Gestire ii dati di lavoro memorizzati in un robot
Ogni robot dispone di un'area di archiviazione dei dati centrale in cui è possibile salvare in modo permanente tabelle di dati di Analytics e file come Excel o delimitati, da utilizzare come input in attività future o per archiviare record storici. I dati nell'area di archiviazione possono essere prodotti tramite uno script ACL o uno script Python/HCL, oppure possono essere caricati manualmente.
Per ogni robot, le aree di archiviazione dei dati in modalità di sviluppo e in modalità di produzione sono completamente separate, senza alcuna condivisione di dati tra le modalità. Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
Nota
Le tabelle di dati Analytics sono supportate solo da Agente Robot on-premise. Non sono supportate da Agente Robot basato su cloud.
Dati di lavoro vs Dati dei risultati
I dati nell'area di archiviazione sono dati di lavoro, non dati dei risultati. I dati dei risultati non sono archiviati nell'area di archiviazione dei dati centrale. Invece, sono archiviati nella scheda Esecuzioni dell'attività, con l'esecuzione dell'attività individuale che ha prodotto i dati. Al contrario, i dati di lavoro nell'area di archiviazione centrale possono essere prodotti da una serie di attività diverse o caricati manualmente da diverse posizioni. I dati di lavoro possono anche essere sovrascritti, mentre i dati dei risultati sono un prodotto finale fisso che non può essere sovrascritto.
Capacità di archiviazione dei dati per tipo di robot e tipo di Agente Robot
L'archiviazione dei dati varia leggermente in base al tipo di robot e al tipo di Agente Robot. Di seguito sono riassunte le differenze.
Caratteristiche di archiviazione dei dati |
robot ACL Agente Robot on-premise |
robot ACL Agente Robot basato su cloud |
robot HighBond robot del workflow Motore Python basato su cloud |
---|---|---|---|
Area di archiviazione dei dati |
Scheda Input/Output |
Area Dati di lavoro Accessibili dalla scheda Dati di lavoro o dal pannello Dati di lavoro nell'editor di script |
|
Tipi di dati supportati |
|
|
|
Metodi per aggiungere dati di lavoro all'area di archiviazione |
|
|
|
Condivisione/collegamento dei dati di lavoro tra robot |
Sì |
No | No |
Usare i dati di lavoro come input per uno script
Il metodo per utilizzare i dati di lavoro come input per uno script dipende dal tipo di script e dal tipo di dati.
Nota
Indipendentemente dal metodo, i dati di lavoro devono essere presenti nella scheda Input/Output o nella scheda Dati di lavoro del robot prima dell'esecuzione dello script o prima del punto dello script in cui sono richiesti i dati.
Tipo di script | Area di archiviazione dei dati | Tabella dei dati di Analytics come input dello script | File come input dello script |
---|---|---|---|
Script ACL | Scheda Input/Output |
|
Eseguire entrambe le operazioni:
|
Script Python/HCL |
Scheda Dati di lavoro oppure Pannello Dati di lavoro nell'editor di script |
|
Eseguire entrambe le operazioni:
|
Caricare manualmente un file nell'area di archiviazione dei dati in un robot
Nota
I file caricati nell'area di archiviazione dei dati di un robot non devono avere una dimensione superiore a 1 GB e devono essere di un tipo di file consentito. Per maggiori informazioni, consultare Tipi di file consentiti in Robot.
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Robot per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Robot.
- Dalla dashboard in Robot, seleziona la scheda per il tipo di robot appropriato.
- Andare al robot su cui si desidera caricare uno o più file e selezionarlo per aprirlo.
-
Nell'angolo in alto a destra del robot, fare clic su Produzione o Sviluppo per selezionare la modalità da utilizzare.
Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
- Nella scheda Input/Output o nella scheda Dati di lavoro, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Trascina e rilascia: consente di selezionare uno o più file dal sistema di file locale e di trascinarli nell'area di caricamento sotto File o File del robot.
- Scegli file: fare clic su Scegli file, andare ai file che si desidera caricare dal sistema di file locale, selezionarli e fare clic su Apri.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Sovrascrivi i file esistenti, selezionare il file o i file che si desidera sovrascrivere e fare clic su Sovrascrivi.
Risultato: il file o i file vengono caricati e visualizzati in File nella scheda Input/Output oppure in File del robot nella scheda Dati di lavoro.
Nota
In Robot HighBond o Robot del workflow, è possibile caricare i file utilizzando la scheda Dati di lavoro o il pannello Dati di lavoro nell'editor di script. I file caricati vengono visualizzati in entrambe le posizioni.
