Informazioni sulla copertura
In Mappe di conformità, la copertura è una percentuale che indica la misura in cui i requisiti applicabili sono coperti dai controlli.
Il requisito è applicabile e coperto?
Per capire come viene calcolata la copertura occorre innanzitutto valutare se il requisito è applicabile. Se il requisito è applicabile, è necessario valutare se è coperto o meno.
- Applicabile indicazione che il requisito è rilevante o appropriato per la considerazione della propria organizzazione.
- Coperto indicazione che il requisito è soddisfatto.Nota
Se tutti i requisiti all'interno di uno standard o regolamento sono definiti come Coperti, viene visualizzato un segno di spunta
accanto allo standard o al regolamento nella pagina Mappe di conformità nella colonna Coperto. Se almeno un requisito all'interno dello standard o del regolamento è definito come Non coperto, viene visualizzata una "x" rossa
nella colonna Coperto.
Come funziona
Facendo clic su un requisito e aprendo la pagina Dettagli requisito, è possibile indicare se il requisito è applicabile e coperto o meno.
- Se si indica che il requisito non è applicabile, non è necessario specificare se è coperto o meno, poiché il requisito è considerato fuori ambito per l'organizzazione.
- Se è necessario specificare il motivo per cui contrassegnare un requisito come applicabile/non applicabile e coperto/non coperto, è possibile inserire le informazioni nel campo Scrivi motivazione.
Per impostazione predefinita, tutti i requisiti padre sono applicabili e non coperti. Quando viene creato un nuovo requisito figlio, il requisito figlio riceve automaticamente i valori Applicabile e Coperto dal requisito padre.
Requisiti applicabili vs. requisiti non applicabili
- Se si specifica un requisito come applicabile, tutti i requisiti padre e figlio vengono contrassegnati come applicabili.
- Se si specifica un requisito come non applicabile, tutti i requisiti figlio vengono contrassegnati come non applicabili e il requisito padre rimane invariato.
Esempio 1: il Requisito 1 viene modificato da applicabile a non applicabile
Requisito | Applicabile | Azione | Il requisito è applicabile? |
---|---|---|---|
Requisito 1 | Sì | Si specifica il Requisito 1 come non applicabile | No |
|
Sì | -- | No |
|
Sì | -- | No |
|
Sì | -- | No |
|
Sì | -- | No |
Esempio 2: il Requisito 1.2 viene modificato da non applicabile ad applicabile
Requisito | Applicabile | Azione | Il requisito è applicabile? |
---|---|---|---|
Requisito 1 | No | -- | Sì |
|
No | -- | No |
|
No | Si specifica il Requisito 1.2 come applicabile | Sì |
|
No | -- | Sì |
|
No | -- | Sì |
Esempio 3: il Requisito 1.2.1 viene modificato da non applicabile ad applicabile
Requisito | Applicabile | Azione | Il requisito è applicabile? |
---|---|---|---|
Requisito 1 | No | -- | Sì |
|
No | -- | No |
|
No | -- | Sì |
|
No | Si specifica il Requisito 1.2.1 come applicabile | Sì |
|
No | -- | No |
Esempio 4: il Requisito 1.2 viene modificato da applicabile a non applicabile
Requisito | Applicabile | Azione | Il requisito è applicabile? |
---|---|---|---|
Requisito 1 | Sì | -- | Sì |
|
No | -- | No |
|
Sì | Si specifica il Requisito 1.2 come non applicabile | No |
|
Sì | -- | No |
|
No | -- | No |
Come viene calcolata la copertura?
Se si specifica che un requisito è coperto:
- tutti i requisiti figlio vengono contrassegnati come coperti e il requisito padre rimane invariato
- la copertura del requisito viene ricalcolata al 100%
Se si specifica che un requisito non è coperto:
- tutti i requisiti padre e figlio vengono contrassegnati come non coperti
-
la copertura del requisito viene ricalcolata come
Copertura(%) = 0% + SumOfCoverageOfDirectChildren / NumberOfDirectChildren
Cosa sono i figli diretti?
I figli diretti sono i requisiti immediatamente annidati sotto il requisito padre. Negli esempi che seguono, i figli diretti del Requisito 1.2 sono i Requisiti 1.2.1 e 1.2.2. Analogamente, i figli diretti del Requisito 1 sono i Requisiti 1.1 e 1.2.
Il calcolo della copertura si applica solo ai requisiti applicabili.
Esempio 1: il Requisito 1 viene modificato da non coperto a coperto
Requisito | Coperto | Copertura | Azione | Il requisito è coperto? | Copertura ricalcolata |
---|---|---|---|---|---|
Requisito 1 | No | 0% | Si specifica che il Requisito 1 è coperto | Sì | 100% |
|
No | 0% | -- | Sì | 100% |
|
No | 0% | -- | Sì | 100% |
|
No | 0% | -- | Sì | 100% |
|
No | 0% | -- | Sì | 100% |
Esempio 2: il Requisito 1.2 viene modificato da coperto a non coperto
Requisito | Coperto | Copertura | Azione | Il requisito è coperto? | Copertura ricalcolata |
---|---|---|---|---|---|
Requisito 1 | Sì | 100% | -- | No | 50% |
|
Sì | 100% | -- | Sì | 100% |
|
Sì | 100% | Si specifica che il Requisito 1.2 non è coperto | No | 0% |
|
Sì | 100% | -- | No | 0% |
|
Sì | 100% | -- | No | 0% |
Esempio 3: il Requisito 1.2.1 viene modificato da coperto a non coperto
Requisito | Coperto | Copertura | Azione | Il requisito è coperto? | Copertura ricalcolata |
---|---|---|---|---|---|
Requisito 1 | Sì | 100% | -- | No | 75% |
|
Sì | 100% | -- | Sì | 100% |
|
Sì | 100% | -- | No | 50% |
|
Sì | 100% | Si specifica che il Requisito 1.2.1 non è coperto | No | 0% |
|
Sì | 100% | -- | Sì | 100% |
Esempio 4: il Requisito 1.2 viene modificato da non coperto a coperto
Requisito | Coperto | Copertura | Azione | Il requisito è coperto? | Copertura ricalcolata |
---|---|---|---|---|---|
Requisito 1 | No | 75% | -- | No | 100% |
|
Sì | 100% | -- | Sì | 100% |
|
No | 50% | Si specifica che il Requisito 1.2 è coperto | Sì | 100% |
|
No | 0% | -- | Sì | 100% |
|
Sì | 100% | -- | Sì | 100% |