Trasmettere rapporti tramite e-mail
È possibile trasmettere un rapporto per inviarlo a destinatari specifici tramite e-mail e con una pianificazione ricorrente. I rapporti possono essere trasmessi a utenti di Rapporti e a parti interessate esterne che non hanno accesso all'applicazione Rapporti.
Come funziona
La trasmissione di un rapporto è un modo efficace per condividere i dati con altre persone su base ricorrente. È possibile configurare più programmi di trasmissione per un singolo rapporto, in modo che siano rivolti a un target mirato, se necessario. Si possono trasmettere esclusivamente rapporti che sono stati salvati e attivati.
Al momento del salvataggio di un rapporto, è possibile definire le impostazioni di distribuzione e sicurezza associate a quel rapporto. Tali impostazioni consentono di specificare se il rapporto può essere trasmesso o meno, nonché il livello di accesso necessario per poter ricevere il rapporto trasmesso tramite e-mail.
Trasmettere rapporti a parti interessate esterne
Per trasmettere un rapporto a una persona che non ha accesso all'applicazione Rapporti, occorre definire le seguenti impostazioni quando si salva il rapporto:
- Dalla scheda Dettagli, impostare Accesso ai rapporti su Pubblico.
- Dalla scheda Distribuzione, impostare Sicurezza e-mail e trasmissione su Non sicuro.
Una volta configurate le impostazioni di distribuzione e sicurezza, è possibile trasmettere il rapporto.
Accesso ai dati Diligent One
A seconda della modalità di inserimento dei destinatari della trasmissione del rapporto, si verifica quanto segue:
Modalità di inserimento del destinatario | Cosa succede | Esempio |
---|---|---|
Ipotizziamo di selezionare un utente dall'elenco a discesa Nota Nell'elenco sono presenti solo gli utenti che hanno effettuato l'accesso a Rapporti. |
L'applicazione Rapporti utilizza il token dell'utente per autenticarne e determinarne l'accesso ai dati Diligent One. Il rapporto mostra esclusivamente i dati a cui l'utente ha accesso in Diligent One. Altre situazioni
|
Scenario Sono presenti cinque progetti nell'istanza Diligent One, ma l'utente ha accesso solo a uno di essi. Risultato: il rapporto consente al destinatario di visualizzare solo un progetto. |
Ipotizziamo di digitare manualmente un indirizzo e-mail |
L'applicazione Rapporti lo tratta come indirizzo e-mail esterno e questa situazione è applicabile sia agli utenti Diligent One con licenza che a quelli esterni (senza licenza). Il rapporto mostra i dati a cui ha accesso il creatore della trasmissione del rapporto o l'ultima persona che ha modificato la trasmissione del rapporto in Diligent One. |
Scenario Sono presenti cinque progetti nell'istanza Diligent One, ma l'utente ha accesso solo a uno di essi. La persona che invia la trasmissione del rapporto è un amministratore e ha accesso a tutti i cinque progetti. Risultato: il rapporto consente al destinatario di visualizzare tutti i cinque progetti. |
Indirizzo e-mail del mittente
I destinatari visualizzeranno come mittente l'indirizzo notifications@highbond.com. Se l'organizzazione ha impostato un mittente personalizzato, tali impostazioni non sono supportate dall'applicazione Rapporti.
Autorizzazioni
Solo gli amministratori o gli autori di un rapporto possono trasmettere rapporti.
Creare una nuova trasmissione
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Aprire il rapporto che si desidera trasmettere.
- Fare clic su Trasmissione
.
Si apre la finestra di dialogo Trasmissione. Se le impostazioni di trasmissioni del rapporto non sono abilitate, occorre abilitare Trasmissione e fare clic su Salva per procedere.
- Selezionare Crea nuovo > Trasmissione.
Definire i destinatari del rapporto
Scegliere una delle seguenti opzioni e fare clic sul campo Destinatari per definire i destinatari del rapporto:
Nota
La piattaforma Diligent One non supporta gli indirizzi e-mail con accenti o caratteri non latini.
