Gestione delle risorse di terze parti

Un ambiente TPRM (Third Party Risk Management o Gestione del rischio di terze parti) comprende solitamente numerose terze parti. È possibile utilizzare l'inventario delle risorse di terze parti per inserire e gestire i cicli di vita di queste ultime, avviare valutazioni e calcolare i livelli di criticità e i punteggi di rischio. Inoltre, è possibile utilizzare i punteggi e i finding dei rischi per stabilire le priorità delle attività e identificare e correggere i rischi potenziali.

Questa soluzione richiede una sottoscrizione a Gestione del rischio di terze parti.

La combinazione di diversi elementi contribuisce a creare un solido framework TPRM. L'inventario delle risorse di terze parti è un elemento chiave di questo framework e funziona con molti elementi sottostanti.

Elementi di un inventario delle risorse TPRM

Gli elementi di supporto in un inventario delle risorse di terze parti includono principalmente le terze parti coinvolte, gli utenti, gli stati del flusso di lavoro del ciclo di vita e le valutazioni. Tutti questi elementi sono presentati come attributi diversi nell'inventario delle risorse per raccogliere informazioni su una terza parte. Quando vengono raccolte e aggiornate tutte queste informazioni necessarie in Gestione del rischio di terze parti, è possibile iniziare a monitorare e valutare le diverse terze parti ed eliminare i rischi in modo tempestivo.

Come funziona

Il flusso di lavoro di Gestione del rischio di terze parti si svolge principalmente nell'applicazione Inventario delle risorse:

  1. Creare una risorsa di terze parti Aggiungere una risorsa di terze parti all'inventario delle risorse.
  2. Registrare la terza parte Aggiungere dettagli critici alla risorsa per renderla pronta per il processo di valutazione del rischio.
  3. Categorizzare la terza parte Utilizzare una valutazione automatica della criticità per assegnare una priorità alle terze parti, identificando quelle che sono strategiche per l'organizzazione.
  4. Valutare il livello di rischio Utilizzare una valutazione del rischio standard automatizzata (SIG Lite o CAIQ Lite) per valutare i rischi di terze parti e creare finding da affrontare.
  5. Attivare la terza parte Approvare e attivare la terza parte in modo da poter iniziare a mitigare i rischi a essa associati.
  6. Utilizzare i robot per importare i dati delle risorse e dei record in Risultati Utilizzare un robot del workflow per importare i dati delle risorse e dei record in Risultati. In Robot è possibile gestire anche le impostazioni di importazione; ad esempio, è possibile impostare il robot del workflow in modo che importi i dati ogni giorno alla stessa ora.
  7. Visualizzare i dati delle risorse e dei record Visualizzare i dati importati in Risultati, in tabelle dedicate, in modo da poter monitorare gli sforzi di mitigazione del rischio e identificare gli elementi di azione rimanenti.
  8. Archiviare la terza parte Se necessario, è possibile archiviare una terza parte in modo da conservare un record delle informazioni a essa associate ma senza dover più mitigare i rischi per essa.

1. Creare una risorsa di terze parti

Una terza parte viene identificata e gestita come risorsa in Gestione del rischio di terze parti. È necessario inserire ogni terza parte valutata come risorsa in Inventario delle risorse.

Quando si aggiunge una terza parte, questa viene inserita nello stato del flusso di lavoro Bozza.

La registrazione e la categorizzazione aiutano a dare priorità alle attività di terze parti e a rimediare ai rischi a esse associati.

2. Registrare la terza parte

Durante la registrazione di una risorsa di terze parti, è necessario aggiungere altri dettagli critici per farla avanzare allo stato successivo del flusso di lavoro nel ciclo di vita della risorsa. È possibile visualizzare e modificare gli attributi di una risorsa nella scheda Dettagli. I seguenti attributi sono obbligatori per registrare una risorsa di terze parti:

  • Proprietario di business Utente responsabile di tutte le informazioni corrispondenti a una risorsa di terze parti. Ad esempio, un contatto di business primario per una risorsa di terze parti, di un particolare dipartimento o team di acquisizione.
  • Gestore del rischio Utente responsabile dell'avanzamento del ciclo di vita della terza parte analizzando le risposte e i record di valutazione. Ad esempio, un analista TPRM dell'organizzazione.
  • Tipo di terza parte Specifica se la risorsa è un prodotto o un servizio di terze parti. Ad esempio, una sottoscrizione a un servizio basato su cloud è un Servizio, mentre un sistema di controllo dell'accesso degli utenti on-premise è un Prodotto.
  • Descrizione della terza parte Breve descrizione della risorsa di terze parti.

Per registrare una risorsa di terze parti:

  1. Inserire i valori degli attributi obbligatori di cui sopra e di qualsiasi altro attributo applicabile e fare clic su Salva modifiche.
  2. Nel flusso di lavoro visivo disponibile nella parte superiore della pagina, selezionare Bozza > Registra o Azioni > Registra.

