Creare un nuovo rapporto
Nell'applicazione Rapporti, è possibile creare un nuovo rapporto per presentare i dati in formato di tabella e visualizzarli.
Autorizzazioni
Solo gli amministratori o gli autori di un rapporto possono creare ed eliminare i rapporti.
Creare un rapporto
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Selezionare Crea > Rapporto.
Si apre la finestra di dialogo Nuovo rapporto.
- Selezionare la Vista appropriata dall'elenco.
Per maggiori informazioni, consultare Informazioni sulle Viste.
Definire i campi nel rapporto
- Dalla scheda Dati in Generatore di rapporti, localizza i campi che vuoi includere nel rapporto eseguendo una qualsiasi delle seguenti operazioni:
- Inserire una parola chiave nel campo Cerca.
- Espandere le cartelle per andare al campo appropriato:
Attributi di Dimensione dei tuoi dati che descrivono i record, come Probabilità o Severità.
Valori di Metrica da misurare nel rapporto, come Impatto sui costi o Budget del progetto.
Data rappresenta i valori della data, come Controllo creato o Controllo aggiornato.
Per maggiori informazioni, consultare Creare rapporti.
- Trascina i campi dall'elenco dei campi di dati all'elenco Colonne e/o Righe:
- Per riordinare i campi, selezionare il campo nell'elenco Colonne/Righe e trascinarlo in una nuova posizione nell'elenco o selezionare l'intestazione del campo nell'area di anteprima del rapporto e trascinarla in una nuova posizione nel rapporto.
- Per nascondere un campo, fare clic sulla freccia giù
e selezionare Nascondi campo.
- Per rimuovere i campi, selezionare il campo nell'elenco Colonne/Righe e trascinarlo fuori dall'area di anteprima del rapporto o selezionare l'intestazione del campo nell'area di anteprima del rapporto, fare clic sulla freccia giù
e selezionare Elimina.
ConsiglioÈ possibile fare Ctrl + clic per selezionare più campi non adiacenti oppure Shift + clic per selezionare più campi adiacenti dalla stessa categoria.
Il layout del rapporto è definito dai campi che si includono negli elenchi Colonne e/o Righe:
Layout Descrizione Idoneità per Colonna
Un elenco sequenziale, bidimensionale, in cui tutti i campi aggiunti sono visualizzati come colonne, con il nome del campo usato come intestazione della colonna
presentare i dati in un elenco tabellare e bidimensionale (la forma più comune di output tabellare)
Riga
Una variante del layout a colonne, in cui tutti i campi aggiunti vengono visualizzati come righe, con il nome del campo usato come intestazione della riga
presentare i dati in verticale
Tabella incrociata
Un layout che mostra un valore di riepilogo all'intersezione di ogni riga e colonna
presentare i dati di riepilogo in una griglia in cui le righe e le colonne rappresentano gruppi di dati
- Facoltativo. Per suddividere il rapporto in più sezioni, trascina i campi dall'elenco dei dati in quello delle Sezioni.
Per maggiori informazioni, consultare Formattare le sezioni nei rapporti.
- Facoltativo. Per specificare i filtri nel rapporto, trascinate i campi dall'elenco dei dati in quello dei Filtri.
Per maggiori informazioni sui filtri, consulta Configurare i filtri nei rapporti.
- Facoltativo. Per applicare una funzione aggregata a un campo, fai clic sulla freccia giù
vicino al nome del campo e seleziona la funzione appropriata.
Per maggiori informazioni, consultare Applicare le funzioni di aggregazione.
- Facoltativo. Per definire un campo calcolato nel rapporto, fare clic su Crea campo calcolato
e definire il campo calcolato.
Per maggiori informazioni, consultare Creare campi calcolati.
- Facoltativo. Per definire le relazioni tra il rapporto e altri, seleziona delle seguenti opzioni in Stile di analisi:
Mostra insieme: consente di collegare più rapporti insieme da un solo rapporto principale e di visualizzarli nello stesso rapporto
No-drill: consente di creare un rapporto solo su una pagina senza relazione con altri rapporti
Drill-anywhere: consente di muoversi attraverso una gerarchia logica all'interno di un set di dati, da un dettaglio aggregato a uno più granulare
Drill-through: consente di fare clic su un collegamento ipertestuale per spostarsi da un rapporto a un altro, di solito per mostra un dettaglio più granulare
Visualizzare i dati nel rapporto
Facoltativo. Per creare una o più visualizzazioni in base ai dati del rapporto, fai clic sulla scheda Grafici.
Per maggiori informazioni, consultare Visualizzare dati del rapporto tramite i grafici.
Definire le relazioni tra i rapporti
Facoltativo. Se è stato selezionato Mostra insieme o Drill attraverso in Stile di analisi sulla scheda Dati, fare clic sulla scheda Contenuto correlato per definire le relazioni tra il rapporto e altri.
Per maggiori informazioni, consultare Correlare rapporti o dati.
Formattare il rapporto
- Fai clic sulla scheda Progettazione.
- Formattare il rapporto utilizzando una delle opzioni disponibili nella barra degli strumenti:
Per maggiori informazioni, consultare Formattare i rapporti.
Salvare il rapporto
- Fai clic sulla scheda Pubblica.
Si apre la finestra di dialogo Salva rapporto.
- Nella scheda Dettagli:
- Inserisci un nome e una descrizione per il rapporto.
- Definisci dove verrà conservato il rapporto selezionando la cartella e la sottocartella del contenuto appropriato
- Facoltativo. Fai clic su + Aggiungi tag per creare tag che classificano il rapporto o seleziona un qualsiasi tag esistente da associare al rapporto.Consiglio
È possibile utilizzare i tag per filtrare rapidamente gli storyboard nella pagina Sfoglia.
- Specifica il livello di accesso richiesto per il rapporto:
- Pubblico: tutti gli utenti che hanno accesso alla sottocartella di contenuto in cui è archiviato il rapporto vi avranno accesso
- Privato: consente di definire persone e/o gruppi specifici che possono accedere al rapporto
Viene visualizzata la scheda Accesso utente ed è possibile definire le persone/gruppi che possono accedere al rapporto.
- Nella scheda Distribuzione, specifica come può essere distribuito il rapporto:
- Trasmissione: permette di trasmettere il rapporto all'utente stesso o ad altre persone per e-mail
- E-mail: permette di distribuire il rapporto per e-mail
- Sicurezza e-mail e trasmissione: se Trasmissione o E-mail sono selezionati, questa opzione permette di specificare il livello di accesso richiesto affinché le persone possano ricevere il rapporto per e-mail
- Tutti gli utenti: tutti gli utenti di Rapporti possono ricevere il rapporto per e-mail
- Non sicuro: il rapporto può essere inviato alle parti interessate esterne che non hanno accesso all'applicazione Rapporti
- Utenti convalidati: tutti gli utenti con accesso cartella alla scheda della dashboard possono ricevere il rapporto tramite e-mail
NotaL'opzione Servizi web non è attualmente supportata.
- Nella scheda Esporta, specifica le impostazioni per le opzioni di esportazione:
- Predefinito: utilizzare le impostazioni predefinite definite nella configurazione dei rapporti
- Abilita: abilitare l'opzione di esportazione
- Disabilita: disabilitare l'opzione di esportazione
- Nella scheda Impostazioni del rapporto, specifica se il rapporto può essere reso visibile dalla pagina Sfoglia e se può essere aggiunto alle dashboard.
- Salva il rapporto come bozza o attivalo per renderlo disponibile ad altre persone:
- Salva > Attiva: consente di salvare il rapporto e di renderlo disponibile agli utenti con l'accesso appropriato
Una volta attivato un rapporto, è possibile inviarlo per e-mail e aggiungerlo a una dashboard o a una presentazione.
NotaSe le impostazioni di Accesso utente nella sottocartella sono state impostate su Richiesta approvazione esperta per pubblicare, selezionare Salva > Richiedi approvazione.
- Salva > Bozza: consente di salvare il rapporto e di non renderlo disponibile agli utenti con assegnato il ruolo di Autore del rapporto o Lettore del rapporto
- Salva > Attiva: consente di salvare il rapporto e di renderlo disponibile agli utenti con l'accesso appropriato