Comprendere i grafici di avanzamento del progetto
È possibile visualizzare quale lavoro del progetto è stato completato ad alto livello e il tempo rimanente disponibile per il progetto.
Grafici di avanzamento del progetto
Sono disponibili due grafici di avanzamento del progetto:
Nome del grafico | Descrizione | Luogo |
---|---|---|
Procedure di audit completate | Mostra quale lavoro del progetto è stato completato ad alto livello. |
All'interno di un progetto, fare clic sulla scheda di gestione del progetto Avanzamento. |
Tempo alla scadenza | Mostra il tempo rimanente disponibile per il progetto |
Nota
La barra della percentuale di avanzamento nella home page di Progetti e all'interno di un piano di assurance viene calcolata allo stesso modo del grafico Procedure di audit completate.
Gli amministratori del progetto possono nascondere la barra della percentuale di avanzamento accanto a ciascun progetto nella home page di Progetti in Amministrazione di sistema > Impostazioni > Impostazioni grafico.
Come viene calcolato l'avanzamento del progetto?
L'avanzamento del progetto viene calcolato con la seguente formula:
Somma dei punteggi ricevuti per fase / punteggio massimo in tutte le fasi e obiettivi x 100
Obiettivi
Gli obiettivi sono i contenitori di organizzazione del lavoro svolto in un progetto. Un progetto può avere più obiettivi.
Esempi di obiettivi che costituiscono la base di un progetto di sicurezza informatica:
- Proteggi
- Rileva
- Rispondi
- Identifica
- Recupera
Fasi
Le fasi sono le tappe significative che si verificano in un progetto. Un obiettivo può avere più fasi.
Tutte le fasi contribuiscono al calcolo del completamento del progetto. Affinché la percentuale di completamento del progetto venga visualizzata al 100%, tutte le fasi all'interno di ciascun obiettivo devono avere lo stato Completato.
Esempi di fasi
- Narrazioni
- MCR
- Guide dettagliate
- Piano di test
- Testing.
- Revisioni
Punteggi della fase
I punteggi sono determinati in base allo stato di una fase.
Stato | Punteggio |
---|---|
Non avviato | 0 |
In elaborazione | 1 |
Completato | 2 |
Stati della fase in dettaglio
Gli stati si basano sulla presenza di elementi specifici in un progetto e se le conferme sono state completate. Quando viene confermato il lavoro in un progetto, la percentuale di completamento del progetto aumenta.
Le fasi visualizzate all'interno degli obiettivi dipendono dal flusso di lavoro del progetto (piano di lavoro o controllo interno) e dal fatto che determinate fasi siano abilitate o disabilitate o meno all'interno della configurazione del tipo di progetto.
Fasi e stati del flusso di lavoro del piano di lavoro
La tabella seguente elenca le fasi predefinite per ciascun obiettivo in un flusso di lavoro del piano di lavoro e descrive il verificarsi di ciascuno stato.
Nota
- I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
- Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
Fase |
Stati |
||
---|---|---|---|
Non avviato | In corso | Completato | |
Piano del progetto |
Viene visualizzato quando si aggiunge un obiettivo e non sono stati aggiunti rischi o procedure. |
Viene visualizzato quando un obiettivo presenta uno o più rischi o procedure oppure se si aggiorna un rischio o una procedura dopo essere stato clonato. |
Viene visualizzato quando avviene la conferma iniziale in Piano di progetto-Conferme. |
Procedure d'esecuzione. |
Viene visualizzato quando si aggiunge per la prima volta una procedura. |
Viene visualizzato quando un obiettivo ha almeno una procedura e si esegue una procedura. |
Viene visualizzato quando avviene la conferma iniziale nell'elenco delle procedure d'esecuzione (la pagina che mostra tutte le procedure d'esecuzione). |
Revisioni |
Viene visualizzato quando si aggiunge per la prima volta un obiettivo. |
Viene visualizzato quando un ulteriore revisore conferma almeno uno dei seguenti elementi:
|
Viene visualizzato quando tutti i livelli di conferma sono stati completati su tutti i seguenti elementi:
|
Fase del flusso di lavoro del controllo interno
La tabella seguente elenca le fasi predefinite per ciascun obiettivo in un flusso di lavoro del controllo interno e descrive il verificarsi di ciascuno stato.
