Grafici della vulnerabilità in Gestore delle risorse
L'applicazione Gestore delle risorse consente di visualizzare più grafici che presentano stato della vulnerabilità, distribuzione e tendenze. Questi grafici forniscono una visione completa per supportare il processo decisionale critico e strategico.
Importante
L'integrazione di Tenable VM con Gestore delle risorse è disponibile tramite il Programma Early Adopter. Per aderire all'utilizzo di questa funzionalità, contattare il rappresentante Diligent.
Visualizzare i grafici relativi alla vulnerabilità
- Apri l'applicazione Gestore delle risorse.
- Su lato sinistro selezionare il pulsante espandi per aprire il pannello laterale.
- Selezionare Vulnerabilità > Panoramica dei grafici.
Risultato: vengono visualizzati i grafici relativi alla vulnerabilità.
Quali grafici sono disponibili?
I seguenti grafici sono disponibili nella pagina Panoramica dei grafici.
Distribuzione delle vulnerabilità per stato
Questo grafico mostra il conteggio attuale di tutte le vulnerabilità identificate, classificandole in stati quali In ritardo, Aperto, Riaperto e Chiuso. Fornisce un'istantanea di come vengono gestite le vulnerabilità e dei progressi nella loro risoluzione.
Distribuzione delle vulnerabilità per severità
Questo grafico mostra il conteggio delle vulnerabilità in base ai loro livelli di severità, come Critica e Alta. Aiuta a comprendere il profilo di rischio delle vulnerabilità, consentendo di stabilire le priorità in base alla severità.
Distribuzione delle vulnerabilità scadute per severità
Questo grafico mostra il numero di vulnerabilità che hanno superato la data di scadenza, in base al livello di severità Critica e Alta. Evidenzia quali issue critiche non sono state risolte nei tempi previsti, sottolineando le aree che richiedono un'attenzione immediata.
Fare clic su Visualizza finding di livello critico in fondo al grafico per andare alla tabella Finding, in cui sono elencati tutti i finding con severità Critica. Allo stesso modo, è possibile fare clic sull'altro link di visualizzazione per accedere al rispettivo elenco.
Stato delle vulnerabilità: tendenza di 12 mesi
Questo grafico di tendenza traccia le variazioni degli stati di vulnerabilità negli ultimi 12 mesi. Fornisce indicazioni sull'efficacia con cui le vulnerabilità vengono affrontate nel tempo e aiuta a identificare eventuali modelli o miglioramenti nelle pratiche di gestione delle vulnerabilità.
Fare clic su Visualizza finding in ritardo in fondo al grafico per andare alla tabella Finding, in cui sono elencati tutti i finding con stato In ritardo. Allo stesso modo, è possibile fare clic sugli altri link di visualizzazione per accedere ai rispettivi elenchi.
Severità delle vulnerabilità: tendenza di 12 mesi
Questo grafico di tendenza illustra le variazioni della severità delle vulnerabilità negli ultimi 12 mesi. Aiuta a valutare il panorama complessivo dei rischi e a capire come si è evoluta la severità delle vulnerabilità rilevate, contribuendo alla pianificazione della sicurezza a lungo termine.
Fare clic su Visualizza finding di livello critico in fondo al grafico per andare alla tabella Finding, in cui sono elencati tutti i finding con severità Critica. Allo stesso modo, è possibile fare clic sull'altro link di visualizzazione per accedere al rispettivo elenco.
Vulnerabilità aperte e chiuse: tendenza di 12 mesi
Questo grafico confronta il numero di vulnerabilità aperte e chiuse negli ultimi 12 mesi. Fornisce un quadro chiaro della capacità dell'organizzazione di chiudere le vulnerabilità nel tempo, indicando l'efficienza del processo di gestione delle vulnerabilità.
Fare clic su Visualizza finding aperti in fondo al grafico per andare alla tabella Finding, in cui sono elencati tutti i finding con stato Aperto. Allo stesso modo, è possibile fare clic sugli altri due link di visualizzazione per accedere ai rispettivi elenchi.