    Risultato La Gestione del rischio di terze parti convalida che la risorsa di terze parti abbia tutti i valori obbligatori e questa passa allo stato Registrato.

3. Categorizzare la terza parte

La categorizzazione di una terza parte implica la valutazione dell'impatto critico di una terza parte sull'organizzazione e l'assegnazione di un livello di criticità. L'assegnazione del corretto livello di criticità a una terza parte è determinante, in quanto definisce la quantità di controlli e attenzione che occorre dedicare alle attività di manutenzione di tale risorsa.

Che cos'è un livello di criticità?

Il livello di criticità indica il livello di impatto che i rischi associati a una terza parte possono avere sul business. Il livello di criticità di una terza parte è determinato da diversi fattori, quali l'accesso a informazioni sensibili, tra cui i dati dei clienti, la compromissione del business, l'importanza finanziaria e la reputazione.

I livelli di criticità disponibili in Gestione del rischio di terze parti sono:

  • Critica
  • Alta
  • Medio
  • Basso

L'attributo obbligatorio per categorizzare una risorsa di terze parti è il Livello di criticità di terze parti.

È possibile utilizzare le metriche di valutazione interne all'organizzazione e assegnare il livello di criticità per una terza parte o utilizzare la valutazione di categorizzazione fornita con la soluzione.

Determinare i livelli di criticità attraverso valutazioni di categorizzazione

Per maggiori informazioni su come determinare i livelli di criticità attraverso valutazioni di categorizzazione, consultare Punteggio di valutazione per le risorse di terze parti.

È possibile avviare il processo di categorizzazione selezionando Registrato > Categorizza nel flusso di lavoro visivo o Azioni > Categorizza dall'angolo superiore destro della pagina. Lo stato della terza parte cambia in Categorizzazione in sospeso. Una volta assegnato il livello di criticità (manualmente o attraverso la valutazione della categorizzazione), salvare i dettagli e selezionare Approva. La risorsa di terze parti passa allo stato Categorizzato.

Saltare la valutazione del rischio per una risorsa a bassa criticità

Esistono situazioni in cui le risorse di terze parti presentano una bassa criticità (ad esempio, un fornitore di articoli di cancelleria per ufficio) e non si vuole dedicare tempo alla valutazione dei rischi associati a tali risorse. In questo caso, dopo aver classificato la risorsa di terze parti, è possibile saltare i passaggi di valutazione del rischio.

4. Valutare il livello di rischio

Le valutazioni del rischio sono fondamentali per identificare i rischi associati alle terze parti. È possibile generare la valutazione del rischio per una terza parte e distribuirla a un intervistato identificato, in genere un Proprietario di terze parti. Una volta che l'intervistato ha inviato le proprie risposte, Diligent One calcola il punteggio e il livello di rischio e li inserisce automaticamente nei campi Livello di rischio SIG/CAIQ Lite e Punteggio del rischio. È possibile utilizzare questi punteggi del rischio per identificare i rischi, creare piani di rimedio e continuare o interrompere i servizi della terza parte.

Generare una valutazione del rischio

Gestione del rischio di terze parti supporta due modelli di valutazione: SIG Lite e CAIQ Lite. È possibile generare una di queste valutazioni, in base alla versione del kit di strumenti di Gestione del rischio di terze parti a cui l'organizzazione è sottoscritta.

Per generare una valutazione del rischio, selezionare Categorizzato > Valutazione del rischio nel flusso di lavoro visivo o Azioni > Valutazione del rischio. Gestione del rischio di terze parti genera la valutazione del rischio e la terza parte passa allo stato Valutazione in sospeso.

È possibile distribuire ulteriormente questa valutazione a un Proprietario di terze parti corrispondente.

Raccogliere le risposte per la valutazione del rischio

Dopo aver generato una valutazione del rischio, è necessario distribuirla al Proprietario di terze parti per raccogliere le risposte.

Per inviare la valutazione del rischio al Proprietario di terze parti, selezionare Valutazione in sospeso > Avvia valutazione del rischio nel flusso di lavoro visivo o Azioni > Avvia valutazione del rischio. Nel pannello Invia questionario, selezionare il questionario da inviare, inserire il nome o l'indirizzo e-mail della persona (di solito il Proprietario di terze parti della risorsa di terze parti) che può inserire le informazioni richieste e fare clic su Invia.

Revisionare e accettare il livello di rischio

Diligent One genera automaticamente un punteggio e un livello di rischio per una risorsa di terze parti in base alle risposte della valutazione. Il punteggio del rischio è un valore percentuale e i livelli di rischio possono essere Critico, Alto, Medio o Basso. Per ulteriori informazioni su come Gestione del rischio di terze parti calcola i punteggi di rischio, consultare Punteggio di valutazione per le risorse di terze parti.