Nota
- I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
- Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
Fase |
Stati | ||
---|---|---|---|
Non avviato | In corso | Completo | |
Narrazioni |
Viene visualizzato quando si aggiunge una narrazione per la prima volta o se le narrazioni sono vuote. |
Viene visualizzato quando un obiettivo ha una o più narrazioni e almeno una narrazione non ha ricevuto la conferma iniziale. OPPURE Almeno una narrazione non ha ricevuto la conferma iniziale e si aggiorna almeno una narrazione dopo che è stata clonata. |
Viene visualizzato quando un obiettivo ha una o più narrazioni e la conferma iniziale è avvenuta su tutte le narrazioni. |
RCM (Matrice di controllo del rischio) |
Viene visualizzato quando si aggiunge un obiettivo e non sono stati aggiunti rischi o controlli. |
Viene visualizzato quando un obiettivo presenta uno o più rischi o controlli oppure se si aggiorna un rischio o un controllo dopo essere stato clonato. |
Viene visualizzato quando è avvenuta la conferma iniziale di tutti i rischi e controlli in Conferme della matrice di controllo del rischio. |
Guide dettagliate |
Viene visualizzato quando non è stato aggiunto un controllo o quando si aggiunge un controllo per la prima volta. |
Viene visualizzato quando un obiettivo ha almeno una guida dettagliata e si aggiorna almeno una guida dettagliata. |
Viene visualizzato quando si verifica la conferma iniziale nell'elenco delle guide dettagliate (la pagina che mostra tutte le guide dettagliate). |
Piano di test |
Viene visualizzato quando si aggiunge per la prima volta un controllo. |
Viene visualizzato quando un obiettivo ha almeno un piano di test e si aggiorna almeno un piano di test. |
Viene visualizzato quando si verifica la conferma iniziale nell'elenco dei piani di test (la pagina che mostra tutte i piani di test). |
Testing. |
Viene visualizzato quando si aggiunge per la prima volta un controllo. |
Viene visualizzato quando si aggiorna almeno uno dei test in qualsiasi ciclo di testing. OPPURE Quando si verifica la conferma iniziale, uno dei cicli di testing in Conferme di testing. |
Viene visualizzato quando si verifica la conferma iniziale nell'elenco del testing (la pagina che mostra tutte i test). |
Revisioni |
Viene visualizzato quando si aggiunge per la prima volta un obiettivo. |
Viene visualizzato quando un ulteriore revisore conferma uno dei seguenti elementi:
|
Viene visualizzato quando tutti i livelli di conferma sono stati completati su tutti i seguenti elementi:
|
Grafico delle procedure di audit completate
Il grafico Procedure di audit completate mostra quale lavoro del progetto è stato completato ad alto livello. Viene calcolato sommando i punteggi ricevuti per fase e dividendo per il punteggio massimo ottenuto in tutte le fasi e gli obiettivi.
Nota
Una volta confermata una parte del progetto, potrebbero essere necessari fino a 15 minuti per l'aggiornamento del grafico e della barra della percentuale di avanzamento.
Esempio
Scenario
In qualità di Gestore dell'audit, si ha bisogno di informazioni approfondite sulla completezza di ciascuna fase del progetto e del progetto nel suo complesso.
Si naviga alla pagina Avanzamento del progetto e si visualizza il seguente grafico. Si nota che ogni fase del progetto è contrassegnata da uno stato di completamento (Non avviato, In corso, Completato) e viene visualizzata una percentuale di completamento complessiva per indicare la completezza del progetto nel suo complesso.
Calcolo
La percentuale di completamento viene determinata utilizzando la seguente formula:
Somma del punteggio ricevuto / Punteggio massimo x 100
Somma del punteggio ricevuto
Il punteggio ricevuto per ciascuna fase del progetto viene calcolato in base ai valori associati a ciascuno stato di completamento:
- Non avviato = 0
- In corso = 1
- Completato = 2
Somma del punteggio ricevuto
(2+1+0) + (0+0+0) + (2+0+0) + (1+0+0) + (0+0+0)+ (0+0+0) + (0+0+0) + (0+0+0) = 6
Punteggio massimo
Il punteggio massimo che è possibile ottenere in tutte le fasi e gli obiettivi del progetto viene determinato utilizzando la seguente formula:
Conteggio della fase del progetto x Punteggio massimo della fase del progetto x conteggio degli obiettivi
Punteggio massimo: 48 (3 x 2 x 8)
Parte della formula | Valore | Osservazioni |
---|---|---|
Conteggio della fase del progetto | 3 |
Sono presenti 3 fasi del progetto:
|
Punteggio massimo della fase del progetto | 2 |
Il punteggio massimo che si può avere per una singola fase del progetto è 2:
Nota
Nel caso in cui si abbia un unico obiettivo con tutte le fasi del progetto contrassegnate come Completato, questo valore aumenta intenzionalmente il punteggio in modo che la percentuale di completamento possa essere pari al 100%. |
Conteggio degli obiettivi | 8 | Il numero di obiettivi di controllo all'interno di questo progetto è 8. |
Risultato
Somma del punteggio ricevuto (6) / Punteggio massimo (48) x 100 = 12,5.
La percentuale totale viene arrotondata per eccesso dal 12,5% al 13%.
Grafico del tempo alla scadenza
Il grafico Tempo alla scadenza mostra il tempo rimanente disponibile per il progetto. Si calcola dividendo il numero di giorni trascorsi nel progetto per il numero totale di giorni di calendario.
Esempio
Scenario
In qualità di Gestore dell'audit, si ha bisogno di informazioni approfondite sulla percentuale totale del tempo impiegato dal progetto.
Si naviga alla pagina Avanzamento del progetto e si visualizza il seguente grafico. Si nota una percentuale di completamento che rappresenta la quantità di tempo del progetto utilizzata.
Calcolo
La percentuale di completamento viene determinata utilizzando la seguente formula:
Numero di giorni trascorsi / Numero totale di giorni di calendario x 100
La percentuale di completamento viene determinata utilizzando le seguenti informazioni:
- Data di inizio fieldwork = 1 gennaio 2020
- Data di completamento di destinazione = 31 ottobre 2020
- Data di oggi = 30 aprile 2020
È possibile visualizzare la data di inizio del framework e la data di completamento di destinazione nelle Impostazioni.
Il numero di giorni trascorsi nel progetto è 120. Il numero totale di giorni di calendario è 365.
Risultato
Numero di giorni trascorsi (120) / Numero totale di giorni di calendario (365) x 100 = 32,876712328
La percentuale totale viene arrotondata per eccesso al 33%.