Vulnerabilità ed esposizioni comuni (CVE) in Gestore delle risorse

I CVE sono identificatori standardizzati per vulnerabilità della sicurezza pubblicamente riconosciute nelle risorse IT. In Gestore delle risorse, i CVE correlati alle risorse vengono importati da Tenable.

Visualizzare i CVE

Prerequisito

Prima di visualizzare i CVE, assicurarsi di avere importato i dati da Tenable. Per informazioni sull'importazione, consultare Importare dati di Tenable in Gestore delle risorse.

In Gestore delle risorse, esistono tre modi per visualizzare i CVE.

I) Dalla scheda CVE

  1. Apri l'applicazione Gestore delle risorse.
  2. Su lato sinistro selezionare il pulsante espandi per aprire il pannello laterale.
  3. Selezionare Vulnerabilità  > scheda CVE.

    Risultato: viene visualizzato l'elenco dei CVE. Ciascun CVE contiene il nome, le risorse aggregate correlate e i finding correlati.

    • Selezionare il nome di ciascun CVE per andare al Database nazionale delle vulnerabilità.
    • Selezionare Mostra risorse per visualizzare le risorse aggregate correlate.
    • Selezionare Mostra finding per andare alla scheda Finding.

II) Dalla scheda Finding

  1. Apri l'applicazione Gestore delle risorse.
  2. Su lato sinistro selezionare il pulsante espandi per aprire il pannello laterale.
  3. Selezionare Vulnerabilità   > scheda Risultati.
    Viene visualizzato l'elenco dei finding.
  4. Andare al finding prescelto, alla colonna CVE correlati e selezionare Mostra CVE.

    Risultato: a destra si apre un pannello con i CVE correlati. Selezionare un CVE per visualizzarne i dettagli nel Database nazionale delle vulnerabilità.

III) Dalla scheda Risorse discrete

  1. Apri l'applicazione Gestore delle risorse.
  2. Su lato sinistro fare clic sul pulsante espandi per aprire il pannello laterale.
  3. Selezionare Vulnerabilità   > scheda Risorse discrete. Viene visualizzato l'elenco delle risorse.
  4. Andare alla risorsa prescelta, alla colonna CVE correlati e selezionare Mostra CVE.

    Risultato: a destra si apre un pannello con i CVE correlati. Selezionare un CVE per visualizzarne i dettagli nel Database nazionale delle vulnerabilità.