Registrare le issue

Registrare le issue, le lacune di controllo o le eccezioni identificate in un progetto.

Consiglio

Qualora fosse necessario aggiungere un numero elevato di issue ai progetti, è possibile caricarle in massa. Per maggiori informazioni, consultare Importare in massa le issue.

Come funziona

È possibile aggiungere issue e il contesto per cui sono state acquisite in un progetto.

L'aggiunta di una issue comporta la registrazione delle informazioni di base sulla issue e l'assegnazione della issue a un proprietario. Una volta assegnata la issue a un proprietario, questi riceve una notifica e-mail con un link alla issue ed è così in grado di aggiornarla.

Nota

Se una issue viene assegnata e poi pubblicata, le persone con un ruolo professionale o di supervisione riceveranno due notifiche: una quando la issue viene assegnata a loro e un'altra quando la issue viene pubblicata. Chi ha un ruolo di Collaboratore viene avvisato solo dopo la pubblicazione della issue.

Esempio

Registrare una issue

Scenario

È necessario acquisire una issue quando si rileva che i protocolli di disaster recovery non sono coordinati all'interno di un'organizzazione.

Processo

Aprire il progetto Revisione della sicurezza informatica, fare clic sulla scheda Issue e quindi su Aggiungi issue per acquisire la issue.

Risultato

Si registra la issue come segue:

  • Titolo/Intestazione Protocolli di disaster recovery non coordinati
  • Descrizione Non esiste una documentazione ITDR coordinata per una risposta efficace agli incidenti gravi, come danni su larga scala all'infrastruttura ospitata nella sala server (nota internamente come G1). Di norma è prevista una sequenza di ripristino che definisca un ordine logico di ripristino tecnico dei sistemi IT in ordine di priorità tenendo conto delle dipendenze con altri sistemi. Ciò può includere interfacce con altre applicazioni e servizi di infrastruttura IT come Active Directory.
  • Proprietario Direttore IT
  • Tipo di issue Raccomandazione per la dirigenza
  • Data di identificazione 10 febbraio 2020
  • Severità Media
  • Pubblicato Pubblicato
  • Raccomandazione Sviluppare una sequenza di ripristino per un incidente grave che si verifichi in una delle sale server principali per coordinare il ripristino dei sistemi IT rispetto agli scenari più gravi.

Autorizzazioni

I Gestori professionali e gli Utenti professionali possono creare, aggiornare ed eliminare qualsiasi issue in un progetto.

I Supervisori esecutivi, i Revisori esecutivi e i Gestori collaboratore hanno accesso in lettura alle issue pubblicate.

I Tester collaboratore possono creare issue e avere accesso in lettura alle issue pubblicate che sono state loro assegnate. Gli Utenti collaboratore hanno solo accesso in lettura alle issue pubblicate che sono state loro assegnate.

Accedere all'area delle issue

Ci sono diversi modi per aggiungere e aggiornare le issue. Il modo in cui si raggiunge l'area più appropriata dipende da ciò che si vuole fare.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.

Inserire informazioni di base sulla issue

Compilare i seguenti campi e salvare le informazioni. L'ordine dei campi può variare in base a dove nell'applicazione Progetti si sta lavorando con la issue.

Nota

I campi di testo RTF non possono superare i 524.288 caratteri.

Consiglio

Per abilitare il controllo ortografico sui campi di testo ricco, esegui una delle seguenti operazioni:

  • Chrome, Firefox o Safari CTRL + tasto destro all'interno del campo su Windows o Command + tasto destro su Mac
  • Internet Explorer o Microsoft Edge apri le impostazioni del browser e attivato il controllo ortografico/la sottolineature delle parole con errori ortografici
Campo Descrizione

Titolo/intestazione

facoltativo

il titolo della issue

La lunghezza massima è di 255 caratteri.

Descrizione

Descrizione dettagliata della issue

Proprietario

Indica la persona responsabile della issue

  • Se si indica un utente che è stato aggiunto all'istanza Diligent One, tale utente riceve un'e-mail che lo avvisa che gli è stata assegnata la issue, se questa è pubblicata. Se la issue non è pubblicata, la persona riceve quest'e-mail quando la issue viene pubblicata.
    Nota

    Quando si caricano in massa le issue e si specifica l'e-mail dell'utente Diligent One nel campo Proprietario, la persona viene assegnata automaticamente anche alla issue nell'applicazione Progetti. Tuttavia, la persona non riceve un'e-mail di notifica riguardo l'assegnazione della issue.

  • Se si indica il nome o l'e-mail di una persona che non è stata aggiunta all'istanza Diligent One, il nome o l'e-mail della persona vengono visualizzati nel campo, ma alla persona non viene assegnata automaticamente la issue e non le viene inviata un'e-mail di notifica.
Tipo di issue

Indica la classificazione della issue come "Carenza", "Carenza significativa", "Debolezza materiale" o "Raccomandazione per la dirigenza"

Data di identificazione

Indica la data in cui è stata identificata la issue

Severità

facoltativo

Indica l'intensità della severità della issue come "Alta", "Media" o "Bassa"

Pubblicata

facoltativo

indica se la issue è visibile a tutti gli utenti (Pubblicata) o nascosta agli utenti a cui sono assegnati i ruoli di Tester collaboratore, Utente collaboratore, Supervisore esecutivo e Revisore esecutivo (Non pubblicata). Le issue devono essere pubblicate prima che Diligent One avvisi il proprietario.

Le issue devono essere pubblicate per comparire in Strategia quando i rischi sono collegati agli obiettivi. Per maggiori informazioni, consultare Definire i trattamenti del rischio.

