Tabella di riepilogo
Le tabelle di riepilogo raggruppano i record in base a valori univoci in uno o più campi chiave, quindi eseguono un conteggio del numero di record corrispondenti. È quindi possibile eseguire il drilling del riepilogo selezionando una colonna e producendo una tabella incrociata. Una volta definito il riepilogo, è possibile anche selezionare i campi numerici per il subtotale.
Consiglio
Le tabelle di riepilogo sono più efficaci quando si confronta un numero limitato di categorie.
Quando utilizzarli
Riepiloghi di frequenza
Selezionare solo i campi chiave di riga e riassumere le tabelle per visualizzare la frequenza dei valori in ogni combinazione univoca di campi chiave.
Esempio
Stato del fornitore | Categoria del fornitore | Conteggio |
---|---|---|
TX | A | 3 |
TX | B | 15 |
CA | A | 47 |
NY | F | 2 |
Riepiloghi a tabelle incrociate
Selezionare i campi chiave di riga e una colonna e creare una tabella incrociata che riepiloghi la relazione tra due variabili categoriche, descrivendo il numero di volte in cui ciascuna delle possibili combinazioni di categorie si è verificata nei dati.
Esempio
Classificazione | Prestazioni | ||
---|---|---|---|
<= 60% del GPA | Tra il 60% e il 79% del GPA | <= 80% del GPA | |
Matricola | 32 | 60 | 15 |
Studente del secondo anno | 25 | 70 | 23 |
Junior | 40 | 60 | 10 |
Senior | 15 | 45 | 30 |
Subtotali
Includere i valori nel riepilogo per trovare la somma di un campo numerico per ciascuna delle possibili combinazioni di categorie nei propri dati.
Impostazioni di configurazione dei dati
Impostazione | Tipi di dati supportati | Descrizione |
---|---|---|
Colonna | Tutto | Il campo utilizzato per includere una seconda variabile categorica per i risultati a tabelle incrociate. È possibile aggiungere una colonna alla tabella di riepilogo e creare una tabella incrociata oppure lasciare il campo vuoto per eseguire un semplice riepilogo monodimensionale. |
Righe | Tutto |
Campi utilizzati per raggruppare i record. È possibile aggiungere tra 0 e n righe e ogni record nella tabella di riepilogo rappresenta una combinazione univoca dei valori dei campi selezionati. Nota L'ordinamento della tabella di riepilogo dipende dall'ordine in cui si selezionano le righe. La prima selezione di riga viene ordinata alfabeticamente o numericamente in base ai valori nel campo selezionato. In ogni selezione successiva, la riga viene ordinata all'interno della riga precedente utilizzando la stessa logica. |
Valori | Numerico |
Calcolo da eseguire sui dati della tabella riepilogativa:
È possibile aggiungere tra 0 e n campi valore alla tabella riepilogativa. |
Impostazioni di visualizzazione del grafico
- Apri l'applicazione Risultati.
- Naviga alla tabella appropriata.
- Nel pannello Configura
, fare clic su Visualizzazione e configurare le seguenti impostazioni:
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Opzioni | |
Mostra totali | Mostra o nascondi i totali. |
Esempio
Si sta eseguendo un'analisi dei dati di inventario ed è necessario rivedere le informazioni sui costi unitari e sulle quantità per diversi fornitori del proprio elenco. Si desidera anche vedere come questi numeri si suddividono in base alla classe di prodotto e alla città del fornitore.
Per acquisire queste informazioni in un'unica vista, si crea una tabella riepilogativa con le seguenti impostazioni:
- Colonna Classe di prodotto
- Righe Città e nome del fornitore
- Valori Costo unitario e quantità disponibile
La tabella riepiloga i dati del fornitore nella tabella incrociata definita ed esegue calcoli di somma per i valori di costo unitario e quantità. Le righe vengono ordinate prima in base alla città del fornitore e poi in base al nome del fornitore all'interno di ogni città: