Analisi T&E per il kit di strumenti Concur

L'analisi Viaggi e intrattenimento (T&E) per il kit di strumenti del Robot Concur è una soluzione Analytics-as-a-Service per monitorare il rischio delle transazioni relative a viaggi e intrattenimento per le organizzazioni tramite Concur. Analizza e crea rapporti su dati di spesa provenienti da Concur che possono indicare frodi, sprechi o abusi.

Il kit di strumenti è fornito come soluzione preconfigurata che è applicabile alla maggior parte dei clienti. Una volta implementato, puoi aggiornare il kit di strumenti del robot di analisi con nuovi script man mano che li rilasciamo. Puoi personalizzarlo ulteriormente aggiungendo script personalizzati per raffinare il kit di strumenti. I dati importati possono essere esportati in file Risultati o Excel.

Nota

L'analisi T&E per il Robot Concur non supporta quanto segue:

  • Analytics Exchange (AX)
  • Agente cloud dei robot per propositi di produzione
  • Analisi e origini di dati personalizzate
  • Qualsiasi creazione di rapporti diversa dagli output di Excel/Risultati

Requisiti di sistema e sottoscrizione

Assicurarsi di soddisfare i seguenti requisiti di sistema e sottoscrizione per utilizzare l'analisi T&E per il Robot Concur.

Requisito Note
Edizione ACL Robotics Enterprise I kit di strumenti del robot sono disponibili come componenti aggiuntivi

Agente Robot on-premise versione 15

Verificare la versione da installare: Unicode o non Unicode

ACL per Windows versione 15
  • Assicurarsi che l'installazione utilizzi la stessa codifica di Agente Robot (Unicode o non Unicode).
  • Disporre di un'installazione in locale di ACL per Windows può essere utile per la risoluzione dei problemi o per lo sviluppo di script personalizzati.
Robot d'integrazione dati per Concur T&E Assicurarsi che il robot d'integrazione dati per Concur T&E sia stato distribuito correttamente nell'organizzazione e sia attualmente in esecuzione.

Informazioni sul kit di strumenti

Con il kit di strumenti si possono installare diversi componenti in Diligent One.

Componente Conteggio Nome
Raccolta 2

Analisi T&E per Concur - Modalità di sviluppo

Analisi T&E per Concur - Modalità di produzione

Analisi

2

Analisi T&E per Concur (una per raccolta)
Robot 1 Analisi T&E per Concur
Tabelle di analisi 10 Per maggiori informazioni, consultare Analisi per Concur.

Analisi T&E per il Robot Concur

Al momento dell'installazione del kit di strumenti, viene automaticamente creata l'analisi T&E per il Robot Concur. Questo robot contiene quanto segue:

  • Script di analisi: contiene gli script principali per importare ed elaborare i dati.

    Nota

    Gli script di analisi non devono essere modificati. Eventuali modifiche possono causare malfunzionamenti durante l'esecuzione delle attività. Qualsiasi modifica necessaria deve essere configurata nel file di configurazione dell'analisi utente oppure caricata come script di analisi personalizzati.

  • (Facoltativo) Script di analisi personalizzati: script che vengono caricati manualmente per aggiungere al robot nuove capacità di analisi orientate al cliente oppure per eseguire modifiche logiche dei dati. Questi script hanno la precedenza su quelli di analisi predefiniti e devono essere revisionati attentamente.

  • File di configurazione: tutti file di configurazione elencati nella tabella seguente sono disponibili nella scheda Input/Output del robot.

    Nome del file Descrizione Modalità
    Concur_Default_
    Analytic_Configuration.xlsx

    Contiene configurazioni predefinite

    Nota

    Questo file non deve essere modificato. Eventuali modifiche possono causare malfunzionamenti durante l'esecuzione delle attività. Qualsiasi modifica necessaria deve essere configurata nel file di configurazione dell'analisi utente oppure caricata come script di analisi personalizzati.

    Generato automaticamente dal robot
    Result_Table_IDs.csv Contiene le destinazioni per le tabelle esportate in Risultati all'interno delle rispettive raccolte Sviluppo e Produzione.

    Generato automaticamente dal robot

    File di configurazione dell'analisi utente

    Contiene configurazioni personalizzate che devono sovrascrivere le configurazioni fornite nel file di configurazione dell'analisi predefinito.

    Le configurazioni contenute in questo file hanno la precedenza sugli input contenuti nel file di configurazione dell'analisi predefinito.

