Lavorare con gli obiettivi in Gestore del rischio

Gli obiettivi, altrimenti detti traguardi o mete, sono i risultati desiderati o le tappe che un'impresa intende raggiungere entro un periodo di tempo definito. Gli obiettivi forniscono chiarezza e una direzione alla propria organizzazione, guidandone le attività e i processi decisionali.

Nell'applicazione Gestore del rischio è possibile creare questi obiettivi e collegarli ai rischi e ai controlli.

Aggiungere un obiettivo

Ecco come aggiungere un obiettivo:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Andare alla scheda Obiettivo e selezionare + Aggiungi obiettivo.
  3. Nel pannello Aggiungi obiettivo, inserire un nome per il proprio obiettivo.
  4. Inserire ogni altro dettaglio necessario e selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Aggiungi obiettivo per salvare l'obiettivo e chiudere il pannello.
    • Salva e aggiungi nuovo per salvare l'obiettivo e aggiungerne un'altro.

    Dopo l'aggiunta, gli obiettivi vengono creati.

  5. (Facoltativo) Dopo aver creato gli obiettivi, è possibile selezionare un obiettivo per visualizzarne la pagina dettagliata e aggiungere altre informazioni.

Spostare un obiettivo attraverso diversi flussi di lavoro

Dopo aver creato un obiettivo, è possibile farlo avanzare attraverso diversi stati del flusso di lavoro in base alle proprie esigenze e ai propri requisiti. Alcuni stati del flusso di lavoro potrebbero richiedere la compilazione di alcuni campi, quindi è bene assicurarsi di soddisfare i criteri per far avanzare l'obiettivo.

Ecco come spostare un controllo dallo stato Definizione allo stato Discussione:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Andare alla scheda Obiettivo e selezionare il nome dell'obiettivo su cui si desidera lavorare.

    Si apre la pagina dell'obiettivo con la scheda Dettagli.

  3. Inserire le informazioni sull'obiettivo, tra cui ID, descrizione e proprietario.
  4. Selezionare Salva modifiche.
  5. Selezionare Valuta in alto a destra.

    Lo stato del flusso di lavoro cambia in Discussione.

Nota

  • È possibile seguire le fasi sopra indicate per far avanzare l'obiettivo attraverso il resto degli stati del flusso di lavoro in base alle proprie esigenze.
  • Alcuni stati del flusso di lavoro potrebbero richiedere la compilazione di alcuni campi, quindi è bene assicurarsi di soddisfare i criteri per far avanzare l'obiettivo.

Collegare un obiettivo ad altri oggetti

Un obiettivo può essere collegato ai rischi e ai controlli della propria organizzazione. È importante cogliere questa relazione per un'efficace valutazione e mitigazione del rischio.

Ecco come collegare un obiettivo ad altri oggetti:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Andare alla scheda Obiettivo e selezionare il nome dell'obiettivo su cui si desidera lavorare.

    Si apre la pagina dell'obiettivo con la scheda Dettagli.

  3. Andare alla scheda Relazione e procedere come segue:
    • Per collegare un rischio, selezionare Collega rischi.

      Si apre la finestra di dialogo Collega oggetto.

      1. I campi Tipo e Relazione sono preselezionati.
      2. Nel campo Correlato a, selezionare il rischio a cui si desidera collegare l'obiettivo e selezionare Collega.

        Il processo viene collegato al rischio selezionato e viene visualizzato nella scheda Relazioni.

    • Per collegare un controllo, selezionare Collega controllo.

      Si apre la finestra di dialogo Collega oggetto.

      1. I campi Tipo e Relazione sono preselezionati.
      2. Nel campo Correlato a, selezionare il controllo a cui si desidera collegare l'obiettivo e selezionare Collega.

        L'obiettivo viene collegato al controllo selezionato e viene visualizzato nella scheda Relazioni.

Nota

Quando si collegano gli oggetti, viene creato un collegamento bidirezionale. Per esempio, quando si collega il proprio obiettivo a un rischio, il rischio collegato viene visualizzato nella scheda Relazione dell'obiettivo e l'obiettivo viene visualizzato nella scheda Relazione del rischio.

Se i collegamenti non funzionano in entrambe le modalità, contattare il Team di supporto per ricevere assistenza.

Scollegare un obiettivo da altri oggetti

È possibile scollegare la relazione di un obiettivo da altri oggetti.

Ecco come rimuovere il collegamento dalla relazione di un obiettivo:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Andare alla scheda Obiettivo e selezionare il nome dell'obiettivo su cui si desidera lavorare.

    Si apre la pagina dell'obiettivo con la scheda Dettagli.

