Configurare le heatmap del rischio

È possibile configurare le heatmap del rischio per presentare i risultati di una valutazione del rischio.

Come funziona

Nell'applicazione Strategia è presente una heatmap del rischio predefinita che mostra la correlazione tra i seguenti attributi:

  • Probabilità sull'asse X
  • Impatto sull'asse Y
  • Colore della gravità del rischio inerente
  • Dimensione del punteggio di rischio inerente

È possibile personalizzare il valore di ciascuna delle quattro dimensioni e creare heatmap del rischio aggiuntive che presentano i risultati di una valutazione del rischio in modi diversi.

Valori personalizzabili

Categoria Descrizione Valori
Fattori del punteggio del rischio Attributi che hanno un impatto sul raggiungimento degli obiettivi all’interno di una società.
  • Impatto
  • Probabilità
  • Fattori di punteggio del rischio personalizzati
Valutazione del rischio Una valutazione dei potenziali rischi nella società.
  • Gravità del rischio inerente
  • Punteggio di rischio inerente
  • Gravità del rischio residuo
  • Punteggio di rischio residuo
Trattamento del rischio Informazioni aggregate che descrivono quanto bene vengono mitigati i rischi e i costi associati a ciascun rischio.
  • Assurance
  • Impatto economico
Nota

Non è possibile calcolare l'assurance e l'impatto sui costi se si visualizza una condizione passata dei rischi utilizzando la Macchina del tempo.

Autorizzazioni

Gli amministratori di strategia e i dirigenti di supervisione possono modificare le heatmap del rischio esistenti e salvarne di nuove. Gli amministratori di strategia e i dirigenti di supervisione possono eliminare le heatmap del rischio, ad eccezione della heatmap del rischio predefinita.

I revisori di supervisione possono solo visualizzare le heatmap del rischio.

Passare a una heatmap del rischio

  1. Aprire l'applicazione Strategia.
  2. Fare clic su Heatmap.
  3. Selezionare la heatmap del rischio appropriata dall'elenco a discesa.

    Si ape la heatmap del rischio selezionata.

    Consiglio

    È possibile passare rapidamente a un'altra heatmap del rischio utilizzando l'elenco a discesa accanto a Salva.

Modificare i valori in una heatmap del rischio

Utilizzando gli elenchi a discesa sopra la visualizzazione, definire una qualsiasi delle seguenti dimensioni:

  • Asse X
  • Asse Y
  • Colore
  • Dimensione

È possibile utilizzare lo stesso valore più volte. La heatmap del rischio si aggiorna automaticamente con i valori applicati.

Attenzione

Se si elimina un fattore di punteggio del rischio utilizzato in una heatmap del rischio, questa non verrà visualizzata.

Zoom avanti e indietro su una heatmap del rischio

È possibile modificare la scala degli assi X e Y sulle heatmap del rischio utilizzando l'opzione Zoom avanti | Zoom indietro sopra la visualizzazione.

  • Zoom avanti: gli assi sulla heatmap del rischio terminano dopo i valori più alti stimati.
  • Zoom indietro: gli assi sulla heatmap del rischio mostrano l'intero 0-100%.

Filtrare una heatmap del rischio

È possibile filtrare i dati sulle heatmap del rischio in base al rischio inerente, alle parole chiave, ai tag, agli obiettivi strategici, ai segmenti di operazione o a un punto nel tempo.

  1. Da qualsiasi heatmap del rischio, fare clic su Filtri, sopra la visualizzazione.
  2. Utilizzare le opzioni visualizzate per impostare uno o più filtri.
    • La gravità del rischio inerente filtra i rischi in base alla gravità del rischio inerente. La parte grigia della scala indica i valori minimo e massimo da visualizzare. Ad esempio, è possibile regolare gli endpoint della scala per mostrare tutti i rischi con rischio inerente compreso tra il 50% e il 70%.
    • Le parole chiave/i tag filtrano i rischi in base ai tag associati a un rischio o alla ricerca per parola chiave.
    • La condizione filtra i rischi in base alla condizione.
    • Gli obiettivi strategici e i segmenti di operazione filtrano i rischi in base agli obiettivi strategici e ai segmenti di operazione definiti nella mappa della strategia.

      Nota

      • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
      • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
    • La macchina del tempo consente di visualizzare la condizione dei rischi in un determinato momento. La heatmap del rischio viene visualizzata in formato di sola lettura e non può essere modificata.
      Nota

      Non è possibile calcolare l'assurance e l'impatto sui costi quando si utilizza la macchina del tempo. Se in passato la heatmap del rischio aveva una configurazione diversa (ad esempio, l'asse X era Impatto e ora è Probabilità), verranno visualizzati i dati storici sul rischio, ma non la configurazione precedente.

Salvare una heatmap del rischio

Esegui una delle seguenti operazioni:

Attività Passaggi Risultato
Salvare una nuova heatmap del rischio
  1. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Se si sta salvando una heatmap del rischio per la prima volta, fare clic su Salva come.
    • Se si desidera creare una copia di una heatmap del rischio salvata in precedenza, fare clic su Altro... > Salva come.

      Si apre il modulo Salva come.

  2. Inserire un nome per la heatmap del rischio.
  3. Fai clic su Salva.
Viene creata una copia della heatmap del rischio e salvata come nuova.
Salvare una heatmap del rischio esistente Fai clic su Salva. Eventuali modifiche alla heatmap del rischio vengono salvate.

Rinominare una heatmap del rischio

  1. Aprire l'applicazione Strategia.
  2. Fare clic su Heatmap.
  3. Selezionare la heatmap del rischio appropriata dall'elenco a discesa.

    Si ape la heatmap del rischio selezionata.

  4. Fare clic su Altro...
  5. Selezionare Rinomina.

    Si apre la finestra di dialogo Rinomina heatmap.

  6. Inserire un nome per la heatmap del rischio.

    Il limite di caratteri è 60.

  7. Fare clic su Rinomina.

    La heatmap del rischio viene rinominata.

Esportare una heatmap del rischio in formato .pdf

È possibile esportare una heatmap del rischio in formato PDF, in modo da stamparla o aggiungerla a presentazioni e rapporti.

  1. Aprire l'applicazione Strategia.
  2. Fare clic su Heatmap.
  3. Selezionare la heatmap del rischio appropriata dall'elenco a discesa.

    Si ape la heatmap del rischio selezionata.

  4. Fare clic su Scarica PDF.

    Il rapporto viene generato e visualizzato in una nuova finestra del browser.

  5. Scaricare il file sul computer.

    Il file viene salvato come <Nome heatmap rischio>.pdf. Qualsiasi filtro applicato viene mantenuto nel PDF.

Se la heatmap del rischio contiene bolle sovrapposte, ad essa e alla voce della legenda corrispondente vengono aggiunti piccoli cerchi neri .

  • Lettera: indica il cluster dei rischi sovrapposti.
  • Numero: indica il numero di rischi sovrapposti in questo cluster.

Eliminare una heatmap del rischio

Nota

La heatmap del rischio predefinita, contrassegnata con accanto un lucchetto , non può essere eliminata.

  1. Aprire l'applicazione Strategia.
  2. Fare clic su Heatmap.
  3. Selezionare la heatmap del rischio appropriata dall'elenco a discesa.

    Si ape la heatmap del rischio selezionata.

  4. Fare clic su Altro...
  5. Selezionare Elimina.
  6. Fare clic su Elimina nella finestra di dialogo di conferma.

    La heatmap del rischio viene eliminata definitivamente.