Formattare i rapporti
In questa pagina è possibile scoprire le diverse opzioni di formattazione per configurare la progettazione del rapporto.
Come funziona
Una volta definiti i dati da includere nel rapporto, è possibile configurarne la formattazione. L'applicazione Rapporti offre una serie di opzioni di formattazione che consentono di creare rapporti di presentazione di qualità.
Barra degli strumenti di formattazione
L'intera gamma di opzioni di formattazione è disponibile nella scheda Progettazione del Generatore di rapporti. Le seguenti opzioni di formattazione sono disponibili solo quando si lavora con la bozza di un rapporto:
Opzione di formattazione
Opzione di formattazione | Descrizione | Informazioni dettagliate |
---|---|---|
![]() |
Vengono mostrate le opzioni disponibili per scaricare/stampare il rapporto. | Scaricare il rapporto in vari formati. |
|
|
Per visualizzare una di queste opzioni, il rapporto deve contenere una tabella e almeno una visualizzazione. |
![]() |
Vengono applicate modifiche di formattazione che influiscono sull'intero rapporto. | Applicare la formattazione generale ai rapporti |
![]() |
Vengono applicate modifiche di formattazione che riguardano una singola colonna. |
Formattare le colonne nei rapporti |
![]() |
Vengono applicate modifiche di formattazione a un campo in base a condizioni definite. | Utilizzare la formattazione condizionale delle colonne nei rapporti |
![]() |
Vengono applicate modifiche di formattazione che influenzano il modo in cui le sezioni vengono visualizzate nel rapporto. Questa opzione viene visualizzata solo se è stata definita almeno una sezione nel rapporto. |
Formattare le sezioni nei rapporti |
![]() |
Vengono applicate modifiche di formattazione che influenzano il modo in cui vengono visualizzati i rapporti di co-visualizzazione. Questa opzione viene visualizzata solo se sono stati impostati rapporti correlati. Per maggiori informazioni, consultare Correlare rapporti o dati. |
Formattare rapporti di co-visualizzazione |
![]() |
Vengono applicate modifiche di formattazione che influenzano il modo in cui i filtri vengono visualizzati nel rapporto. Questa opzione viene visualizzata solo se è stato definito almeno un filtro nel rapporto. Per maggiori informazioni, consultare Configurare i filtri nei rapporti. |
Formattare i filtri nei rapporti |
![]() |
Vengono mostrati i dettagli del rapporto. | Visualizzare i dettagli, le colonne e l'istruzione SQL del rapporto. |
Autorizzazioni
Solo gli amministratori e gli autori di un rapporto possono formattare i rapporti.
Applicare la formattazione generale ai rapporti
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Aprire un rapporto e navigare alla scheda Progettazione nel Generatore di rapporti.
- Nella barra degli strumenti di formattazione, fare clic su
Formattazione del rapporto.
Si apre la finestra di dialogo Formattazione del rapporto.
- Configurare una qualsiasi delle opzioni di formattazione del rapporto e fare clic sulla
per chiudere la finestra di dialogo.
