Creare cartelle di contenuto in Rapporti

I contenuti di Rapporti sono archiviati in una struttura di cartelle a due livelli che comprende cartelle di livello superiore e sottocartelle. Questa struttura viene utilizzata per organizzare i contenuti e definire l'accesso degli utenti ai contenuti.

Come funziona

Le cartelle di contenuto sono utilizzare per organizzare e archiviare il contenuto (rapporti, dashboard e presentazioni) e definire che può accedervi. Devi creare almeno una cartella e una sottocartella di contenuto per fornire agli utenti Rapporti l'accesso ai contenuti della tua organizzazione.

Le cartelle di livello superiore possono contenere una o più sottocartelle, ma non contengono direttamente dei contenuti. Le sottocartelle invece contengono dei contenuti.

Cartelle predefinite

Rapporti fornisce le seguenti cartelle predefinite:

  • Cartella I miei contenuti
    • Sottocartella I miei contenuti
Nota

Per identificare l'organizzazione in modo univoco, viene aggiunto un numero ID alla cartella I miei contenuti. È possibile modificare o eliminare le cartelle predefinite in qualsiasi momento.

Nuovi utenti

Gli utenti devono essere aggiunti a Launchpad e aprire Rapporti almeno una volta prima di poter lavorare con i contenuti di Rapporti. Per impostazione predefinita, i nuovi utenti non hanno accesso a Rapporti.

Per maggiori informazioni sull'aggiunta di utenti a Launchpad, consultare Aggiungere e gestire gli utenti.

Autorizzazioni

Solo gli amministratori di Rapporti possono creare cartelle di contenuto.

Creare una cartella di contenuto

  1. Aprire l'applicazione Rapporti.

    Si apre la pagina Sfoglia.

  2. Fare clic su Amministrazione e selezionare Console di amministrazione.
  3. Espandere la sezione Cartelle di contenuto e fare clic su Aggiungi.

    Si apre la finestra di dialogo Nuova cartella.

  4. Inserire il nome e la descrizione della cartella o della sottocartella.
  5. Definire la gerarchia delle cartelle:

    • Livello superiore consente di creare una nuova cartella di livello superiore
    • Cartella di contenuto esistente consente di creare una nuova sottocartella annidata sotto la cartella esistente
  6. Fare clic su Impostazioni avanzate.
  7. Completare i seguenti campi:
    Nota

    Se si è selezionato Livello superiore, viene applicato solo il campo Ordine.

    CampoDescrizione
    Ordina

    Viene definito un ordine per la cartella o sottocartella.

    Specificare 0 per ordinare la cartella o sottocartella in ordine alfabetico.

    Cartella predefinita di contenuto bozza

    Viene specificato che questa sottocartella sarà utilizzata per archiviare tutto il contenuto bozza all'inizio finché il contenuto bozza non viene attivato.

    Esiste solo una Cartella predefinita di contenuto bozza in Rapporti.

    Cartella predefinita di visualizzazione
    Nota

    Questa impostazione non è supportata.

    Cronologia della versione

    Consente di archiviare set di risultati storici dai rapporti dei KPI per i contenuti di questa cartella:

    • Conserva versioni storiche: consente di restringere il set di risultati in base alla dimensione massima e alle impostazioni.
    • Solo versione attuale: consente di conservare solo i set di risultati attuali.
  8. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Se si è selezionato Livello superiore, fare clic su Invia.
    • Se si è selezionato una cartella di contenuto esistente, fare clic sulla scheda Accesso utente, specificare come gli utenti possono accedere ai contenuti della sottocartella e fare clic su Invia:
      • Richiesta approvazione esperta per pubblicare: solo utenti specifici possono pubblicare contenuti in questa sottocartella.

        Se un utente non ha accesso per pubblicare nella sottocartella, viene inviata un'e-mail all'approvatore affinché approvi il contenuto.

      • Sicurezza cartella: consente di definire l'accesso richiesto per visualizzare il contenuto della sottocartella.
        • Pubblico: tutti gli utenti che hanno accesso a Rapporti possono visualizzare i contenuti archiviati nella sottocartella, a condizione che abbiano accesso ai singoli elementi.
        • Privato: consente di definire persone o gruppi di utenti specifici che possono accedere alla sottocartella e di specificarne il livello di accesso:
          AccessoDescrizione
          Modificaaccesso ai contenuti in lettura e modifica
          Letturaaccesso ai contenuti in sola lettura
          Elimina

          accesso ai contenuti in modifica ed eliminazione

          L'accesso in eliminazione alla sottocartella deve essere assegnato ad almeno una persona.

          Nota

          L'opzione Non sicuro non è supportata.

Modificare ed eliminare cartelle di contenuto

  1. Aprire l'applicazione Rapporti.

    Si apre la pagina Sfoglia.

  2. Fare clic su Amministrazione e selezionare Console di amministrazione.
  3. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Per modificare una cartella di contenuto, espandere la sezione Cartelle di contenuto, fare clic sulla cartella con cui si desidera lavorare, apportare eventuali modifiche e fare clic su Invia.
    • Per eliminare una cartella di contenuto, espandere la sezione Cartelle di contenuto, passare il mouse sopra la cartella che si desidera eliminare e fare clic su .
      Nota

      Se una sottocartella contiene contenuti, viene richiesto di spostare o eliminare i contenuti prima di poter eliminare la cartella o la sottocartella.