Grafico a barre
Un grafico a barre è un grafico costituito da barre rettangolari. La lunghezza di ogni barra è proporzionale al valore che rappresenta. È possibile utilizzare i grafici a barre per confrontare due o tre variabili utilizzando un singolo valore.
Quando utilizzarli
Grafici a barre di base
I grafici a barre sono utili per confrontare le categorie: l'asse x rappresenta la categoria e l'asse y rappresenta il valore da confrontare.
Consiglio
Si può anche utilizzare un grafico a barre di base per creare un istogramma che visualizzi la distribuzione dei dati dell'asse x. Gli istogrammi visualizzano la frequenza di ogni valore univoco nel campo dell'asse x selezionato come una barra proporzionale al valore.
Grafici a barre complessi
I grafici a barre possono rappresentare categorie più complesse utilizzando barre raggruppate o sovrapposte. I grafici a barre raggruppate o sovrapposte utilizzano una terza variabile per suddividere la categoria di confronto.
Icona | Tipo | Descrizione |
---|---|---|
![]()
|
Raggruppato | I valori della terza dimensione sono visualizzati come barre o colonne adiacenti all'interno del valore della seconda dimensione. |
![]()
|
Sovrapposto | Una singola barra o colonna della seconda dimensione è divisa per i valori della terza dimensione. |
|
100% sovrapposto | Una barra o colonna di una singola dimensione è divisa per la percentuale con cui ogni valore della terza dimensione contribuisce al totale. |
Esempi
Grafico a barre
La propria azienda sta monitorando i dati di vendita e deve determinare quali aree stanno registrando i valori di vendita più elevati. Utilizzando un grafico a barre, è possibile visualizzare i valori di vendita e dimostrare chiaramente come si sta comportando ciascuna area:
Grafico a colonne sovrapposte
La propria azienda sta monitorando i dati di vendita e deve determinare quali categorie di prodotti stanno generando un profitto negativo.
Utilizzando un grafico a colonne sovrapposte, si possono visualizzare i valori di vendita e dimostrare chiaramente quali categorie di prodotti stanno ottenendo buoni risultati e quali no. La sovrapposizione della terza dimensione aiuta anche a determinare quale segmento di ciascuna categoria è maggiormente responsabile dei totali complessivi:
Grafico a colonne sovrapposte 100%
Si sta eseguendo un'analisi dei profitti per segmento di clienti. Si desidera quindi visualizzare la percentuale di ciascuna categoria di prodotti all'interno del profitto medio di ciascun segmento di clienti.
Per fare ciò, si utilizza un grafico a colonne sovrapposte al 100%, che visualizza la percentuale con la quale ogni categoria di prodotto contribuisce al valore del segmento di clienti:
Istogramma
Si sta eseguendo un'analisi dei siti Web dei clienti e si desidera visualizzare la frequenza dei domini di primo livello utilizzati nella raccolta di siti. Per fare ciò, utilizzare un istogramma che visualizza il conteggio di ogni valore di dominio di primo livello univoco nella propria tabella:
Impostazioni di configurazione dei dati
- Apri l'applicazione Risultati.
- Naviga alla tabella appropriata.
- Nel pannello Configura
, fare clic su Dati e configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione | Tipi di dati supportati | Descrizione |
---|---|---|
Asse X |
|
Il campo da utilizzare come base per la scala orizzontale del grafico. Viene creata una barra per ogni valore univoco nel campo, o per ogni combinazione univoca di valori se specifichi anche un campo Colore per. |
Asse Y |
numerico |
Il valore aggregato rappresentato dall'asse verticale del grafico. Puoi selezionare un conteggio del campo dell'asse x o uno dei diversi valori aggregati per una diversa colonna numerica nella tabella:
Consiglio Utilizza l'opzione Conteggio per creare un istogramma che visualizza la distribuzione dei dati per l'asse x. Consiglio Puoi controllare i decimali e arrotondare i dati numerici cambiando il formato di questo campo. Per l'opzione di aggregazione Media, le opzioni di formattazione sono disponibili nella scheda Dati del pannello Configura la visualizzazione. Per tutte le altre opzioni di aggregazione, vengono applicate le opzioni di formattazione impostate in Vista della tabella. Per aiuto nel farlo, consulta Opzioni di formattazione dei dati. |
Colore per facoltativo |
carattere |
Il campo rappresentato dalla terza dimensione dei dati al grafico. L'aggiunta di una terza dimensione dei dati può suddividere le categorie dell'asse x. Puoi pensare al campo Colore per come campo d'interruzione. |
Opzioni di formato |
numerico |
Seleziona un'opzione in questo campo per applicare la formattazione come i decimali e l'arrotondamento ai valori dell'asse Y nel grafico. Per aiuto nel farlo, consulta Opzioni di formattazione dei dati. Le opzioni di formato sono disponibili solamente per l'opzione di aggregato Media. Per tutte le altre opzioni di aggregazione, vengono applicate le opzioni di formattazione impostate in Vista della tabella. |
Impostazioni di visualizzazione del grafico
- Apri l'applicazione Risultati.
- Naviga alla tabella appropriata.
- Nel pannello Configura
, fare clic su Visualizzazione e configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Opzioni | |
Mostra legenda | Mostra o nascondi la legenda nella parte superiore del grafico. |
Mostra valori | Mostra o nascondi i valori dei punti di dati. |
Ruota in orizzontale | Visualizza il grafico a barre con l'asse x sulla parte sinistra del grafico e l'asse y che scorre in orizzontale lungo la parte inferiore del grafico. |
Mostra percentuali |
Mostra o nascondi la percentuale che ogni proporzione rappresenta del totale.
|
Aumenta la prestazione |
Passa alla modalità performance quando i punti dei dati sul grafico vanno oltre i 150 applicando alcuni compromessi. Per maggiori informazioni, consultare Aumentare la prestazione dei grafici. |
Tipo di grafico |
Come visualizzare la terza dimensione del grafico (Colore per):
|
Asse X | |
Mostra etichetta | Mostra o nasconde l'etichetta dell'asse x. |
Asse Y | |
Mostra etichetta | Mostra o nasconde l'etichetta dell'asse y. |
Min | Il valore minimo da utilizzare per l'asse y di sinistra. Per impostazione predefinita, il grafico utilizza il valore più basso dei dati dell'asse y di sinistra per determinare il minimo. |
Max | Il valore massimo da utilizzare per l'asse y di sinistra. Per impostazione predefinita, il grafico utilizza il valore più alto dei dati dell'asse y di sinistra per determinare il minimo. |
Altre impostazioni | |
Colori | I colori assegnati a ogni serie nella dimensione Colore per. |
Impostazioni di ordinamento del grafico
- Apri l'applicazione Risultati.
- Naviga alla tabella appropriata.
- Nel pannello Configura
, fare clic su Ordina e configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione Descrizione Opzioni Ordinamento Ordina le categorie di dati per valore totale crescente o decrescente, per impostazione predefinita (in ordine alfabetico) o in un ordine personalizzato. Per applicare un ordine personalizzato, fai clic e trascina i valori nella scheda Ordina nell'ordine necessario.