Attivare azioni dalle metriche

È possibile creare uno o più trigger su una metrica. Ogni trigger ha la sua soglia indipendente e un'azione di trigger che si attiva automaticamente quando la soglia viene superata.

Selezionare una metrica su cui effettuare l'attivazione

Dalla pagina delle metriche, selezionare la metrica su cui effettuare l'attivazione e quindi fare clic su Gestisci trigger.

  1. Apri l'applicazione Risultati.
  2. Aprire la raccolta che contiene la tabella con cui si desidera lavorare.
  3. Per la tabella su cui si desidera lavorare, fare clic sul numero nella colonna Metriche.
  4. Dall'elenco delle metriche, selezionare la metrica che si desidera visualizzare.
  5. Sotto la sparkline della metrica, fare clic su Gestisci trigger.

Risultato: si apre una finestra di dialogo ed è possibile lavorare con i trigger per la metrica selezionata.

Creare un nuovo trigger

Dopo aver selezionato la metrica su cui eseguire il trigger e visualizzato la finestra di dialogo con le opzioni di trigger, fare clic su Nuovo e creare il trigger.

  1. Inserisci il nome del trigger nella casella di testo.

    Il limite di caratteri è 255.

  2. Nell'area Condizioni, seleziona Metriche.

    Se si è andati alla finestra di configurazione del trigger dal pannello Configura metrica, questa opzione è preselezionata automaticamente.

    Nota

    Puoi solamente selezionare una metrica associata con Analisi dei dati, Rapporto dell'evento o Sondaggio.

  3. Seleziona la metrica appropriata e definisci la condizione e il valore che causeranno l'esecuzione del trigger.

    Se hai navigato alla finestra di configurazione del trigger dal pannello Configura metrica, la metrica è preselezionata automaticamente.

  4. Facoltativo. Definisci il colore della soglia.
  5. Nell'area Azioni, specificare quali utenti devono essere avvisati se la metrica raggiunge la soglia definita.

    L'opzione Notifica viene selezionata automaticamente. Quando si notifica un utente, questo riceve un'e-mail con un link alla metrica.

    Nota

    Se non si riceve la notifica tramite e-mail, verificare nello spam o nella posta indesiderata.

  6. Nell'area Frequenza, definisci quando il trigger eseguirà:
  7. Impostazione Descrizione
    Tempo reale > Record

    Valuta le condizioni di trigger ogni qualvolta un record viene creato o aggiornato.

    La casella di spunta Solo per i nuovi record è disabilitata quando crei trigger basati sulle metriche. Questi tipi di trigger si eseguono quando i dati superano la soglia che hai definito nella condizione.

    Pianificazione

    Valuta le condizioni di trigger su una frequenza specificata (giornaliera, settimanale, mensile, trimestrale o una pianificazione personalizzata). Puoi anche specificare l'orario per eseguire il trigger.

    Quando pianifichi un nuovo trigger, il fuso orario predefinito è quello impostato nel profilo utente Launchpad. Per maggiori informazioni, consultare Aggiornare il profilo. Quando modifichi un trigger esistente, l'applicazione Risultati ricorda il fuso orario impostato precedentemente.

    I cambiamenti orari dovuti all'ora legale possono far sì che i trigger notturni vengano eseguiti in modi non previsti. Per maggiori informazioni, consultare In che modo l'ora legale influisce sui trigger programmati.

Per salvare la nuova metrica, fare clic su Salva.

Modificare un trigger

Dopo aver selezionato la metrica su cui eseguire il trigger e visualizzato la finestra di dialogo con le opzioni del trigger, fare clic sul trigger che si desidera modificare ed effettuare le modifiche necessarie.

  1. Inserisci il nome del trigger nella casella di testo.

    Il limite di caratteri è 255.

  2. Nell'area Condizioni, seleziona Metriche.

    Se si è andati alla finestra di configurazione del trigger dal pannello Configura metrica, questa opzione è preselezionata automaticamente.

    Nota

    Puoi solamente selezionare una metrica associata con Analisi dei dati, Rapporto dell'evento o Sondaggio.

  3. Seleziona la metrica appropriata e definisci la condizione e il valore che causeranno l'esecuzione del trigger.

    Se hai navigato alla finestra di configurazione del trigger dal pannello Configura metrica, la metrica è preselezionata automaticamente.

  4. Facoltativo. Definisci il colore della soglia.
  5. Nell'area Azioni, specificare quali utenti devono essere avvisati se la metrica raggiunge la soglia definita.

    L'opzione Notifica viene selezionata automaticamente. Quando si notifica un utente, questo riceve un'e-mail con un link alla metrica.

    Nota

    Se non si riceve la notifica tramite e-mail, verificare nello spam o nella posta indesiderata.

  6. Nell'area Frequenza, definisci quando il trigger eseguirà:
  7. Impostazione Descrizione
    Tempo reale > Record

    Valuta le condizioni di trigger ogni qualvolta un record viene creato o aggiornato.

    La casella di spunta Solo per i nuovi record è disabilitata quando crei trigger basati sulle metriche. Questi tipi di trigger si eseguono quando i dati superano la soglia che hai definito nella condizione.

    Pianificazione

    Valuta le condizioni di trigger su una frequenza specificata (giornaliera, settimanale, mensile, trimestrale o una pianificazione personalizzata). Puoi anche specificare l'orario per eseguire il trigger.

    Quando pianifichi un nuovo trigger, il fuso orario predefinito è quello impostato nel profilo utente Launchpad. Per maggiori informazioni, consultare Aggiornare il profilo. Quando modifichi un trigger esistente, l'applicazione Risultati ricorda il fuso orario impostato precedentemente.

    I cambiamenti orari dovuti all'ora legale possono far sì che i trigger notturni vengano eseguiti in modi non previsti. Per maggiori informazioni, consultare In che modo l'ora legale influisce sui trigger programmati.

Per salvare la nuova metrica, fare clic su Salva.

Abilitare o disabilitare un trigger

Abilitare un trigger in modo che venga eseguito al successivo orario pianificato oppure disabilitarlo per impedirne l'esecuzione.

Dopo aver selezionato la metrica su cui eseguire il trigger e visualizzato la finestra di dialogo con le opzioni di trigger, eseguire una delle operazioni seguenti:

  • attivare l'interruttore per abilitare il trigger
  • disattivare l'interruttore per disabilitare il trigger

Risultato L'abilitazione di un trigger non determina immediatamente l'esecuzione del trigger stesso. Il trigger viene eseguito durante il successivo orario programmato. La disattivazione di un trigger ne interrompe l'esecuzione, ma non lo rimuove.

Eliminare un trigger

Dopo aver selezionato la metrica su cui eseguire il trigger e visualizzato la finestra di dialogo con le opzioni del trigger, fare clic su Elimina accanto al trigger che si desidera eliminare.

Risultato: il trigger viene rimosso in modo permanente.