Grafico ad area
I grafici ad area confrontano le tendenze o le modifiche storiche, mostrando la proporzione del totale rappresentata da ciascuna categoria in un dato momento. Comunicano tendenze generali piuttosto che valori individuali quando si confrontano più serie di dati.
Quando utilizzarli
Utilizzare i grafici ad area per mostrare come ogni categoria contribuisce a un totale cumulativo nel tempo.
Pochi grafici sono efficaci nel rappresentare le relazioni delle serie temporali come i grafici ad area. La componente area del grafico rappresenta il volume o la proporzione del totale nello spazio compreso tra l'asse e il punto dati.
Consiglio
Una serie temporale è una serie di punti dati elencati in ordine temporale, in genere a intervalli uguali.
Tipi disponibili di grafici ad area
Sono disponibili i seguenti tipi di grafici ad area:
Icona | Tipo | Descrizione |
---|---|---|
![]() |
Standard | Mostra una progressione quantitativa nel tempo. |
![]() |
Sovrapposto | Mostra la proporzione del totale che ogni categoria rappresenta in un dato momento. |
|
100% sovrapposto | Mostra come le parti costituenti di un totale sono cambiate nel tempo. |
Esempi
Grafico ad area standard
Utilizzando dati di vendita aggregati di un periodo di quattro anni, si deve comunicare l'andamento dei costi di spedizione per ogni metodo di spedizione utilizzato dalla propria azienda. Per fare ciò, si crea un grafico ad area standard che mostra l'andamento dei costi, suddivisi per metodo di spedizione, nel periodo:
Grafico ad aree sovrapposte
Utilizzando dati di vendita aggregati di un periodo di quattro anni, si deve comunicare l'andamento proporzionale delle vendite complessive, suddivise per segmenti di clienti, nel corso del tempo. A tale scopo, si crea un grafico ad aree sovrapposte che mostra l'andamento nel periodo:
Grafico ad aree sovrapposte 100%
Utilizzando dati di vendita aggregati di un periodo di quattro anni, si deve comunicare come le vendite a diversi segmenti di clienti siano cambiate nel tempo. A tale scopo, si crea un grafico ad aree sovrapposte al 100%, che mostra le performance di ogni segmento nel tempo in relazione al totale:
Impostazioni di configurazione dei dati
- Apri l'applicazione Risultati.
- Naviga alla tabella appropriata.
- Nel pannello Configura
, fare clic su Dati e configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione | Tipi di dati supportati | Descrizione |
---|---|---|
Asse X |
|
Il campo da utilizzare come base per la scala orizzontale del grafico. |
Asse Y |
numerico |
Il valore aggregato rappresentato dall'asse verticale del grafico. Puoi selezionare un conteggio del campo dell'asse x o uno dei diversi valori aggregati per una diversa colonna numerica nella tabella:
La posizione dei punti di dati sulla scala verticale determina l'altezza di ogni linea. Questa è interpolata o distanziata se manca un punto di dati. Consiglio Puoi controllare i decimali e arrotondare i dati numerici cambiando il formato di questo campo. Per l'opzione di aggregazione Media, le opzioni di formattazione sono disponibili nella scheda Dati del pannello Configura la visualizzazione. Per tutte le altre opzioni di aggregazione, vengono applicate le opzioni di formattazione impostate in Vista della tabella. Per aiuto nel farlo, consulta Opzioni di formattazione dei dati. |
Colore per facoltativo |
carattere |
Il campo rappresentato dalla terza dimensione dei dati al grafico. L'aggiunta di una terza dimensione dei dati crea le categorie rappresentate dalle aree sovrapposte. Viene creata un'area sovrapposta separata per ogni valore univoco nel campo. |
Opzioni di formato |
numerico |
Seleziona un'opzione in questo campo per applicare la formattazione come i decimali e l'arrotondamento ai valori dell'asse Y nel grafico. Per aiuto nel farlo, consulta Opzioni di formattazione dei dati. Le opzioni di formato sono disponibili solamente per l'opzione di aggregato Media. Per tutte le altre opzioni di aggregazione, vengono applicate le opzioni di formattazione impostate in Vista della tabella. |
Impostazioni di visualizzazione del grafico
- Apri l'applicazione Risultati.
- Naviga alla tabella appropriata.
- Nel pannello Configura
, fare clic su Visualizzazione e configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Opzioni | |
Mostra legenda | Mostra o nascondi la legenda nella parte superiore del grafico. |
Mostra valori | Mostra o nascondi i valori dei punti di dati. |
Interpolare |
Gestisce i dati mancanti connettendo la linea utilizzando i punti di dati disponibili, ma non traccia i dati mancanti sull'asse x. Se disabilitata, la linea non è connessa tra i punti di dati mancanti. |
Aumenta la prestazione |
Passa alla modalità performance quando i punti dei dati sul grafico vanno oltre i 150 applicando alcuni compromessi. Per maggiori informazioni, consultare Aumentare la prestazione dei grafici. |
Tipo di grafico |
Il tipo di area del grafico da utilizzare:
|
Asse X | |
Mostra etichetta | Mostra o nasconde l'etichetta dell'asse x. |
Asse Y | |
Mostra etichetta | Mostra o nasconde l'etichetta dell'asse y. |
Min | Il valore minimo da utilizzare per l'asse y di sinistra. Per impostazione predefinita, il grafico utilizza il valore più basso dei dati dell'asse y di sinistra per determinare il minimo. |
Max | Il valore massimo da utilizzare per l'asse y di sinistra. Per impostazione predefinita, il grafico utilizza il valore più alto dei dati dell'asse y di sinistra per determinare il minimo. |
Altre impostazioni | |
Colori | I colori assegnati a ogni serie nella dimensione Colore per. |