Opzione | Descrizione | Osservazioni |
---|---|---|
![]() |
Vengono specificati gli utenti, i gruppi di utenti e gli indirizzi e-mail che riceveranno il rapporto trasmesso. |
Per specificare un indirizzo e-mail, inserirlo nel campo Destinatari e premere Invio. È possibile eventualmente inserire se stessi come destinatario. |
![]() |
Vengono visualizzati i rapporti esistenti che contengono un elenco di indirizzi e-mail che possono essere utilizzati per trasmettere il rapporto. |
Gli indirizzi e-mail non devono appartenere necessariamente a utenti. È possibile collegare altre colonne del rapporto a un rapporto principale come filtri, in modo da ottenere un rapporto filtrato in modo univoco che può essere inviato a ciascun indirizzo e-mail. La colonna del rapporto che contiene l'elenco di indirizzi e-mail deve essere formattata come E-mail. Per maggiori informazioni, consultare Formattare le colonne nei rapporti. |
Impostare l'e-mail della trasmissione
- Nel campo Oggetto dell'e-mail, inserire l'oggetto dell'e-mail.
- Specificare il formato del rapporto nell'e-mail selezionando una delle seguenti opzioni:
- Aggiungi data della trasmissione: se si seleziona un'opzione diversa da HTML, si può scegliere di aggiungere la data della trasmissione del rapporto al nome del documento.
- Proteggi PDF: se si seleziona PDF, si può specificare una password obbligatoria per aprire il documento.
- Se non si seleziona nessuna opzione, il rapporto viene incluso come contenuto HTML nel corpo dell'e-mail.
- Facoltativo. Nel campo Corpo dell'e-mail, inserire un messaggio aggiuntivo da applicare al rapporto.
Specificare i filtri del rapporto
Se il rapporto contiene dei filtri, specificare quali filtri applicare al rapporto trasmesso:
- Valori del filtro attuali: i dati vengono filtrati in base ai valori al momento dell'esecuzione del rapporto
Se un destinatario del rapporto lo apre e inserisce valori differenti, all'esecuzione successiva del rapporto saranno presenti quegli ultimi dati.
- Valori del filtro predefiniti: vengono restituiti i valori del filtro predefiniti specificati in Formattazione filtro > Stile voce > Valore predefinito
Se non viene definito nessun valore, restituisce il rapporto senza filtri.
Definire le regole di consegna
- Seleziona una delle seguenti opzioni:
- Continuo: il rapporto sarà consegnato in base alla programmazione definita.
- Avviso: il rapporto sarà consegnato in base alla programmazione definita se i risultati corrispondono alle regole dell'avviso.
- Se è stato selezionato Avviso, completare i passaggi seguenti:
- Fare clic su Aggiungi regole di consegna dell'avviso.
Si apre la finestra di dialogo Regole di consegna.
- Seleziona una delle seguenti opzioni:
- Una o più righe devono corrispondere: la condizione è applicata al valore trovato in ogni riga del campo
- Aggrega rispetto all'intero set di risultati: la condizione è applicata al valore aggregato nel campo
- Selezionare il campo a cui si desidera applicare la condizione, fare clic su + Aggiungi campo e definire la logica condizionale.
- Fai clic su Invia.
Risultato: la logica condizionale viene visualizzata in Trasmissione basata su avviso.
- Fare clic su Aggiungi regole di consegna dell'avviso.
Definire la pianificazione della trasmissione
- In Frequenza definire la frequenza e la data di trasmissione del rapporto.
- Facoltativo. Per definire un orario o un fuso orario specifico per la pianificazione della trasmissione, fare clic su Impostazioni avanzate e definire la pianificazione della trasmissione come richiesto.
- Limita periodo della pianificazione: l'esecuzione della pianificazione della trasmissione viene limitata solo a un determinato periodo di tempoNota
L'opzione Notifica di errore non è supportata.
- Limita periodo della pianificazione: l'esecuzione della pianificazione della trasmissione viene limitata solo a un determinato periodo di tempo
- Fai clic su Invia.
Risultato: La pianificazione della trasmissione è impostata.
Modificare o eliminare la pianificazione di una trasmissione
- Aprire il rapporto che contiene la pianificazione della trasmissione che si desidera modificare o eliminare.
- Fare clic su Trasmissione
.
Si apre la finestra di dialogo Trasmissione.
- Fare clic sulla trasmissione appropriata.
Vengono visualizzati i destinatari, le informazioni sulla pianificazione e il numero di volte in cui il rapporto è stato trasmesso negli ultimi 90 giorni.
- Esegui una delle seguenti operazioni:
- Per modificare la pianificazione della trasmissione, fare clic su Modifica e aggiornarla secondo necessità.
- Per eliminare la pianificazione della trasmissione, fare clic su Elimina, quindi di nuovo su Elimina per confermare.