Configurare le categorie di tempo non legate al progetto
Le categorie di tempo non legate al progetto identificano diversi tipi di attività che si svolgono al di fuori del lavoro del progetto. È possibile configurare i nomi di queste categorie di tempo in base alle esigenze dell'organizzazione.
Come funziona
Le categorie di tempo forniscono un metodo per classificare le attività lavorative al di fuori del progetto per la creazione di rapporti. È possibile avere fino a un totale di 50 categorie di tempo personalizzate per creare rapporti sulle attività esterne al lavoro di progetto (ore fuori dal progetto).
Categorie di tempo predefinite
È possibile personalizzare le seguenti categorie predefinite:
- Amministratore generale
- Sviluppo professionale
- Congedo/vacanze
- Iniziative organizzative
- Altra
Registrare il tempo
Una volta configurate le categorie di tempo, altri membri del team nell'organizzazione possono utilizzare le categorie per classificare il tempo impiegato al di fuori del lavoro del progetto.
Per maggiori informazioni, consultare Registrare il tempo.
Creare rapporti sull'utilizzo del tempo
Utilizzando la pagina Rapporto di tempo, è possibile generare rapporti per monitorare visivamente l'utilizzo del tempo sia di progetto che non legato al progetto da parte di tutti i dipendenti.
Per maggiori informazioni, consultare Creare rapporti sull'utilizzo del tempo.
Esempio
Configurare le categorie di tempo
Scenario
Ipotizziamo di voler classificare diversi tipi di attività che si svolgono al di fuori del lavoro del progetto per la creazione di rapporti.
Processo
Vengono definite le seguenti categorie di tempo aggiuntive:
- Lavoro amministrativo
- Iniziative a livello di organizzazione
- Periodo di aspettativa
Risultato
Durante la registrazione del tempo, i membri del team nell'organizzazione possono utilizzare le categorie per classificare il tempo impiegato al di fuori del lavoro del progetto.
Autorizzazioni
Solo gli utenti che dispongono dei privilegi di Amministratore delle schede orarie possono configurare le categorie di tempo. Gli amministratori di sistema con sottoscrizioni professionali dispongono dei privilegi di Amministratore delle schede orarie per impostazione predefinita e i privilegi di Amministratore delle schede orarie possono essere assegnati al ruolo di Gestore professionale, Utente professionale e Dirigente di supervisione. Per assegnare o rimuovere i privilegi di Amministratore delle schede orarie, consultare Assegnare i privilegi utente in progetti e framework.
Configurare le categorie di tempo
-
Aprire l'applicazione Schede orarie.
Si apre la home page di Schede orarie.
- Fare clic su Impostazioni.
- Nel pannello Configura le categorie di tempo non legate al progetto, completare una delle seguenti azioni:
- Aggiungere una categoria di tempo: fare clic su + Aggiungi categoria e inserisci un nome per la categoria di tempo.
- Aggiornare una categoria temporale esistente: modificare il nome di una categoria temporale esistente.Nota
Per mantenere l'integrità dei dati cronologici, evitare di aggiornare i nomi delle categorie esistenti. L'approccio migliore è aggiungere nuove categorie quando è necessario e utilizzarle in futuro.
- Riordinare le categorie di tempo: fare clic e trascinare una categoria di tempo nella posizione appropriata nell'elenco.
L'ordine specificato delle categorie di tempo si riflette nell'elenco a discesa Aggiungi voce temporale nella pagina Schede orarie.
- Attivare o disattivare una categoria di tempo: selezionare o deselezionare la casella di controllo Attivo accanto alla categoria.
La disattivazione di una categoria di tempo significa che i membri del team non saranno in grado di utilizzare la categoria per classificare nuove voci temporali non legate al progetto, ma non influisce sulle voci temporali esistenti.
Risultato: sono state definite le categorie di tempo da utilizzare nell'organizzazione.
- Fai clic su Salva.