Visualizzare i dettagli per una tabella dei dati di Analytics o un file
Nota
Per visualizzare il contenuto effettivo di una tabella dei dati di Analytics o di un file, è necessario scaricare la tabella o il file sul computer locale.
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Robot per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Robot.
- Dalla dashboard in Robot, seleziona la scheda per il tipo di robot appropriato.
- Andare al robot che contiene la tabella dei dati di Analytics o il file e selezionare il robot per aprirlo.
-
Nell'angolo in alto a destra del robot, fare clic su Produzione o Sviluppo per selezionare la modalità da utilizzare.
Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
- Nella scheda Input/Output o nella scheda Dati di lavoro, selezionare la tabella o il file da visualizzare.
Si apre il pannello Dettagli della tabella o Dettagli del file, che visualizza le informazioni sulla tabella o sul file selezionato.
Scaricare una tabella dei dati di Analytics o un file
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Robot per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Robot.
- Dalla dashboard in Robot, seleziona la scheda per il tipo di robot appropriato.
- Andare al robot che contiene la tabella dei dati di Analytics o il file che si desidera scaricare e selezionare il robot per aprirlo.
-
Nell'angolo in alto a destra del robot, fare clic su Produzione o Sviluppo per selezionare la modalità da utilizzare.
Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
- Nella scheda Input/Output o nella scheda Dati di lavoro, selezionare la tabella o il file da scaricare.
Nota
In Robot HighBond o Robot del workflow, è possibile inoltre scaricare i file dal pannello Dati di lavoro nell'editor di script.
- Esegui una delle seguenti operazioni:
- Nel pannello Dettagli della tabella, fare clic su Visualizza tabella in AN.
Risultato Un progetto Analytics chiamato <robot_name>.acl viene scaricato sul computer locale. Il progetto contiene tutte le tabelle di dati della scheda Input/Output, non solo la tabella selezionata.
È possibile aprire il progetto in Analytics e visualizzare la tabella.
- Nel pannello Dettagli del file, fare clic su Scarica.
Risultato Il file viene scaricato nel sistema di file locale e può essere aperto nella sua applicazione nativa.
- Nel pannello Dettagli della tabella, fare clic su Visualizza tabella in AN.
Eliminare una tabella dei dati di Analytics o un file
Attenzione
Se si elimina una tabella dei dati di Analytics attualmente condivisa, tutte le attività negli altri robot collegati alla tabella avranno esito negativo. Se necessario, assicurarsi di coordinarsi con altri utenti di Robot prima di eliminare le tabelle condivise.
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Robot per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Robot.
- Dalla dashboard in Robot, seleziona la scheda per il tipo di robot appropriato.
- Andare al robot che contiene la tabella dei dati di Analytics o il file che si desidera eliminare e selezionare il robot per aprirlo.
-
Nell'angolo in alto a destra del robot, fare clic su Produzione o Sviluppo per selezionare la modalità da utilizzare.
Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
-
Esegui una delle seguenti operazioni:
Eliminare una tabella o un file da un robot ACL
-
Nella scheda Input/Output, selezionare una o più tabelle o file da eliminare.
Il pulsante Elimina elementi selezionati viene aggiornato con il numero di tabelle o file attualmente selezionati. Selezionare la casella di controllo nella parte superiore della sezione Altre tabelle o della sezione File per eliminare tutte le tabelle o i file nella sezione.
-
Fare clic su Elimina n elementi selezionati, quindi su Elimina nella conferma di eliminazione.
Risultato: le tabelle o i file selezionati vengono eliminati.
È anche possibile selezionare una singola tabella o un singolo file ed eliminarlo dal pannello Dettagli della tabella o dal pannello Dettagli del file.
Nota
Non è possibile utilizzare nessuno dei due metodi di eliminazione delle tabelle per rimuovere le tabelle collegate dalla scheda Input/Output. Per maggiori informazioni, consultare Condividere e collegare tabelle di dati nei robot ACL.
Eliminare un file da un robot HighBond o un robot del workflow
-
Nella scheda Dati di lavoro, selezionare uno o più file da eliminare.
Il pulsante Elimina elementi selezionati viene aggiornato con il numero di file attualmente selezionati. Selezionare la casella di controllo nella parte superiore della sezione File del robot per eliminare tutti i file nella sezione.
-
Fare clic su Elimina n elementi selezionati, quindi su Elimina nella conferma di eliminazione.
Risultato: i file selezionati vengono eliminati.
È anche possibile selezionare un singolo file ed eliminarlo dal pannello Dettagli del file.
Il pannello Dati di lavoro nell'editor di script supporta anche l'eliminazione dei file.
-