Visualizzare i dati della tabella

Utilizzare la Vista a tabella per visualizzare i dati della tabella. Nella Vista a tabella è possibile riordinare, ordinare, filtrare, formattare ed esportare i dati.

Aprire la vista della tabella

  1. Apri l'applicazione Risultati.
  2. Aprire la raccolta che contiene la tabella con cui si desidera lavorare.
  3. Per la tabella che si desidera aprire:
    1. Per aprire l'interpretazione predefinita, fare clic sulla tabella che si desidera aprire.
    2. Se la tabella ha altre interpretazioni, fare clic sul numero nella colonna Interpretazioni, quindi fare clic sull'interpretazione che si desidera aprire.

Riordinare o nascondere le colonne

  1. Sul lato destro della pagina, fai clic su Configura.
  2. Nel pannello Vista della tabella configura, esegui una qualsiasi delle seguenti operazioni e fai clic su Applica:
    • Per nascondere tutti i campi, disabilitare l'interruttore Abilita tutti i campi 
    • Per nascondere un campo singolo, disabilitare l'interruttore  vicino al nome del campo.
    • Per visualizzare un campo singolo, abilitare l'interruttore  vicino al nome del campo.
    • Per riordinare le colonne, fare clic su e trascinare su o giù alla nuova posizione il nome del campo.
      L'ordine nell'elenco corrisponde a quello in Vista della tabella.
  3. Consiglio

    Puoi inserire una parola chiave o una frase nel campo di ricerca per filtrare l'elenco delle colonne disponibili.

  4. Fai clic su per chiudere il pannello Configura vista della tabella.

Ordinare i dati della colonna

  1. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Fai clic sull'intestazione della colonna che vuoi ordinare.
      Consiglio

      Se si desidera solo ordinare i dati, questo metodo è quello più veloce.

    • Fare clic sull'icona del filtro  per aprire il pannello laterale Visualizza e aggiungi filtri.
      ​Se si desidera creare filtri annidati in aggiunta a ordinare i dati, occorre utilizzare questo metodo.
  2. Se stai ordinando utilizzando l'intestazione di una colonna, fai clic sul pulsante di attivazione Crescente o Decrescente. 
    I dati nella Vista della tabella vengono ordinati.
    Per rimuovere l'ordinazione, fai clic sull'intestazione della colonna e, a seconda del tipo di ordinazione che hai applicato, fai nuovamente clic sul pulsante di attivazione Crescente o Decrescente.
    Puoi anche cambiare l'ordine. Se si salva l'interpretazione, l'ordine viene salvato.
  3. Se si sta ordinando utilizzando il pannello Visualizza e aggiungi filtri, esegui le seguenti operazioni:
    1. Fare clic sulla freccia davanti a Ordina per colonna.
    2. Fare clic su Seleziona campo e selezionarne uno dall'elenco a discesa.
    3. Fare clic su Ordine normale A>Z (crescente) o Ordine inverso Z-A (discendente). 
      I dati nella Vista della tabella vengono ordinati. Per rimuovere l'ordinamento, fare clic su Rimuovi ordinamento .
      Puoi anche cambiare l'ordine dell'ordinamento, o selezionare una colonna diversa per cui ordinare.
      È possibile lasciare il pannello Visualizza e aggiungi filtri aperto o fare clic su  nella barra del titolo per chiuderlo.
      Se si salva l'interpretazione, l'ordine viene salvato.

Formattare i dati della colonna

  1. Apri l'applicazione Risultati.
  2. Naviga alla tabella appropriata.
  3. Fai clic sull'intestazione della colonna che vuoi formattare e nella finestra di dialogo seleziona Opzioni.
  4. Dall'elenco delle opzioni di formato di visualizzazione, seleziona il formato che desideri applicare ai dati nella colonna.

    Risultato: la finestra si chiude e la formattazione viene applicata alla tabella.

  5. Per salvare l'interpretazione, sulla parte destra della pagina, esegui una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic su Salva > Salva.
    • Fare clic su Salva > Salva come.

    Quando si fa clic su Salva come, è possibile modificare il titolo e, facoltativamente, inserire un riepilogo della visualizzazione.

