Lavorare con elenchi di risorse e record

La vista Elenco delle risorse fornisce modi per organizzare, localizzare e gestire facilmente le risorse. Le risorse rappresentano elementi di valore per la propria organizzazione. Puoi filtrare e trovare le risorse e i record di cui hai bisogno per aiutarti a comprendere velocemente i dati e a intraprendere azioni basate su di essi.

Filtrare e ordinare le risorse e i record

Puoi filtrare e ordinare in maniera efficiente l'Inventario delle risorse per localizzare i dati delle risorse e dei record di cui hai bisogno.

Filtrare le risorse e i record

  1. Apri l'applicazione Inventario delle risorse. Questo apre una tabella dei vari tipi di risorse.
  2. Fai clic sul tipo di risorsa che desideri aprire. Sotto il tipo di risorsa si apre una tabella con un elenco di tutte le risorse.
  3. Nota

    A meno che tu non abbia un'impostazione predefinita personalizzata, quella predefinita del sistema ordina la tabella dalla A alla Z secondo il nome della risorsa.

  4. Fare clic su Filtri. Si apre una finestra di dialogo.
  5. Dall'elenco a discesa Colonne, selezionare il nome della colonna a cui si desidera applicare i filtri. Il titolo della colonna selezionata appare nel campo Colonna.
  6. Selezionare l'operatore dall'elenco a discesa Operatore. A seconda dei dati della colonna, le opzioni dell'operatore possono includere: contiene, è e/o è vuota. L'operatore che hai selezionato per raffinare il filtro appare nel campo Operatore.
  7. Nota

    Se si seleziona l'operatore contiene, inserire un termine della ricerca personalizzato nel filtro Valore, come ad esempio un nome o una parola chiave, per filtrare i dati della colonna. Se selezioni l'operatore è, il filtro Valore ti presenta un elenco a discesa delle opzioni di filtro disponibili, come gli stati dei flussi di lavoro predefiniti.

    Se si seleziona l'operatore è vuoto non è necessario selezionare un valore. Il sistema comprende in automatico che si sta filtrando un punto di dati vuoto e rimuove il filtro Valore. Non tutte le colonne hanno tutte le tre opzioni: quelle disponibili corrispondono ai dati disponibili. Ad esempio, per filtrare una colonna dello stato del flusso di lavoro o ha uno stato specifico predefinito oppure è vuota.

  8. Se applicabile, seleziona un valore dall'elenco a discesa Valore.
  9. Facoltativo. Fare clic su + Aggiungi filtro per personalizzare e aggiungere filtri ulteriori.
  10. Nota

    Mentre è possibile utilizzare diversi filtri, questi devono essere tutti O oppure E. I due non possono essere combinati.

  11. Una volta che i filtri sono compilati, la tabella si aggiorna e appare un adesivo blu con il numero dei filtri applicati vicino a Filtri per ricordare che i dati che si stanno vedendo sono filtrati e non necessariamente tutti quelli disponibili. Fai clic ovunque sulla pagina al di fuori della finestra di dialogo per chiuderla.

Cercare le risorse e i record

Oltre a filtrare e ordinare, puoi cercare utilizzando parole chiave per localizzare i dati di cui hai bisogno. Tramite il campo Cerca puoi cercare per tutte le colonne.

Eliminare i filtri dell'elenco

  1. Per rimuovere i filtri, fare clic su Filtri. Si apre la finestra di dialogo.
  2. Fai clic su vicino a uno dei filtri applicati alla tabella. Il filtro è rimosso e il numero dei filtri nell'adesivo blu si aggiorna al numero modificato di filtri applicati o scompare completamente se non ci sono più filtri applicati alla tabella.

Ordinare le risorse e i record

Ordinare ti aiuta a visualizzare e consumare i dati della risorsa e del record in un modo facile da comprendere e interpretare.

  1. Apri l'applicazione Inventario delle risorse. Questo apre una tabella dei vari tipi di risorse.
  2. Fai clic sul tipo di risorsa che desideri aprire. Sotto il tipo di risorsa si apre una tabella con un elenco di tutte le risorse.
  3. Ci sono due modi per ordinare le colonne dei dati. Effettua una delle seguenti operazioni:
    • Fai clic sull'intestazione della colonna per ordinare in ordine crescente, decrescente o per annullare l'ordinamento. Una freccia punta in quale direzione è ordinata la tabella. Quando la colonna non è ordinata la freccia è disattivata e scompare. Quando annulli l'ordinamento di una colonna, questa torna all'ordinamento per nome.
    • In alternativa, fai clic su e si apre un elenco a discesa. Seleziona Ordina per ORDINE CRESCENTE, Ordina per ORDINE DECRESCENTE o Annulla ordinamento. Questo ordina i dati della colonna e una freccia punta in quale direzione è ordinata la tabella.

Personalizzare la vista dell'elenco delle risorse e dei record

Ci sono vari modi in cui puoi personalizzare la Vista dell'elenco delle risorse per ottimizzare la comprensione e l'interpretazione dei dati per aiutare a prendere decisioni informate. Hai anche l'opzione d'impostare la vista personalizzata come predefinita quando accedi ai dati delle risorse o dei record.