    NOTA: se le personalizzazioni superano le capacità del file di configurazione dell'analisi utente, è possibile aggiungere uno script personalizzato.

    Caricato manualmente durante l'implementazione del kit di strumenti
  • Attività del robot: esegue gli script predefiniti e personalizzati nel robot e contiene le seguenti informazioni.

    Parametro Descrizione
    Esportare in Risultati di HighBond?

    Specificare se si desidera esportare i dati importati in Risultati. Le opzioni disponibili sono le seguenti:

    • Esporta in Risultati - Sovrascrivi: sovrascrive i dati nelle tabelle dei risultati ogni volta che vengono esportati.
    • Esporta in Risultati - Aggiungi: aggiunge i dati alle tabelle dei risultati.
    • Non esportare: non esporta i dati in Risultati.
    Esportare in Excel?

    Specificare se si desidera esportare o meno i risultati attuali in un file Excel. Le opzioni disponibili sono le seguenti:

    • Esporta in Excel
    • Non esportare
    Token di accesso Diligent One

    Token necessario per la connessione a Risultati. Se l'esportazione in Risultati è disabilitata, si può inserire un valore casuale per questo parametro.

Tabelle collegate

Le tabelle necessarie e condivise dal robot d'integrazione dati per Concur T&E sono collegate all'analisi T&E per il Robot Concur nella scheda Input/Output. Quando è in esecuzione, l'attività del robot dell'analisi estrae i dati dalle tabelle collegate e li usa per elaborare la logica dell'analisi principale definita.

Nota

È possibile creare più robot dell'analisi e collegare solo le tabelle necessarie per assegnare i robot ad attività o a insiemi di attività specializzate.

Analisi per Concur

Nella tabella che segue sono elencate le analisi per Concur:

Registrazione degli errori

Tutti gli errori rilevati durante l'esecuzione dell'attività vengono registrati nella tabella Log di errore per ciascuna analisi. Se il conteggio del record è pari a 0, viene scritto un messaggio di errore nella tabella Log di errore.

Consiglio

Per assicurarsi che la tabella non venga segnalata con 0 record, occorre revisionare il log di errore dopo l'esecuzione dell'attività anche se l'analisi non ha restituito eccezioni. Per esempio, i parametri di immissione utente dal file di configurazione dell'analisi utente possono essere ignorati se il file non è formattato correttamente.

Attività delle varie analisi

Nome dell'analisi Descrizione
TNE01_Outliers_
Expense_Type

Questa analisi riporta i record con importi pubblicati che hanno almeno N deviazioni standard dall'importo mediano pubblicato per i codici del tipo di spesa. Il comando VALORI ANOMALI disponibile per Analytics14 e versioni successive consente di rilevare eventuali valori anomali. Per deviazioni standard:

  • Questo comando richiede un numero positivo che rappresenta le deviazioni standard dalla mediana.
  • Se si inserisce il valore 0 per le deviazioni standard, tutte le voci vengono registrate.

Il campo c_Expense_Type_Code utilizza il codice del tipo di spesa dalla tabella Elenchi, se disponibile, per presentare i dati in base ai codici di spesa. Se la tabella non è disponibile, il campo utilizza il codice del tipo di spesa dalla tabella Voci.

Lo script analizza tutte le spese, ad eccezione di quelle con un codice del tipo di spesa specificato nel parametro del tipo di spesa escluso, per identificare i valori anomali in base all'importo pubblicato. Per impostazione predefinita, tutti i codici del tipo di spesa sono inclusi nell'analisi. È consigliabile che gli importi pubblicati siano nella stessa valuta del rapporto in tutte le transazioni e i rapporti nel set di dati.

I seguenti parametri predefiniti sono disponibili per questa analisi nel foglio di lavoro Default_Config_Params del file di configurazione dell'analisi predefinito.

  • v_Start_Date: si applica al campo R_Submit_Date
  • v_End_Date: si applica al campo R_Submit_Date
  • v_Min_Trans_Threshold: si applica al campo c_Posted_Amount
  • v_TNE01_Outlier_Std_Dev: si applica al campo c_Posted_Amount
  • v_TNE01_Excl_Expense_Types: si applica al campo c_Expense_Type_Code

Se i parametri predefiniti non sono applicabili o non sono completi, è possibile dichiarare i valori obbligatori nel file di configurazione dell'analisi utente. Assicurarsi di seguire le convenzioni relative al formato e alla denominazione come indicato nel file di configurazione dell'analisi predefinito.

