Eseguire il backup ed esportare i progetti
Salvare una copia di un progetto sul computer o sulla rete locale al di fuori dell'applicazione Progetti.
Come funziona
È possibile eseguire il backup ed esportare un progetto per condividere i risultati del progetto con altri membri del team, revisori esterni e autorità di controllo. I contenuti del progetto vengono esportati come un insieme di singoli file compressi in un file di archivio (.zip). La dimensione massima totale del file per l'esportazione è 90 GB.
Non è possibile annullare l'eliminazione di singoli elementi in Diligent One. Tutte le azioni di eliminazione richiedono una conferma e, una volta confermata l'eliminazione, l'articolo non è più disponibile. Il modo più semplice per recuperare un elemento eliminato è quello di ricrearlo.
Autorizzazioni
Solo i gestori professionali possono eseguire il backup ed esportare progetti.
Eseguire il backup ed esportare i file di progetto
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.
Si apre l'home page Progetti.
- Aprire un progetto.
Si apre la dashboard del progetto.
- Fare clic su Impostazioni della scheda di gestione del progetto.
Si apre la sottoscheda Impostazioni.
- Fare clic sulla sottoscheda Backup/Esportazione.
- Creare un nuovo backup del progetto:
- Fare clic su Esporta.
- Fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma.
Viene visualizzato un messaggio di stato sulla pagina Backup/Esportazione e viene aggiunta una voce all'elenco Esporta progetto che indica che il processo di backup è stato avviato. Quando il backup è completo viene inviata una notifica e-mail.
Scaricare i file di progetto
Eliminare un backup dei file di progetto
Struttura delle sottocartelle del file zip
Quando si esegue il backup di un progetto, vengono inclusi i seguenti contenuti del progetto:
- Informazioni sul log delle attività in Attività recenti sulla dashboard
- Ultime versioni degli allegati caricati
- Rapporti in Word, PowerPoint, PDF ed ExcelNota
Se si verifica un problema durante il processo di backup di un progetto, nel file zip viene incluso un file error.txt che fornisce informazioni sul problema. La persona che ha eseguito il backup del progetto riceve anche una notifica via e-mail con ulteriori istruzioni.
Allegati
Gli allegati nel file zip vengono automaticamente raggruppati in sottocartelle con titoli. Le sottocartelle classificano gli allegati in base alla posizione in cui sono stati allegati nell'applicazione Progetti. I titoli delle sottocartelle hanno una lunghezza massima di 60 caratteri.
Sottocartelle
Nota
- I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
- Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
Le sottocartelle nel file .zip sono classificate e nidificate come segue:
[Nome del progetto]
- Pianificazione
- [Titolo del file di pianificazione]
- Narrazioni
- [Titolo della narrazione]
- Test di controllo
- [ID di controllo] (Riferimento obiettivo + Numero di controllo)
Esempio: C-01- [Ciclo di testing]
Esempi: Provvisorio/finale, T1, T2, T3, T4NotaSe è presente un solo ciclo di testing, non viene creata alcuna sottocartella.
- [Ciclo di testing]
- [ID di controllo] (Riferimento obiettivo + Numero di controllo)
- Guide dettagliate
- [ID di controllo] (Riferimento obiettivo + Numero di controllo)
Esempio: C-01
- [ID di controllo] (Riferimento obiettivo + Numero di controllo)
- Azioni.
- [Titolo dell'azione]
- Finding
- [Titolo del finding]
- Richieste.
- [Titolo della richiesta]