Condividere e collegare tabelle di dati nei robot ACL
È possibile condividere le tabelle di dati di Analytics tra i robot ACL. Se si condivide una tabella di dati, questa diventa disponibile per l'uso in altri robot ACL. Se non si condivide una tabella di dati, questa può essere usata solo nel robot che produce la tabella di dati.
Le tabelle di dati vengono generate se uno script ACL in un'attività contiene il tag di analisi //DATA. Le tabelle di dati consentono di estrarre i dati da un'attività e di conservarli per utilizzarli in un'attività successiva. Per maggiori informazioni, consultare il tag DATA.
Un robot che condivide le sue tabelle di dati è un robot di origine. Un robot che si collega a tabelle condivise è un robot consumatore. Nulla differenzia un robot di origine da un robot consumer, se non il fatto che il primo condivide le tabelle mentre l'altro si collega alle tabelle condivise.
Nota
Per condividere tabelle o collegare tabelle, l'utente deve essere un amministratore di robot o essere il proprietario di un robot. Per ottenere maggiori informazioni sui ruoli, consultare Autorizzazioni dell'applicazione Robot.
Disponibilità della condivisione e del collegamento delle tabelle
La condivisione e il collegamento delle tabelle dei dati sono supportati solo dai robot ACL e solo in un'implementazione di Robot che utilizza un Agente Robot on-premise.
La condivisione e il collegamento non sono supportati dai robot HighBond o dai robot del workflow, né da un'implementazione di Robot che utilizza un Agente Robot basato su cloud.
Vantaggi della condivisione di tabelle
La condivisione di tabelle consente di importare un set di dati una sola volta, anziché eseguire più operazioni di importazione separate. Ti permette anche di mantenere una singola copia principale di una tabella.
Importare una volta
Invece di importare gli stessi dati per ogni attività che si desidera eseguire sui dati, è possibile importare i dati una volta sola e consentire ad altri robot di collegarsi a un'unica copia condivisa dei dati.
Importare i dati una volta sola e conservarne una sola copia presenta i seguenti vantaggi:
-
Velocità: le attività vengono eseguite più rapidamente se non è richiesta alcuna importazione perché i dati sono già disponibili in Robot.
-
Riduzione dei requisiti di accesso ai dati È possibile pianificare un'unica attività per importare i dati durante la notte o per farla coincidere con una finestra temporale limitata per estrarre i dati da un sistema aziendale. Non è necessario accedere ripetutamente a un database per gli stessi dati.
-
Utilizzo migliorato delle risorse Il carico di rete è ridotto. Lo spazio di archiviazione in Robot viene utilizzato in modo più efficiente.
Mantenere una copia master
Mantenere una singola copia master di una tabella presenta i seguenti vantaggi:
-
Standardizzazione: tutte le attività eseguite sulla tabella utilizzano esattamente gli stessi dati.
-
Aggiornamenti frequenti Pianificando un'attività automatizzata, è possibile aggiornare la copia master della tabella dall'origine dati esterna ogni qual volta lo si desidera. Tutte le tabelle collegate alla copia master ottengono automaticamente i dati aggiornati.
-
Sicurezza Il robot contenente la copia master di una tabella può essere riservato agli Amministratori di Robot e ai proprietari designati del robot. Le tabelle collegate non possono modificare in alcun modo la copia master di una tabella.
Modalità di sviluppo e modalità di produzione
La condivisione e il collegamento delle tabelle vengono separati in base alla modalità. Le tabelle rese disponibili per la condivisione in una modalità possono essere collegate solo quando ci si trova nella stessa modalità. Ad esempio, una tabella condivisa in modalità di sviluppo può essere collegata solo da un altro robot in modalità di sviluppo.
Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
Vista globale delle tabelle collegate
Nota
Per accedere alla vista globale delle Tabelle collegate è necessario essere amministratori di Robot.
