Autorizzazioni dell'applicazione Rapporti

I ruoli specificano il livello di accesso, o le autorizzazioni, che ciascun utente possiede all'interno dell'applicazione Rapporti.

Ruoli disponibili

Un ruolo definisce l'accesso globale di un utente all'interno dell'applicazione.

Sono disponibili tre ruoli:

  • L'Amministratore del rapporto può configurare le impostazioni dell'applicazione e creare rapporti, dashboard e presentazioni
  • L'Autore del rapporto può creare rapporti, dashboard e presentazioni
  • Il Lettore del rapporto può solo visualizzare i rapporti, le dashboard e le presentazioni esistenti

Esempio

Ipotizziamo di essere un Amministratore del rapporto e dover amministrare gli utenti all'interno dell'organizzazione. I colleghi Cheryl e Finn devono accedere all'applicazione, ma richiedono livelli diversi di accesso.

Per concedere loro l'accesso, assegniamo i ruoli seguenti:

  • Cheryl Autore del rapporto
  • Finn Lettore del rapporto

Cheryl può creare rapporti, dashboard e presentazioni, mentre Finn può solo visualizzare quelli esistenti.

Sottoscrizioni e ruoli

Ogni licenza utente detiene una sottoscrizione. Le sottoscrizioni definiscono i ruoli disponibili nell'applicazione. Per maggiori informazioni, consultare Gestire licenze e autorizzazioni di sottoscrizioni.

Ruoli per sottoscrizione

Ruoli Professionale Supervisione
Amministratore di rapporti
Autore del rapporto
Lettore del rapporto

 = ruolo disponibile

= ruolo non disponibile

Azioni che possono essere eseguite da ciascun ruolo

Azione Amministratore di rapporti Autore del rapporto Lettore del rapporto

Creare gruppi

Creare cartelle di contenuto

Creare temi delle presentazioni

Creare tag di contenuto

Creare rapporti

Creare grafici

Copiare modelli di rapporti e dashboard

Visualizzare rapporti

Visualizzare dashboard

Visualizzare presentazioni

Visualizzare informazioni SQL per un rapporto

Creare dashboard

Creare presentazioni

Eliminare il proprio rapporto

Eliminare la propria dashboard o presentazione

Eliminare tutti i rapporti, tutte le dashboard e presentazioni

 = accesso in lettura e scrittura

= accesso in sola lettura

 = nessun accesso

Assegnare ruoli

In Launchpad, è possibile aggiungere utenti a un'istanza Diligent One e specificare i livelli di accesso in rapporti per ciascun utente.

Per impostazione predefinita, i nuovi utenti non hanno accesso a Rapporti. Gli Amministratori di sistema devono assegnare un ruolo agli utenti prima che questi possano lavorare a rapporti, dashboard e presentazioni in Rapporti.

  1. Accedere a Launchpad (www.highbond.com).
  2. Se l'azienda utilizza più di un'istanza Diligent One su Launchpad, assicurarsi che l'istanza appropriata sia attiva oppure selezionare quella appropriata dall'elenco a discesa.
  3. Selezionare Impostazioni piattaforma > Utenti.

    Se non vedi l'opzione Utenti, l'account che hai utilizzato per l'accesso non dispone dei privilegi di amministratore.

  4. Nella colonna Accesso a Rapporti, specificare il ruolo appropriato per ciascun utente. Diligent One salva in automatico le modifiche.
    Nota

    Il database Launchpad non è sincronizzato con l'applicazione Rapporti. Gli utenti devono aprire Rapporti una volta prima di poter ottenere l'accesso a rapporti, dashboard e presentazioni.

Accesso ai dati Diligent One

Ogni accesso ai dati Diligent One è protetto tramite l'utilizzo di autorizzazioni utente Diligent One nelle applicazioni Strategia, Progetti o Risultati e la concessione esplicita dell'accesso ai rapporti con i gruppi in Rapporti.

L'accesso ai dati in rapporti è determinato da:

  • il ruolo dell'utente in Rapporti
  • il ruolo dell'utente in altre applicazioni di Diligent One
  • il livello di accesso a una dashboard, presentazione o a un rapporto specifici
  • la disponibilità dei dati

Il ruolo dell'utente in Rapporti

I ruoli specificano il livello di accesso che ciascun utente possiede all'interno dell'applicazione Rapporti. Per impostazione predefinita, gli utenti aggiunti a Launchpad non hanno accesso a Rapporti.