Dati
Opzione di formattazione | Descrizione |
---|---|
Stile | Vengono formattati i valori dei dati contenuti nel rapporto e vengono applicati stili personalizzati ai caratteri. |
Ombreggiatura della riga | Viene modificata l'ombreggiatura di ogni seconda riga di dati della tabella. |
Colore delle righe alternato | Viene specificato il colore da utilizzare per l'ombreggiatura delle righe alternata. |
Evidenziazione della riga | Alla riga viene applicata un'evidenziazione. |
Colore di evidenziazione della riga | Viene specificato il colore della riga. |
Blocco dell'intestazione | Le intestazioni della tabella vengono mantenute al loro posto quando i lettori del rapporto lo scorrono sulla dashboard. |
Blocco della colonna | Viene mantenuta la visualizzazione della prima colonna della tabella quando sulla dashboard si utilizza lo scorrimento orizzontale. |
Altezza della cella | L'altezza delle righe della tabella viene definita in pixel. |
Riempimento della cella | Lo spazio tra il testo di ogni cella e il bordo della cella viene definito in pixel. |
Spaziatura della cella | La spazio tra ogni cella viene definito in pixel. |
Record per pagina |
Viene definito il numero di righe visualizzate in ogni pagina del rapporto. Consiglio
Questa opzione è utile se il rapporto è lungo. Per esempio, se il rapporto contiene 200 record e si impostano 50 record per pagina, si avranno 4 pagine nel rapporto e un'opzione di scorrimento per navigare tra le pagine. Questa opzione è disponibile anche per i rapporti con sezioni. Tuttavia, per i rapporti con sezioni, si modifica la sezione e si applica l'interruzione a una sezione specifica. |
Intestazioni di colonne e righe
Opzione di formattazione | Descrizione |
---|---|
Stile | Vengono definite le opzioni di stile per le intestazioni delle tabelle del rapporto, compresi il carattere, la dimensione, il colore, lo stile e l'allineamento. |
Testo a capo | Il testo di intestazioni lunghe viene organizzato su più righe. |
Colore di sfondo | Viene definito il colore di sfondo dell'intestazione. |
Altezza dell'intestazione | L'altezza delle intestazioni della tabella viene definita in pixel. |
Riempimento dell'intestazione | Lo spazio tra il testo di ogni cella dell'intestazione e il bordo della cella viene definito in pixel. |
Bordo
Opzione di formattazione | Descrizione |
---|---|
Posizione | Viene definito il punto in cui i bordi devono essere visualizzati attorno ai bordi esterni della tabella. |
Colore | Viene definito il colore del bordo per l'esterno della tabella. |
Larghezza | Viene definita la larghezza del bordo da visualizzare intorno all'esterno della tabella. |
Titolo e Descrizione
Opzione di formattazione | Descrizione |
---|---|
Stile | Vengono definite le opzioni di stile per il titolo e la descrizione nel rapporto corrente, compresi il carattere, la dimensione, il colore, lo stile e l'allineamento. |
Visualizza titolo | Vengono definite le opzioni di stile per il titolo del rapporto, compresi il carattere, la dimensione, il colore, lo stile e l'allineamento. |
Visualizza descrizione | Vengono definite le opzioni di stile per la descrizione del rapporto. |
Stile bordo | Viene definito lo stile del bordo da visualizzare intorno al titolo e alla descrizione del rapporto. |
Larghezza bordo | Viene definita la larghezza del bordo da visualizzare intorno al titolo e alla descrizione del rapporto. |
Colore bordo | Viene definito il colore del bordo da visualizzare intorno al titolo e alla descrizione del rapporto. |
Colore di sfondo | Viene definito il colore di sfondo del titolo e alla descrizione del rapporto. |
Intestazione e Piè di pagina
Opzione di formattazione | Descrizione |
---|---|
Stile |
Vengono definite le opzioni di stile per l'intestazione e il piè di pagina del rapporto. Nota
L'intestazione e il piè di pagina vengono visualizzati quando si esporta, si invia per e-mail o si trasmette un rapporto. |
Opzioni dell'intestazione | Vengono specificati i componenti posizionati nell'intestazione del rapporto. |
Opzioni del piè di pagina |
Vengono specificati i componenti posizionati nel piè di pagina del rapporto. Nota
I componenti più comuni da aggiungere nell'intestazione o nel piè di pagina sono il logo dell'organizzazione, la data e l'ora di creazione del rapporto. |
Quando si esporta un rapporto, l'intestazione e il piè di pagina vengono visualizzati solo nei formati PDF e DOCX. Le immagini nell'intestazione e nel piè di pagina sono supportate solo nel formato PDF.
Ordine della tabella
Se si applica un ordine a qualsiasi colonna tramite la Formattazione della colonna o nell'area di anteprima della tabella, l'ordine definito qui viene rimosso.
Opzione di formattazione | Descrizione |
---|---|
Colonna (1, 2, 3, ecc.) |
Viene definito un campo da ordinare. |
Ordina | Le colonne vengono ordinate in ordine decrescente o ascendente. |
Ordine dell'utente | Consente o impedisce ai lettori del rapporto di definire il proprio ordine durante la visualizzazione del rapporto attivo. |