Mostrare rapporti nelle presentazioni

Nell'applicazione Rapporti, una presentazione è una piattaforma di comunicazione che visualizza più tabelle, grafici e contenuti formattati in un'unica presentazione.

Nota

Presentazione sostituisce Storyboard come modulo di presentazione. Le storyboard esistenti rimarranno, ma solamente in modalità lettura.

Come funziona

Le presentazioni mostrano tabelle, grafici e contenuti formattati, tra cui immagini e video, in una serie di diapositive. È possibile creare presentazioni per riassumere finding, tendenze o modelli di dati e presentare le informazioni alle principali parti interessate.

Una volta aggiunta una tabella o un grafico alla presentazione, qualsiasi aggiornamento apportato alla tabella o al grafico viene visualizzato automaticamente all'apertura della presentazione.

Consigli per la progettazione delle presentazioni

Le presentazioni sono essenziali per aiutare le persone a capire la storia all'interno dei dati. Collocare i dati in un contesto visivo aiuta a far emergere modelli, tendenze e correlazioni che altrimenti potrebbero passare inosservati.

Per assicurarsi che le presentazioni raccontino storie avvincenti, seguire le migliori pratiche riportate di seguito.

Conoscere il proprio pubblico

Prima di iniziare a progettare una presentazione, è necessario considerare chi sarà il pubblico principale della rappresentazione visiva dei dati.

Assicurarsi che la presentazione risponda alle domande più importanti per il pubblico principale. Resistere alla tentazione di creare presentazioni che soddisfino le esigenze di tutti i potenziali destinatari, poiché ciò potrebbe rendere meno chiaro il messaggio per il pubblico a cui è destinato.

Per progettare il rapporto per un pubblico in particolare, è necessario porsi queste domande chiave:

  • chi è il pubblico principale?
  • in che modo il pubblico visualizzerà la presentazione?
  • quali azioni vogliamo che il pubblico intraprenda sulla base di questi dati?

Fornire contesto

Le tendenze e i modelli di dati emergono meglio nel contesto di obiettivi e metriche più ampi. Presentando le visualizzazioni dei dati all'interno del contesto di una presentazione, emerge dai dati una storia migliore e le parti interessate possono trarre conclusioni più chiare:

  • utilizzare il colore per dare un significato
  • confrontare i dati con obiettivi o metriche
  • assicurarsi che i periodi dei dati siano indicati in modo chiaro

Mantenere un'impostazione semplice e chiara

Il pubblico ha una soglia di attenzione breve. Se le diapositive della presentazione non vengono comprese in modo chiaro entro 10-15 secondi, il pubblico potrebbe non cogliere il punto. Utilizzare i seguenti consigli per semplificare le diapositive della presentazione e migliorarne la chiarezza:

  • utilizzare lo spazio bianco per distinguere etichette e componenti del grafico
  • scrivere etichette e intestazioni descrittive in modo che non ci siano ambiguità
  • allineare i colori del grafico al significato che si desidera trasmettere
  • scrivere testi brevi e semplici in modo che siano di facile lettura
  • raccontare una storia alla volta per evitare di confondere il pubblico
  • limitare il numero di tabelle e visualizzazioni in ogni diapositiva della presentazione a 1-2

Esempio

Presentazione: Carenze di controllo per processo

Scenario

Ipotizziamo di dover visualizzare i finding relativi alle carenze di controllo per processo. Vogliamo presentare queste informazioni alle principali parti interessate esterne sotto forma di riepilogo, consentendo loro di estrarre rapidamente le informazioni relative a più progetti.

Processo

In precedenza abbiamo creato un rapporto contenente un grafico a barre orizzontali che riassume le carenze di controllo per processo. Per illustrare visivamente questi dati, creiamo una presentazione e aggiungiamo una diapositiva di contenuto che contiene il grafico Carenze di controllo per processo. Completiamo il grafico con una descrizione testuale.

Risultato