Il ruolo dell'utente in altre applicazioni di Diligent One

Rapporti aggrega dati da altre applicazioni di Diligent One, tra cui:

  • Strategia
  • Progetti
  • Risultati

L'accesso ai dati in tutte le applicazioni di Diligent One è determinato dal ruolo dell'utente in ciascuna applicazione.

Nota

Per accedere ai dati in Rapporti, è necessario avere uno dei seguenti ruoli:

Strategia Progetti Risultati
  • Dirigente di supervisione
  • Revisore di supervisione
  • Gestore professionale
  • Utente professionale
  • Dirigente di supervisione
  • Revisore di supervisione
  • Gestore professionale
  • Utente professionale
  • Dirigente di supervisione
  • Revisore di supervisione

Esempi

Ipotizziamo di avere i seguenti ruoli assegnati in ciascuna applicazione:

Strategia Progetti Risultati

Dirigente di supervisione

Gestore professionale

Gestore professionale

Risultato È possibile accedere a tutti i dati disponibili in Rapporti.

Ipotizziamo di dover fornire dati a una parte interessata esterna a cui occorre l'accesso in visualizzazione ai rapporti.

Risultato Assegniamo a questa parte interessata il ruolo di Revisore di supervisione in Strategia, Progetti e Risultati. La parte interessata può creare rapporti solo su dati limitati.

Non si ha accesso alla visualizzazione delle issue per un progetto particolare in Progetti.

Risultato Non è possibile accedere ai dati delle issue per quel progetto in Rapporti.

Il livello di accesso a una dashboard, presentazione o a un rapporto specifici

I rapporti, le dashboard e le presentazioni sono organizzati in sottocartelle.

Per rendere i contenuti (rapporti, dashboard e presentazioni) disponibili agli altri utenti, gli Amministratori del rapporto devono creare una o più sottocartelle.

Gli Amministratori del rapporto possono creare gruppi per garantire agli utenti che appartengono a un gruppo specifico un singolo livello di accesso. Inoltre possono garantire l'accesso anche per singolo utente.

Agli utenti può essere garantito uno dei seguenti livelli di accesso:

  • Lettura: accesso ai contenuti in sola lettura
  • Modifica: accesso ai contenuti in lettura e modifica
  • Elimina: accesso ai contenuti in modifica ed eliminazione

    L'accesso in eliminazione alla sottocartella deve essere assegnato ad almeno una persona.

Per maggiori informazioni, consultare Creare cartelle di contenuto in Rapporti.

La disponibilità dei dati

Rapporti aggrega dati da altre applicazioni di Diligent One, tra cui:

  • Strategia
  • Progetti
  • Risultati

In Rapporti, possono essere creati rapporti solo sui dati che esistono all'interno di queste applicazioni di Diligent One.

Esempio

Ipotizziamo di creare un rapporto utilizzando la vista Issue, ma non visualizziamo nessun dato. Sappiamo di possedere il livello di accesso appropriato richiesto per visualizzare i dati delle issue.

Risultato È necessario aggiungere le issue al progetto in Progetti.

Rimuovere utenti o l'accesso utente a Rapporti

L'applicazione Rapporti non gestisce la rimozione degli utenti automaticamente. La rimozione dell'accesso di un utente a Rapporti può anche tradursi in conseguenze indesiderate:

  • Qualsiasi contenuto privato che l'utente ha creato diventa inaccessibile per tutti gli altri.
    Nota

    Questo può impedire agli altri utenti di rimuovere le cartelle in Rapporti, in quanto tutto il contenuto deve essere rimosso da una cartella prima di poterla eliminare. Per rimuovere queste cartelle, contattare il Team di supporto.

  • Agli Utenti possono comunque essere assegnati trasmissioni di rapporti.
  • Gli Utenti possono comunque ricevere trasmissioni di rapporti. I dati che visualizzano nel rapporto dipendono da:
    • le loro autorizzazioni di accesso in altre applicazioni Diligent One (consultare Accedere ai dati HighBond)
    • se sono stati rimossi da Launchpad o non hanno accesso ad altre applicazioni Diligent One (il rapporto non contiene dati)

Per rimuovere completamente un utente dall'applicazione Rapporti, contattare il team di supporto.