Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot
L'applicazione Robot offre due ambienti per la gestione e l'esecuzione degli script: la modalità di sviluppo e la modalità di produzione. Mentre si crea l'automazione in Robot, è necessario spostarsi tra le due modalità. Queste sono accessibili dopo essere entrati in un robot.
Due ambienti paralleli
All'interno di ciascun robot, la modalità di sviluppo e la modalità di produzione sono due ambienti paralleli che consentono di mantenere set separati di attività, script e dati associati. È possibile passare liberamente da una modalità all'altra. Quando si passa da una modalità all'altra, il set di attività, gli script e i dati associati con cui si interagisce sono completamente indipendenti gli uni dagli altri.
Modalità di sviluppo
Utilizzare la modalità di sviluppo per testare gli script in fase di sviluppo con i dati che sono stati separati a scopo di testing. (Consultare Considerazioni sulla separazione dei dati di seguito.) Quando si è sicuri che una versione dello script funzioni correttamente, è possibile attivare la versione in modalità di produzione ed eseguirla sui dati di produzione.
Modalità di produzione
Utilizzare la modalità di produzione per pianificare ed eseguire le versioni di script attivate sui dati di produzione.
Non è possibile eseguire script di manutenzione in modalità di produzione. Se è necessario aggiornare uno script, eseguire la manutenzione in modalità di sviluppo e quindi attivare la versione aggiornata in modalità di produzione.
Attivare una versione dello script
L'unico oggetto in comune tra la modalità di sviluppo e la modalità di produzione è la versione dello script che si sceglie di attivare. L'attivazione di una versione dello script crea una copia esatta dello script o degli script di sviluppo in modalità di produzione.
È possibile sostituire lo script di produzione in qualsiasi momento attivando una versione dello script di sviluppo diversa o più recente. Per maggiori informazioni, consultare Attivare una versione dello script.
Considerazioni sulla separazione dei dati
La modalità di sviluppo e la modalità di produzione separano i dati archiviati all'interno di Robot. Non separano i dati archiviati al di fuori di Robot. Nulla impedisce di eseguire uno script in modalità di sviluppo che interagisce con i dati di produzione archiviati esternamente o che salva i dati di test in un archivio dati di produzione.
Allo stesso modo, nulla impedisce di esportare i dati della modalità di sviluppo in una raccolta di produzione nell'applicazione Risultati di Diligent One.
Quando si lavora in modalità di sviluppo, bisogna garantire che:
- Si testano gli script rispetto a dati campione o replicati opportunamente separati a scopo di testing.
- Gli script in fase di sviluppo non salvano i dati in nessuna destinazione di produzione.
Passare da una modalità all'altra
Per passare dalla modalità di sviluppo a quella di produzione, utilizzare i pulsanti Produzione e Sviluppo nell'angolo in alto a destra di un robot.
Modalità di produzione
La modalità di produzione è caratterizzata da un'intestazione con sfondo chiaro e dal pulsante Produzione selezionato. Quando si entra per la prima volta in un robot, ci si trova in modalità di produzione.
Modalità di sviluppo
Quando si passa alla modalità di sviluppo, l'intestazione passa ad uno sfondo scuro e viene selezionato il pulsante Sviluppo.
Le autorizzazioni associate a un singolo robot (ruolo del robot) controllano chi può accedere alla modalità di sviluppo per il robot. Gli utenti con il ruolo del robot di Proprietario o Redattore possono accedere alla modalità di sviluppo. Gli utenti con il ruolo del robot di Revisore non possono farlo.