Organizzare i dati in Risultati
Risultati è un'applicazione di Diligent One. È possibile utilizzare l'applicazione Risultati per organizzare, monitorare e rimediare le issue. Questa guida rapida per principianti illustra il processo di configurazione di una Raccolta e l'importazione di dati da un foglio di calcolo.
Prima di iniziare
Prima di iniziare, è necessario:
- ricevere una sottoscrizione appropriata e un ruolo in Risultati
- preparare un file Excel (.xlsx) o CSV (.csv) da cui importare i dati oppure utilizzare il file Excel di esempio fornito
Configurare un contenitore per i dati
Esistono tre livelli di organizzazione dei dati: Collezioni, Analisi e Tabelle. I dati vengono archiviati in tabelle e ogni tabella è contenuta all'interno di un'Analisi e di una Raccolta.
Creare una raccolta
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Risultati per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Risultati.
- Dalla Home page di Risultati, fare clic su Aggiungi raccolta.
- Nella pagina Nuova collezione, inserire un nome e una descrizione per la collezione.
- Fare clic su Crea collezione.
Risultato: si apre la pagina Impostazioni della collezione dove si può visualizzare l'elenco dei membri che hanno accesso alla nuova collezione.
Creare un'analisi
- In fondo alla pagina Impostazioni della collezione, alla voce Cosa succede dopo?, fare clic su Crea la tua prima analisi dei dati.
- Nella pagina Dettagli dell'analisi, inserire un nome e una descrizione per l'analisi.
- Fare clic su Crea analisi.
Risultato: si apre la collezione dove si può visualizzare la nuova analisi vuota appena creata.
Creare una tabella di analisi dei dati
- Nell'analisi, selezionare Aggiungi tabella > Analisi dei dati.
- Nella pagina Dettagli dell'analisi dei dati, inserire un nome e una descrizione per l'analisi dei dati.
- Fare clic su Crea.
Risultato: viene creata la tabella e si apre la pagina Importa dati.
Importare i dati nell'analisi dei dati
Una volta creata un'analisi dei dati, è possibile importarvi i record utilizzando un file di dati o Analytics. Durante l'importazione, bisogna specificare il tipo di dati per ogni campo, quindi confermare l'importazione.
- Nella pagina Importa dati, fare clic su Scegli file, sfogliare fino al file .csv o .xlsx che si desidera caricare, quindi fare clic su Apri.
-
Utilizzando gli elenchi sopra ogni colonna nell'anteprima dell'importazione, verificare che il tipo di dati di ciascun campo sia corretto. Selezionare altri tipi in alternativa se necessario.
- Per finalizzare l'importazione, nella parte inferiore della pagina, fare clic su Conferma i tipi di dati.
Risultato: vengono importati i dati e la tabella si apre nella Vista della tabella. I record importati vengono visualizzati e sono pronti per essere elaborati.
Elaborare un record nell'analisi dei dati
Risultati aggiunge colonne informative ai record importati per aiutare a monitorare e rimediare le issue. Le colonne di informazione contengono metadati che descrivono lo stato, la priorità e l'assegnatario di un record. Durante l'elaborazione di un record, vengono aggiornate una o più colonne di tali informazioni.
- Per visualizzare le colonne di informazione, nell'angolo in alto a destra della Vista della tabella:
- Fare clic su Configura
.
- Nel pannello Configura vista della tabella, fare clic sull'interruttore Tutto.
- Nella parte inferiore del pannello, fare clic su Applica.
- Per chiudere il pannello, fare clic sulla X nell'angolo in alto a destra del pannello.
Le colonne di informazione sono ora visibili.
- Fare clic su Configura
- Nel primo record della tabella, fare clic sulla casella di controllo in cime alla tabella.
- Nel pannello Elabora i record, fare clic su Elabora record #1.
- Dall'elenco Priorità, selezionare una nuova priorità e fare clic su Elabora #1.
- Per chiudere il pannello, fare clic sulla X nell'angolo in alto a destra.
Risultato Il record viene aggiornato e riporta la priorità selezionata. Il campo Aggiornato mostra la data e l'ora in cui è stata apportata la modifica al record.
Prossime fasi
Dopo aver completato il flusso di lavoro di base per la configurazione di Risultati e l'importazione dei dati da elaborare, è possibile esplorare le caratteristiche e le funzionalità avanzate:
Funzione | Descrizione | Ulteriore assistenza |
---|---|---|
Visualizzazioni | Creare grafici per visualizzare i dati importati. | Interpretazioni e visualizzazioni |
Trigger | Aggiungere trigger per automatizzare il flusso di lavoro di elaborazione dei record. | Attivare attività automatizzate con i trigger |
Le metriche | Definire metriche per monitorare gli indicatori chiave e guidare le valutazioni del rischio. | Monitorare gli indicatori chiave con le metriche |
Questionari | Raccogliere le risposte ai questionari per integrare le informazioni sui record. | Raccogliere le risposte dei questionari |
Storyboard | Risultati è strettamente legato all'applicazione Storyboard. Con l'applicazione Storyboard è possibile presentare le visualizzazioni su storyboard e fornire rapporti sulle tendenze e gli schemi dei dati. | Panoramica di Storyboard |