HighBond Command Language (HCL)
HighBond Command Language (HCL) è la nostra libreria Python personalizzata per l'analisi dei dati incentrata sul dominio e l'automazione di Diligent One. Lo sviluppo di HCL è in corso e la nostra intenzione è che nel tempo HCL replichi molti dei comandi e delle funzioni disponibili in ACLScript.
È possibile combinare HCL, Python e librerie Python come Pandas e Richieste (per le chiamate API) nello stesso script Diligent One in Robot. Non è possibile combinare ACLScript e Python/HCL nello stesso script.
Per lavorare efficacemente con HCL è fondamentale avere competenze di base in Python. Il consiglio per chi vuole passare da ACLScript a Python/HCL è di seguire un buon corso introduttivo a Python.
Metodi HCL
Categoria | Utilizzo |
---|---|
Metodi di analisi dei dati |
Consente di eseguire operazioni su un dataframe HCL esistente. |
Metodi di dataframe e file |
Consente di gestire dataframe e file in script Python/HCL. |
Metodi di variabili HCL |
È possibile utilizzare diversi tipi di variabili HCL negli script Python/HCL. |
Metodi di API di HighBond |
Consente di inviare una richiesta all'API di HighBond. |
Metodi di analisi dei dati
Consente di eseguire operazioni su un dataframe HCL esistente.
Metodo HCL | Descrizione |
---|---|
Metodo append() |
Combina le righe di due o più dataframe in un unico dataframe aggiungendo un dataframe alla fine di un altro dataframe. |
Metodo benford() |
Conta il numero di volte in cui ciascuna cifra iniziale (1–9) o combinazione di cifre iniziali si verifica in una colonna numerica e confronta il conteggio effettivo con quello previsto. Il conteggio effettivo viene calcolato con la formula di Benford. |
Metodo count() |
Conta il numero di righe in un dataframe. |
Metodo duplicates() |
Rileva se in un dataframe sono presenti valori duplicati o intere righe duplicate. |
Metodo extract() |
Estrae colonne da un dataframe in un nuovo dataframe. |
Metodo head() |
Restituisce un numero specificato di righe dall'inizio di un dataframe. |
Metodo join() |
Basandosi su una chiave comune, combina le colonne di due dataframe in un unico dataframe. |
Metodo outliers() |
Identifica i valori statistici anomali in una colonna numerica. I valori anomali possono essere identificati per l'intera colonna o per gruppi separati in base a valori identici in una o più colonne chiave. |
Metodo rename() |
Rinomina una o più colonne in un dataframe. |
Metodo select() |
Seleziona le colonne specificate in un dataframe per includerle in un nuovo dataframe. |
Metodo sort() |
Ordina le righe in un dataframe in ordine sequenziale crescente o decrescente, in base a una o più colonne chiave specificate. |
Metodo summarize() |
Raggruppa le righe in un dataframe in base a valori identici in una o più colonne. Conta il numero di righe in ciascun gruppo e calcola anche i subtotali delle colonne numeriche specificate per ciascun gruppo. |
Metodi di dataframe e file
Consente di gestire dataframe e file in script Python/HCL.
Metodo HCL | Descrizione |
---|---|
Metodo read_csv() |
Viene letto un file con valori separati da virgole (*.csv) o un file di testo (*.txt) in un dataframe HCL. |
Metodo from_pandas() |
Converte un dataframe Pandas o una serie Pandas in un dataframe HCL. |
Metodo to_pandas() |
Converte un dataframe HCL in un dataframe Pandas. |
Metodo save_result_file() |
Salva un file di risultati generato da uno script Python/HCL durante l'esecuzione di un'attività. |
Metodo save_working_file() |
Viene salvato un file prodotto da uno script Python/HCL nella scheda Dati di lavoro, dove viene archiviato per un uso futuro o per scopi storici. |
Metodo load_working_file() |
Viene caricato un file di lavoro dall'area Dati di lavoro per renderlo disponibile per gli script Python/HCL. Il file caricato è una copia, non l'originale. |
Metodo from_hb_results() |
Importa una tabella dei risultati in un dataframe HCL. |
Metodo to_hb_results() |
Salva un dataframe HCL in una tabella dei risultati. |
Metodo publish() |
Viene salvato un dataframe HCL in un set di dati del Centro attività. |
Metodi di variabili HCL
È possibile utilizzare diversi tipi di variabili HCL negli script Python/HCL.
Metodo HCL | Descrizione |
---|---|
Metodo secret[] |
Restituisce il valore di una variabile password HCL. |
Metodo system_variable[] |
Restituisce il valore di una variabile di sistema HCL. |
metodo variabile [] |
Restituisce il valore di una variabile carattere HCL. |
Metodi di API di HighBond
Consente di inviare una richiesta all'API di HighBond.
Metodo HCL | Descrizione |
---|---|
Metodo api_delete() |
Invia una richiesta DELETE all'API di HighBond. |
Metodo api_get() |
Invia una richiesta GET all'API di HighBond. |
Metodo api_patch() |
Invia una richiesta PATCH all'API di HighBond. |
Metodo api_post() |
Invia una richiesta PUT all'API di HighBond. |
Metodo api_put() |
Invia una richiesta PUT all'API di HighBond. |