Metodo to_hb_results()
Salva un dataframe HCL in una tabella dei risultati.
Nota
Per utilizzare il metodo to_hb_results() è necessario creare anche una variabile password denominata v_hb_token nella finestra Variabili nell'editor di script HCL e assegnare un token API di HighBond come valore della variabile. Per maggiori informazioni, consultare Utilizzare la finestra Variabili per definire una variabile HCL.
Sintassi
dataframe_name.to_hb_results(table_id = Results_table_ID_number, column_names = {"column_name":"Results_display_name", "...n":"...n"}|dictionary_object, overwrite = True|False)
Parametri
Nome | Descrizione |
---|---|
table_id = Results_table_ID_number | L'ID numerico della tabella Risultati. |
column_names = {"column_name" : "Results_display_name", "...n" : "...n"} facoltativo |
Una mappatura tra un nome di colonna nel dataframe e un nome visualizzato per il campo corrispondente in Risultati. Costruire la mappatura per una o più colonne utilizzando un dizionario Python standard. Si sta specificando un nome visualizzato solo per il campo nella tabella dei risultati di destinazione. Il nome del campo sottostante in Risultati rimane invariato. |
column_names = dictionary_object facoltativo |
Un oggetto dizionario preesistente che mappa uno o più nomi di colonna nel dataframe per visualizzare i nomi dei campi corrispondenti in Risultati. In alternativa alla creazione della mappatura delle colonne all'interno di to_hb_results(), è possibile creare la mappatura in un dizionario separato e specificare solo il nome del dizionario all'interno di to_hb_results(). Se è necessario creare lo stesso set di nomi visualizzati per più tabelle di destinazione in Risultati, questo approccio è più efficiente. Si sta specificando un nome visualizzato solo per il campo nella tabella dei risultati di destinazione. Il nome del campo sottostante in Risultati rimane invariato. |
overwrite = True | False |
Se si omette il parametro, i dati salvati vengono aggiunti per impostazione predefinita. |
Restituisce
In caso di esito positivo, il codice di ritorno 202. In caso di errore, un messaggio di errore.
Esempi
Salvare un dataframe in una tabella dei risultati.
Si salva il dataframe customer_summary nella tabella di Risultati con ID 587293. Tutti i record esistenti nella tabella dei risultati verranno sovrascritti.
customer_summary.to_hb_results(table_id = "587293", overwrite = True)
Salvare un dataframe e creare nomi di visualizzazione dei campi in Risultati
Si salva il dataframe customer_summary nella tabella di Risultati con ID 587293. Contemporaneamente, si creano tre nomi visualizzati per i campi nella tabella dei risultati di destinazione.
In Risultati:
- Il campo No utilizza il nome visualizzato del Numero cliente.
- Il campo First utilizza il nome visualizzato Nome.
- Il campo Last utilizza il nome visualizzato Cognome.
customer_summary.to_hb_results(table_id = "587293", column_names = {"No":"Customer Number", "First":"First Name", "Last":"Last Name"}, overwrite = True)
Salvare più dataframe e creare nomi di visualizzazione dei campi utilizzando un dizionario preesistente
Si utilizza un singolo oggetto dizionario (display_names) per creare lo stesso set di nomi visualizzati in tre tabelle di Risultati.
display_names = {"No":"Customer Number", "First":"First Name", "Last":"Last Name"}
customer_summary_us.to_hb_results(table_id = "587293", column_names = display_names, overwrite = True)
customer_summary_eu.to_hb_results(table_id = "587294", column_names = display_names, overwrite = True)
customer_summary_ap.to_hb_results(table_id = "587295", column_names = display_names, overwrite = True)
Osservazioni
Mappatura dei tipi di dati
Quando si salva un dataframe HCL in una tabella dei risultati, i tipi di dati delle colonne nel dataframe vengono automaticamente mappati ai tipi di dati dei campi nella tabella:
Tipo di dati della colonna nel dataframe HCL | Tipo di dati del campo nella tabella dei risultati |
---|---|
oggetto | carattere |
categoria | carattere |
int64 | numerico |
float64 | numerico |
datetime64[ns] | dataora |
timedelta64[ns] | numerico |
bool | logico |
Rimuovere automaticamente i metadati e i campi extra
Se un flusso di lavoro di analisi dei dati esegue il passaggio dei dati da Risultati a Robot e viceversa, i campi metadati e extra in un dataframe HCL vengono automaticamente rimossi dai dati salvati nuovamente in Risultati. I campi vengono rimossi indipendentemente dal fatto che si salvi il dataframe HCL nella stessa tabella in Risultati o in una nuova tabella.
I campi metadati ed extra sono campi generati dal sistema in Risultati e sono protetti. Il contenuto di questi campi, se modificabile, può essere modificato solo in Risultati. Per questo motivo, si sta impedendo a Robot di sovrascrivere o aggiungere dati a questi campi.
Nota
Quando si salvano i dati del passaggio di andata e ritorno in Risultati, i campi metadati ed extra vengono visualizzati insieme ai dati salvati. Tuttavia, si tratta di nuovi campi creati automaticamente da Risultati. Non sono i campi così come esistono in Robot.
I seguenti campi metadati ed extra, se presenti in Robot, vengono automaticamente rimossi dai dati salvati:
-
metadata.priority
-
metadata.status
-
metadata.publish_date
-
metadata.publisher
-
metadata.assignee
-
metadata.group
-
metadata.updated_at
-
metadata.closed_at
-
extras.record_id
-
extras.collection
-
extras.results_table