Per maggiori informazioni sulla formattazione dei dati della colonna, consultare Opzioni di formattazione dei dati.

Applicare la formattazione condizionale a una colonna

  1. Fai clic sull'intestazione della colonna che vuoi formattare e nella finestra di dialogo seleziona Formato > Opzioni > Formattazione condizionale.
  2. Per definire la condizione, fare clic su Aggiungi un'altra condizione ed eseguire le seguenti operazioni:
    1. Dall'elenco Seleziona condizione, selezionare un operatore condizionale.
    2. Inserisci un valore per testarlo.

      Qualsiasi numero positivo che immetti non può essere più piccolo di 10-5 o più grande di 1021.

    3. Selezionare un'icona e un colore dell'icona o selezionare per disabilitarla.
    4. Selezionare un colore del testo o fare clic sull'interruttore per disabilitare la formattazione del testo.
    5. Selezionare un colore dello sfondo o fare clic sull'interruttore per disabilitare la formattazione dello sfondo.
    6. Facoltativo. Per definire un'altra condizione, fai clic su Aggiungi un'altra condizione e ripeti i passaggi da a a e.

      Nota

      Se un campo valuta vera più di una condizione, la prima condizione definita prevale e viene applicata quella formattazione.

  3. Per salvare l'interpretazione, sulla parte destra della pagina, esegui una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic su Salva > Salva.
    • Fare clic su Salva > Salva come.

    Quando si fa clic su Salva come, è possibile modificare il titolo e, facoltativamente, inserire un riepilogo della visualizzazione.

  4. Facoltativo. Per modificare o rimuovere la formattazione applicata a una colonna, fare clic sull'intestazione della colonna, nella finestra di dialogo seleziona Opzioni > Formattazione condizionale e poi aggiornare o eliminare la condizione.

Visualizzare i dati di panoramica a livello di colonna

  1. Per qualsiasi colonna nella tabella, fare clic sull'intestazione della colonna.
  2. Fare clic su Distribuzione dati.

Risultato I dati nella panoramica sono diversi a seconda del tipo di dati della colonna. Comunque, in generale saranno visibili elementi di questo tipo:

  • un istogramma dei dati
  • valori alti, bassi e medi
  • deviazione standard
  • totali
  • conteggio valori vuoti
  • conteggio valori univoci
  • numero di positivi
  • numero di negativi

Quando si applicano filtri alla colonna, i dati della panoramica vengono aggiornati per riflettere il nuovo sottoinsieme di dati nella colonna.

Consiglio

Fare clic sull'istogramma a livello di colonna per convertire l'istogramma in una nuova visualizzazione del grafico a barre.

Adattare la larghezza della colonna

  • Per adattare la larghezza di una colonna, fare clic e trascinare il bordo sul lato destro dell'intestazione di quella colonna.
  • Per adattare la larghezza di una colonna in base ai dati contenuti, fare clic e trascinare il bordo sul lato destro dell'intestazione di quella colonna.
  • Per regolare la larghezza di più colonne in una volta sola, procedere come segue:
    1. Maiusc + clic o Ctrl + clic sulle intestazioni di colonna che si desidera adattare.
    2. Fare doppio clic sul bordo sul lato destro di una delle intestazioni di colonna selezionate.

Nota

Aggiornare la pagina se si desidera rimuovere qualsiasi spazio extra dall'intestazione di colonna, che potrebbe apparire dopo aver adattato e adattato di nuovo la larghezza della colonna. Questo spazio extra potrebbe apparire se l'intestazione di colonna contiene testo lungo e libero, come per esempio delle domande.

Testo della colonna a capo

Se la tabella contiene testo lungo e libero, come per esempio le risposte al questionario, è possibile mandare i dati a capo per renderli più leggibili. Mandare il testo a capo non spezzerà le parole lunghe, come gli indirizzi e-mail o gli URL.

  1. Fare clic sull'intestazione della colonna dove si desidera mandare a capo il testo.
  2. Dalla finestra di dialogo, attivare l'interruttore Testo a capo .

Risultato I dati vanno a capo sulla riga successiva quando raggiungono il bordo della colonna. Se si adatta la larghezza delle colonne, il testo continuerà ad andare a capo in base alla nuova larghezza della colonna.