Raccomandazione

facoltativo

Azioni consigliate da intraprendere in base alla issue

Attributi di issue personalizzati

facoltativo

Un massimo di 10 campi di attributi personalizzati associati alla issue

Gli Amministratori di progetto e gli Amministratori del tipo di progetto possono definire attributi personalizzati per le issue in Gestire i tipi di progetto.

Inserire informazioni dettagliate sulla issue

Se è stato aperto il pannello laterale Aggiungi issue o Modifica issue, fare clic su Mostra altro per inserire le informazioni nei campi seguenti e salvarle oppure compilare semplicemente i campi se ci si trova nella pagina Dettagli issue.

L'ordine dei campi può variare in base a dove nell'applicazione Progetti si sta lavorando con la issue.

Campo Descrizione

ID della issue

facoltativo

Identificativo numerico, alfabetico o alfanumerico della issue

La lunghezza massima è di 255 caratteri.

Proprietario esecutivo

facoltativo

Indica il proprietario esecutivo della issue

  • Se si indica un utente che è stato aggiunto all'istanza Diligent One, tale utente riceve un'e-mail che lo avvisa che gli è stata assegnata la issue.
    Nota

    Quando si caricano in massa le issue e si indica l'e-mail dell'utente di Diligent One nel campo Proprietario esecutivo, a tale utente viene anche assegnata automaticamente la issue nell'applicazione Progetti. Tuttavia, la persona non riceve un'e-mail di notifica riguardo l'assegnazione della issue.

  • Se si indica il nome o l'e-mail di una persona che non è stata aggiunta all'istanza Diligent One, il nome o l'e-mail della persona vengono visualizzati nel campo, ma alla persona non viene assegnata automaticamente la issue e non le viene inviata un'e-mail di notifica.

Proprietario del progetto

facoltativo

Indica il proprietario del progetto della issue

  • Se si indica un utente che è stato aggiunto all'istanza Diligent One, tale utente riceve un'e-mail che lo avvisa che gli è stata assegnata la issue.
    Nota

    Quando si caricano in massa le issue e si indica l'e-mail dell'utente di Diligent One nel campo Proprietario del progetto, a tale utente viene anche assegnata automaticamente la issue nell'applicazione Progetti. Tuttavia, la persona non riceve un'e-mail di notifica riguardo l'assegnazione della issue.

  • Se si indica il nome o l'e-mail di una persona che non è stata aggiunta all'istanza Diligent One, il nome o l'e-mail della persona vengono visualizzati nel campo, ma alla persona non viene assegnata automaticamente la issue e non le viene inviata un'e-mail di notifica.

Rischio/Impatto

facoltativo

Descrizione del rischio o dell'impatto che avrà la issue

Ambito

facoltativo

Misura in cui la issue incide sull'organizzazione, ad esempio "Locale" o "Globale"

Livello di escalation

facoltativo

Persona, dipartimento o ente organizzativo a cui la issue dovrebbe essere sottoposta, come "Proprietario", "Dirigente" o "CdA"

Causa

facoltativo

Cosa ha causato il verificarsi della issue

Effetto

facoltativo

Effetto che la issue avrà sull'organizzazione

Riepilogo esecutivo

facoltativo

Panoramica di alto livello della issue che in genere riassume le informazioni provenienti da altri campi correlati, come rischio/impatto, causa ed effetto

Impatto economico

facoltativo

Costo stimato o effettivo associato alla issue

Salvare una issue o aggiungerne un'altra

Se si sta... Fare questo:
aggiungendo una issue dal pannello laterale Aggiungi issue
  • Per salvare la issue e chiudere il modulo, fare clic su Salva e chiudi.
  • Per salvare la issue e aggiungerne un'altra, fare clic su Salva e aggiungi un'altra.
aggiornando una issue dal pannello laterale Modifica issue
  • Per salvare la issue e chiudere il modulo, fare clic su Salva e chiudi.
  • Per accedere alla pagina Dettagli issue, fare clic su Maggiori informazioni.
aggiornando una issue dalla pagina Dettagli issue

Le modifiche vengono salvate automaticamente. È possibile fare clic sulla scheda Issue e quindi su Aggiungi issue per creare un'altra issue.

Facoltativo. Taggare una issue per le entità o visualizzare la cronologia

Dalla pagina Dettagli issue, procedere come segue:

  • Copertura entità Taggare una issue a una o più entità a scopo di creazione di rapporti.

    Nota

    Solo i Gestori professionali e gli Utenti professionali possono contrassegnare una issue con un'entità facendo clic su Mostra contenuto e selezionando ciascuna entità da associare alla issue. Le modifiche vengono salvate automaticamente.

  • Cronologia Viene visualizzata una cronologia completa delle modifiche a livello di campo apportate alla issue.

Aggiungere più issue

Per informazioni sull'aggiunta di più issue contemporaneamente, vedere Importare in massa le issue.

Eliminare una issue

Attenzione

L'eliminazione di una issue rimuove definitivamente la issue e le eventuali azioni associate dal progetto. Una volta eliminata, non è possibile accedere o ripristinare la issue o le azioni.

  1. Esegui una delle seguenti operazioni:

    Eliminare una issue da un singolo progetto

    1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

      Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

    2. Aprire il progetto che contiene la issue.
    3. Fare clic sulla scheda Issue e quindi sul nome della issue.

    Eliminare le issue dei differenti progetti

    1. Aprire l'applicazione Tracciatore di issue.
    2. Fare clic su Dettagli accanto alla issue.
  2. Scorrere fino in fondo alla pagina e fare clic su Elimina issue.
  3. Fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma.

    Risultato La issue e le eventuali azioni associate sono eliminate definitivamente.