Libreria del rischio in breve
Diligent fornisce informazioni sui rischi chiave comuni divulgati in un dato settore. I rischi sono curati e normalizzati a partire dai rapporti S&P 500 10-k, Basilea e altro ancora. Ciascun rischio specifico del settore è corredato da una descrizione completa e può essere facilmente importato nel profilo del rischio della società.
Come funziona
Per popolare il proprio profilo del rischio, è possibile importare i rischi dalla Libreria del rischio nell'applicazione Strategia. Dopo aver importato i rischi, è possibile utilizzarli così come sono oppure personalizzare i dettagli in base alle proprie esigenze.
Per indicazioni su come importare i rischi, consultare Importare e aggiungere rischi.
La pratica migliore è quella di esaminare prima i rischi specifici del settore, per poi passare ai rischi generali applicabili alla società. I rischi generali non hanno una descrizione, ma è sempre possibile creare una descrizione per il rischio una volta importato nel Profilo del rischio.
Supporto per la lingua
Diligent attualmente offre i contenuti della Libreria del rischio solo in inglese.
Aggiornamenti sui rischi
Diligent aggiorna regolarmente i rischi nella Libreria del rischio per garantire che i contenuti siano pertinenti e attuali.
Quando si importa un rischio, questo viene copiato dalla Libreria del rischio al Profilo del rischio. Per evitare la sovrascrittura dei dati, non esiste alcun collegamento tra il rischio nella Libreria del rischio e il rischio importato nel Profilo di rischio. Se si desidera importare un rischio aggiornato dalla Libreria del rischio, è necessario reimportarlo nel Profilo del rischio.
Categorie del rischio
I rischi all'interno della Libreria del rischio sono organizzati in base alle seguenti categorie di rischio:
Categoria del rischio | Descrizione |
---|---|
Conformità | Rischi correlati a sanzioni legali, perdite finanziarie o perdite materiali che possono verificarsi se una società non agisce in conformità con le normative o le migliori pratiche. |
Operativo | Rischi associati a procedure, sistemi o politiche inadeguate o fallimentari. |
Strategico | Rischi correlati a potenziali perdite o opportunità che possono derivare dal processo decisionale dell'azienda. |
Creazione di report | Rischi associati alla fornitura di rendiconti finanziari, parametri, stime e ipotesi accurati. |
Rischi generali e specifici del settore
Nella tabella seguente vengono descritti i rischi generali e specifici del settore disponibili nella Libreria del rischio.
Alcuni rischi specifici del settore sono disponibili esclusivamente sottoscrivendo le suite dei contenuti offerte attraverso la Galleria di contenuti e intelligenza, un archivio centrale per i contenuti specifici del settore che possono essere utilizzati nei prodotti Diligent.
Per maggiori informazioni, consultare Galleria di contenuti e intelligenza.
Settore | Categorie del rischio | Descrizione |
---|---|---|
Servizi finanziari - Banche e prestiti |
|
Rischi affrontati dagli istituti finanziari che forniscono servizi bancari e di prestito ai clienti, tra cui la pianificazione finanziaria personale e il private banking. |
Generale |
|
Rischi che possono applicarsi a tutte le aziende di diversi settori. |
Assistenza sanitaria - Fornitori |
|
Rischi a cui sono esposte le aziende che gestiscono strutture sanitarie, come ospedali e centri di dialisi, e forniscono servizi e assistenza ai pazienti. |
Produzione - Ingegneria e tecnologia |
|
Rischi affrontati dalle aziende specializzate nella produzione e nell'ingegneria di beni e servizi tecnologici, tra cui elettronica e macchinari. |