Creare il primo progetto

Progetti è un'applicazione di Diligent One.

È possibile seguire questa guida rapida se si utilizza l'applicazione Progetti per la prima volta. Questa guida rapida illustra come definire obiettivi, rischi e procedure all'interno di un progetto, procedure d'esecuzione e segnalare le issue.

Prima di iniziare

Un amministratore deve eseguire le seguenti operazioni:

  1. Aggiungere l'utente a Launchpad
  2. Assegnare all'utente un ruolo e/o un privilegio in Progetti che gli consenta di creare un progetto

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.

Flusso di lavoro

1. Creare un nuovo progetto

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

  2. Fare clic su Nuovo e selezionare Nuovo progetto ex novo.
  3. Inserisci i dettagli del progetto.
  4. Selezionare il tipo di progetto Altro progetto/audit e fare clic su Salva.

    Risultato: il progetto è creato. Le etichette e la terminologia utilizzate in Progetti dipendono dal tipo di progetto selezionato.

2. Definire gli obiettivi

  1. Fare clic sulla scheda Fieldwork.
  2. Fare clic su Aggiungi obiettivo per creare un obiettivo per il progetto.
    Consiglio

    Gli obiettivi aiutano a organizzare il progetto e ad assegnare il lavoro ai proprietari interessati.

  3. Inserire i dettagli dell'obiettivo e fare clic su Salva.
  4. Ripetere la fase 3 per aggiungere altri obiettivi.

    Risultato: gli obiettivi vengono aggiunti al progetto.

3. Definire i rischi

  1. Fare clic sulla scheda Fieldwork.
  2. Fare clic su Vai a accanto all'obiettivo appropriato e selezionare Piano del progetto.
  3. Fare clic su Aggiungi rischio.
  4. Inserire i dettagli del rischio e fare clic su Salva.
  5. Ripetere la fase 4 per aggiungere rischi aggiuntivi allo stesso obiettivo.

    Risultato: i rischi vengono aggiunti all'interno dell'obiettivo.

4. Definire le procedure

  1. Fare clic su Procedura accanto all'etichetta Vista per.
  2. Fare clic su Aggiungi procedura.
  3. Inserire i dettagli della procedura e fare clic su Salva.
  4. Ripetere la fase 3 per aggiungere procedure aggiuntive allo stesso obiettivo.

    Risultato: le procedure vengono aggiunte all'interno dell'obiettivo.

5. Procedure d'esecuzione

  1. Fare clic su Procedure d'esecuzione.
  2. Fare clic su Visualizza/modifica accanto alla procedura appropriata.
  3. Inserire i dettagli nella pagina Procedure d'esecuzione e fare clic su Salva.
  4. Facoltativo. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Creare una richiesta: fare clic su Aggiungi nel pannello laterale delle Richieste.
    • Identificare una issue: fare clic su Aggiungi issue nel pannello laterale delle Issue.
    • Includere file di supporto: allegare un file utilizzando il sistema di caricamento Trascina e rilascia.
  5. Per eseguire altre procedure, fare clic sulla freccia laterale accanto a Procedure d'esecuzione, selezionare una procedura e ripetere le fasi 3-4.

Risultato: le procedure sono state eseguite.

6. Fornire rapporti su issue

Esportare un rapporto o creare un rapporto personalizzato:

  • Esportare un rapporto: all'interno del progetto, fare clic sulla scheda Issue e scegliere un rapporto da scaricare (.xlsx o .pdf).
  • Creare un rapporto personalizzato: dalla Home page di Progetti, in Pianificazione e risultati, fare clic su Tracciatore di issue e utilizzare Generatore di rapporti su issue per creare un rapporto.

Risultato: è stato esportato o creato un rapporto.