Un Proprietario di business può revisionare il livello e il punteggio di rischio e selezionare Valutazione in sospeso > Accetta livello di rischio o Azioni > Accetta livello di rischio. Diligent One convalida che alla terza parte siano stati assegnati un punteggio e un livello di rischio e la sposta nello stato Revisione in sospeso.

Monitorare le issue con i finding

Se si riscontra una issue relativa a una risorsa di terze parti che deve essere affrontata, è possibile farlo creando un finding.

Nella scheda Panoramica, quando si visualizza una risorsa, è possibile espandere il cassetto Finding per visualizzare tutti i finding associati alla risorsa. Qui è possibile creare nuovi finding o monitorare il lavoro necessario per risolvere i finding esistenti.

5. Attivare la terza parte

Ora che un Proprietario di terze parti ha revisionato e approvato il punteggio e il livello di rischio, in qualità di Gestore del rischio è possibile revisionare gli attributi nella scheda Dettagli e attivare le terze parti. Gli attributi obbligatori per attivare una terza parte sono:

  • Valutazione del rischio complessivo: selezionare una valutazione del rischio complessivo in base alla criticità e al livello di rischio della terza parte. È possibile selezionare un valore tra Critico, Alto, Medio e Basso.
  • Motivazione della valutazione: fornire la motivazione che giustifica l'attribuzione della valutazione.

Per attivare la terza parte, salvare i dettagli e selezionare Revisione in sospeso > Attiva o Azioni > Attiva. Se vengono forniti i valori per gli attributi richiesti, la terza parte passa allo stato Attivo.

6. Utilizzare i robot per importare i dati delle risorse e dei record in Risultati

Dopo aver attivato le terze parti e aver iniziato a mitigare i rischi associati nell'Inventario delle risorse, è possibile utilizzare i robot del workflow per importare i dati delle risorse e dei record in Risultati, in modo da poterli visualizzare tutti in un unico posto.

Autorizzazioni e installazione

Analogamente a tutti gli altri robot del workflow, per lavorare con questi robot è necessario avere un'assegnazione come tipo di utente Amministratore di sistema con una sottoscrizione Professionale.

Dalla dashboard in Robot, selezionare Robot del workflow e cercare i robot reporting delle risorse e reporting dei record. Le precedenti installazioni di Gestione del rischio di terze parti non includevano questi robot, pertanto se non sono presenti contattare il rappresentante Diligent per assistenza.

Utilizzare i robot

Per ogni robot, è possibile decidere di eseguirlo quando è necessario oppure programmarlo in modo che venga eseguito regolarmente (ad esempio, una volta al giorno). Per maggiori informazioni, consultare Creare un'attività del robot per eseguire uno script.

Quando un robot viene eseguito, ricrea i dati ex novo in Risultati, in modo da evitare di visualizzare duplicati di terze parti esistenti o dati obsoleti di terze parti che erano stati eliminati.

Gli script di questi robot includono alcuni elementi che possono essere personalizzati. Ad esempio, è possibile personalizzare le etichette di alcuni campi in modo che appaiano in modo diverso in Risultati. È possibile contattare il proprio rappresentante Diligent per ricevere assistenza durante le personalizzazioni. Se si è in grado di modificare gli script, è possibile effettuare le personalizzazioni autonomamente. Per maggiori informazioni sullo scripting in Robot, consultare Script di Python e HCL in Robot.

7. Visualizzare i dati delle risorse e dei record

In Risultati, i dati importati tramite i robot del workflow vengono salvati nella raccolta reporting della gestione del rischio. Navigando in questa raccolta , è possibile trovare le tabelle dei risultati che corrispondono ai nomi dei robot utilizzati e visualizzare i dati importati più di recente. Per maggiori informazioni, consultare Panoramica di Risultati.

(Facoltativo) Valutare nuovamente la terza parte

Le terze parti ritenute critiche dal punto di vista del business e della sicurezza devono spesso essere valutate periodicamente. È inoltre opportuno rivalutare le altre terze parti in caso di modifiche ai termini e alle politiche esistenti. Selezionando Attivo > Rivaluta, Diligent One sposta nuovamente la terza parte nello stato Registrato. È possibile riavviare i processi di categorizzazione e valutazione del rischio.

8. (Facoltativo) Archiviare la terza parte

Qualora non sia più necessario monitorare una terza parte ma solo mantenere un record di essa nel sistema, è possibile archiviare la risorsa. Selezionare Attivo > Archivia.

Per facilitare l'uso, la Gestione del rischio di terze parti consente di archiviare una risorsa di terze parti in qualsiasi fase dopo averla aggiunta.

Nota

Una volta archiviata una risorsa di terze parti, non è possibile ripristinare o effettuare ulteriori aggiornamenti all'interno del ciclo di vita. Tuttavia, se necessario, è sempre possibile creare una nuova risorsa.

È inoltre possibile eliminare una terza parte archiviata qualora non sia più necessaria nel sistema.