  3. Accedere alla scheda Relazione e selezionare l'icona di rimozione del collegamento sull'oggetto da cui si desidera rimuovere il collegamento.

    Si apre la finestra di dialogo Scollega oggetto.

  4. Selezionare Scollega.

    Il collegamento all'obiettivo viene rimosso.

Associare un obiettivo a un'unità organizzativa.

Creare una relazione tra un obiettivo in Gestore del rischio e un'unità organizzativa. Le unità organizzative costituiscono la base dell'impresa, collegando diverse entità organizzative in diversi segmenti aziendali. Questa gerarchia memorizza anche i dettagli di reparto e unità di business. È possibile correlare un controllo a più unità organizzative.

Ecco come si può associare un obiettivo a un'unità organizzativa:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Nella scheda Obiettivo, selezionare il nome dell'obiettivo che si desidera aggiornare.

    Viene visualizzata la pagina dei dettagli del processo.

  3. Nella scheda Dettagli, nel campo Unità organizzativa correlata, selezionare una delle unità organizzative preconfigurate a cui si desidera correlare l'obiettivo.

  4. Selezionare Applica selezione.

  5. Selezionare Salva modifiche.

    L'obiettivo è aggiornato. Nella home page di Gestore del rischio, nella scheda Obiettivo è possibile visualizzare l'unità organizzativa associata al rischio specifico nella colonna Unità organizzativa.

Nota

La gerarchia delle unità organizzative è preconfigurata dagli amministratori di sistema nella propria organizzazione. Per maggiori informazioni sulle gerarchie nella struttura organizzativa, contattare l'amministratore di sistema. Se il proprio ruolo è quello di amministratore di sistema, è possibile visualizzare l'elenco delle unità organizzative preconfigurate nelle impostazioni della piattaforma (andare su Impostazioni piattaforma e selezionare Struttura organizzativa). Per saperne di più sulle Unità organizzative, consultare Struttura organizzativa.

Eliminare un obiettivo

Ecco come eliminare un obiettivo:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Andare alla scheda Obiettivo e selezionare il nome dell'obiettivo su cui si desidera lavorare.

    Si apre la pagina dell'obiettivo con la scheda Dettagli.

  3. In alto a destra, selezionare Altre opzionie quindi su Elimina.
  4. Nella finestra di dialogo di conferma, selezionare Elimina.

    L'obiettivo viene eliminato.

Gestire le impostazioni dell'obiettivo in Gestore del rischio

È possibile abilitare o disabilitare l'oggetto Obiettivo nell'applicazione Gestore del rischio. È anche possibile personalizzare il nome da utilizzare per l'oggetto Obiettivo.

Abilitare e disabilitare l'oggetto Obiettivo

Quando lo si attiva

  • La scheda Obiettivo viene visualizzata nella home page di Gestore del rischio.
  • È possibile visualizzare gli obiettivi creati.
  • È inoltre possibile visualizzare le relazioni degli obiettivi con i rischi e i controlli.

Quando lo si disattiva

  • La scheda Obiettivo viene eliminata dalla home page di Gestore del rischio.
  • Non saranno più visibili gli obiettivi né le relazioni tra i processi e altri oggetti.

Ecco come attivare o disattivare l'oggetto Obiettivo:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestore del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Su lato sinistro selezionare il pulsante espandi per aprire il pannello laterale.
  3. Selezionare Impostazioni e quindi Impostazioni globali.
  4. Selezionare l'interruttore accanto a Obiettivo per abilitare o disabilitare l'oggetto.

    L'oggetto Obiettivo viene abilitato o disabilitato in base alla selezione effettuata.

    Nota

    Quando si disattiva l'interruttore, la scheda Obiettivo viene rimossa dalla home page di Gestore del rischio e non saranno più visibili le relazioni dell'obiettivo con altri oggetti, quali rischi e controlli.

Rinominare l'oggetto Obiettivo

Nell'applicazione Gestore del rischio si può specificare un nome personalizzato per l'oggetto Obiettivo. Questo nome verrà utilizzato nella scheda Obiettivo della home page di Gestore del rischio.

Ecco come rinominare l'oggetto Obiettivo:

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Gestione del rischio per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Gestione del rischio. Si apre la home page di Gestore del rischio.

  2. Su lato sinistro selezionare il pulsante espandi per aprire il pannello laterale.
  3. Selezionare Impostazioni e quindi Impostazioni globali.
  4. Selezionare Modifica nome accanto a Obiettivo.
  5. Nella finestra di dialogo Modifica nome oggetto, immettere un nuovo nome e selezionare Modifica nome.

    L'obiettivo è stato rinominato correttamente.