La vista globale Tabelle collegate, disponibile nella dashboard Robot, offre una posizione centrale per visualizzare tutte le tabelle dei dati condivise a cui sono attualmente collegati uno o più robot consumer. La vista globale fornisce un'istantanea dello stato attuale dei collegamenti delle tabelle dei dati nell'istanza di Robot. Non è necessario effettuare il drill-down nei singoli robot per visualizzarne le informazioni sui collegamenti.
Nella vista è possibile selezionare Menu nell'intestazione di una colonna per accedere alle opzioni di ordinamento, filtraggio e configurazione della colonna stessa.
Nota
La vista globale Tabelle collegate visualizza solo le tabelle condivise a cui si è collegato un robot consumer. Una tabella condivisa ma non collegata non compare nella vista.
Metodi di condivisione delle tabelle
In qualunque robot, sono supportati due diversi metodi di condivisione delle tabelle:
In ogni robot di origine, si sceglie un metodo oppure l'altro. Non è possibile utilizzare entrambi i metodi contemporaneamente nello stesso robot di origine. È possibile cambiare il metodo di condivisione della tabella in qualunque momento. Tuttavia, il passaggio a un altro metodo di condivisione può avere ripercussioni sui robot consumer collegati alle tabelle condivise.
Come funziona la condivisione manuale delle tabelle
Quando si condividono manualmente le tabelle dei dati in un robot ACL, occorre specificare quali tabelle dei dati presenti nella scheda Input/Output sono disponibili per la condivisione. Occorre anche specificare quali robot ACL sono autorizzati a collegarsi alle tabelle dei dati condivise. In altre parole, è possibile condividere un sottoinsieme di tabelle dei dati del robot di origine con un sottoinsieme di robot consumer.
Questo controllo granulare della condivisione delle tabelle consente di bilanciare la sicurezza dei dati con la loro disponibilità.
Una tabella dei dati condivisa in un robot di origine non è disponibile per un robot consumer fino a quando quest'ultimo non si collega esplicitamente alla tabella. Per maggiori informazioni, consultare Collegamento alle tabelle dei dati condivise in un robot ACL.
Come funziona la condivisione automatica delle tabelle
Quando si condividono automaticamente le tabelle dei dati in un robot ACL, tutte le tabelle dei dati presenti nella scheda Input/Output sono disponibili per la condivisione. Qualunque robot ACL può collegarsi alle tabelle condivise. Non è possibile condividere le tabelle in modo selettivo, né limitare i robot che possono collegarsi alle tabelle condivise.
Questo metodo di condivisione delle tabelle, meno rigido, privilegia la disponibilità dei dati. È consigliabile utilizzare la condivisione automatica con robot di origine che non contengono dati sensibili.
Una tabella dei dati condivisa in un robot di origine non è disponibile per un robot consumer fino a quando quest'ultimo non si collega esplicitamente alla tabella. Per maggiori informazioni, consultare Collegamento alle tabelle dei dati condivise in un robot ACL.
Importante
Se si attiva la condivisione automatica delle tabelle dei dati in un robot, tutte le nuove tabelle dei dati aggiunte al robot saranno automaticamente disponibili per la condivisione in tutti i robot. Inoltre, tutti i nuovi robot creati sono automaticamente in grado di collegarsi automaticamente alle tabelle dei dati condivise.
Prima di attivare la condivisione automatica delle tabelle dei dati in un robot, è bene tenere conto di queste implicazioni future.
Condivisione e collegamento delle tabelle in sintesi
Il diagramma seguente illustra entrambi i metodi di condivisione delle tabelle in uso in Robot. Un singolo robot di origine può utilizzare un solo metodo di condivisione della tabella alla volta. Ma nell'app Robot è possibile combinare i due metodi.
Si fa presente che le tabelle dei dati condivise automaticamente sono disponibili per tutti i robot, compresi quelli autorizzati a collegarsi alle tabelle dei dati condivise manualmente.