La tabella dei risultati per questa analisi è R_TNE01_Outliers_Expense_Type.

TNE02_Suspicious_
Keywords

Questa analisi identifica le spese che contengono una o più parole chiave sospette nella descrizione del fornitore (E_Vendor_Description) o nella descrizione della spesa (E_Description).

Le spese che soddisfano i seguenti criteri sono riportate nei risultati:

  • La descrizione del fornitore o la descrizione della spesa contiene una o più delle parole chiave specificate
  • Il rapporto rientra nel periodo di indagine specificato dall'utente, in base alla data di invio del rapporto
  • L'importo pubblicato è uguale o superiore alla soglia minima di importo specificata dall'utente (nella valuta del rapporto).
  • La spesa non appartiene a uno dei codici del tipo di spesa esclusi.

È consigliabile che gli importi pubblicati siano nella stessa valuta del rapporto in tutte le transazioni e i rapporti nel set di dati.

I valori predefiniti per le parole chiave sospette sono conservati nella tabella dei parametri PARAMS_Keyword, fornita nel file di configurazione dell'analisi predefinito. Il campo computato c_Matched_Keywords mostra le parole chiave a cui corrisponde la descrizione del fornitore o la descrizione della spesa. Le corrispondenze di più parole chiave vengono presentate come un elenco separato da barre verticali.

I seguenti parametri predefiniti sono disponibili per questa analisi nel foglio di lavoro Default_Config_Params del file di configurazione dell'analisi predefinito.

  • v_Start_Date: si applica al campo R_Submit_Date
  • v_End_Date: si applica al campo R_Submit_Date
  • v_Min_Trans_Threshold: si applica al campo E_Posted_Amount
  • v_TNE02_Excl_Expense_Types: si applica al campo E_Expense_Type_Code

Se i parametri predefiniti non sono applicabili o non sono completi, è possibile dichiarare i valori obbligatori nel file di configurazione dell'analisi utente. Assicurarsi di seguire le convenzioni relative al formato e alla denominazione come indicato nel file di configurazione dell'analisi predefinito.

La tabella dei risultati per questa analisi è R_TNE02_Suspicious_Keywords.

TNE03_Double_
Dipping_Expenses

Questa analisi identifica le spese effettuate da un dipendente, per lo stesso importo e la stessa valuta di transazione, sostenute nella stessa data di transazione, ma con un ID rapporto diverso.

Le spese che soddisfano i seguenti criteri sono riportate nei risultati:

  • Le spese segnalate sono presentate dallo stesso dipendente (R_Owner_Name)
  • L'importo (c_Transaction_Amount) e la valuta (E_Transaction_Currency_Code) della transazione corrispondono
  • L'ID rapporto (R_ID) delle spese segnalate è diverso
  • L'importo pubblicato (c_Posted_Amount) è uguale o superiore alla soglia minima di importo specificata dall'utente
  • La spesa non appartiene a uno dei codici del tipo di spesa esclusi (c_Expense_Type_Code)
  • Almeno una delle spese duplicate deve rientrare nell'attuale periodo di indagine specificato dall'utente, in base alla data di invio del rapporto (R_Submit_Date). Le restanti spese abbinate possono provenire da rapporti inviati al di fuori dell'attuale periodo di indagine.

Gli importi pubblicati devono essere nella stessa valuta del rapporto in tutte le transazioni e in tutti i rapporti nel set di dati. Il campo computato c_Group_ID assegna lo stesso numero di ID alle spese potenzialmente duplicate e questo consente di filtrare i risultati in modo più efficace.

I seguenti parametri predefiniti sono disponibili per questa analisi nel foglio di lavoro Default_Config_Params del file di configurazione dell'analisi predefinito.

  • v_Start_Date: si applica al campo R_Submit_Date
  • v_End_Date: si applica al campo R_Submit_Date
  • v_Min_Trans_Threshold: si applica al campo c_Posted_Amount
  • v_TNE03_Excl_Expense_Types: si applica al campo c_Expense_Type_Code

Se i parametri predefiniti non sono applicabili o non sono completi, è possibile dichiarare i valori obbligatori nel file di configurazione dell'analisi utente. Assicurarsi di seguire le convenzioni relative al formato e alla denominazione come indicato nel file di configurazione dell'analisi predefinito.

La tabella dei risultati per questa analisi è R_TNE03_Double_Dipping_Expenses.