Ridimensionare le colonne

Utilizza la maniglia verticale tra le intestazioni della colonna per trascinare e ridimensionare una colonna come necessario.

Riordinare le colonne

Riorganizza facilmente le colonne trascinandole e rilasciandole in posizione.

  1. Fai clic su e trattieni l'intestazione della colonna che vuoi spostare. Questo illumina l'intestazione della colonna.
  2. Sposta l'intestazione della colonna a dove vuoi che sia localizzata: sembra trasparente mentre si muove.
  3. Rilascia l'intestazione della colonna. La colonna intera con i suoi dati si sposta nel luogo scelto.

Nascondere le colonne

Raffina ulteriormente i dati scegliendo quali colonne vuoi che siano visibili.

  1. Fai clic su all'interno dell'intestazione della colonna. Questo apre l'elenco a discesa.
  2. Fare clic su Nascondi. Quella colonna non sarà più visibile.
  3. Nota

    Puoi anche nascondere tutte le colonne facendo clic su Colonne e selezionando Nascondi tutto.

Mostrare le colonne

Puoi rivelare tutte le colonne nascoste in una tabella.

  1. Fare clic su Colonne. Si apre un elenco a discesa.
  2. Selezionare Mostra tutto. Nella tabella appare ogni colonna nascosta.

Bloccare le colonne

Puoi bloccare le colonne alla sinistra o alla destra della tabella così che siano sempre in posizione. Ciò è particolarmente utile quando consumi grandi quantità di dati.

  1. Fai clic su all'interno dell'intestazione della colonna che vorresti bloccare. Si apre un elenco a discesa.
  2. Fare clic su Blocca a destra oppure Blocca a sinistra. La colonna si sposta a sinistra o a destra della tabella.

Sbloccare le colonne

  1. Per sbloccare una colonna bloccata, fai clic su all'interno dell'intestazione della colonna bloccata che vorresti sbloccare. Si apre un elenco a discesa.
  2. Selezionare Sblocca. La colonna non è più bloccata nella tabella.

Regolare la densità della riga

  1. Fare clic su Stile. Appare un elenco a discesa con le opzioni di densità della riga: Compatta, Standard e Comoda. Ognuna offre uno spazio progressivamente maggiore tra le righe così che tu possa decidere quale spaziatura fornisce l'adattabilità migliore o se vuoi aumentare la quantità di righe visibili per pagina.
  2. Fai clic sull'opzione di densità della riga che più si adatta alle tue esigenze. Le righe della tabella si ridimensionano in base alla tua selezione.

Visualizzare stati del flusso di lavoro con codice colore

Quando visualizzi le risorse, puoi facilmente determinare in quale stato sono per aiutarti a informarti sulle fasi successive. I colori sono determinati dal valore assegnato allo stato all'interno del suo flusso di lavoro. Se non è definito alcun colore, si visualizza in testo semplice e nero.

Impostare l'impaginazione

  1. Scegli quante righe di dati delle risorse vuoi visualizzare per pagina. Dall'elenco a discesa Righe per pagina, selezionare il numero di righe che vorresti vedere per pagina. Le opzioni sono: 50,100, 250, o Auto. Questo limita l'elenco delle risorse per pagina alla quantità di righe da te designata e mostra in quale pagina sei del totale del numero.
  2. Nota

    L'opzione Auto riempie automaticamente la pagina con quante righe di dati delle risorse stanno nella pagina e si regola con la grandezza della pagina.

    L'impaginazione predefinita è di 100 righe per pagina.

  3. Una volta che l'opzione d'impaginazione è selezionata, il numero delle righe si regola e tu puoi vedere quante righe di risorse sono al momento in vista rispetto al numero totale delle risorse. Puoi navigare alla pagina successiva o precedente, saltare all'ultima o alla prima e a ogni pagina nel mezzo.

Impostare una vista predefinita

Imposta la tua vista preferita come predefinita. Una volta che hai personalizzato la Vista elenco delle risorse, puoi impostarla come predefinita così che tu non debba regolarla ogni volta che vi accedi.

  1. Se si vuole salvare la vista che è stata personalizzata, fare clic sull'elenco a discesa Viste e scegliere Salva questa vista come predefinita. La prossima volta che carichi la pagina, le impostazioni salvate sono la vista predefinita.
  2. Facoltativo. Dall'elenco a discesa Viste, selezionare Ripristina alla vista predefinita originale. Questo lo ripristinerà alle impostazioni originali condivise da tutti gli utenti.

Esportare la vista attuale

Puoi esportare la pagina attuale della Vista elenco delle risorse come file CSV e/o stampare la pagina attuale per un'ulteriore analisi. Di conseguenza, puoi accedere a questi dati offline.

  1. Fai clic su Esporta. Si apre un elenco a discesa.
  2. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic su Scarica pagina attuale (csv). Questo scarica un file CSV di quello che è visibile sulla pagina attuale.
    • Fare clic su Stampa pagina attuale. Questo apre un'attività di stampa per stampare quello che è visibile sulla pagina attuale.
    Nota

    Quando esporti o stampi, stai solamente esportando o stampando quello che è attualmente sulla pagina che stai visualizzando. Non stai esportando o stampando tutti i dati dalla tabella in una volta.