Rimediare i record
Rimediare i record aggiornando i campi chiave della tabella, come per esempio stato e priorità. Dall'applicazione Risultati, è possibile gestire l'intero processo di rimedio delle eccezioni dei test, delle risposte al questionario o dei rapporti dell'evento.
Come funziona
Cosa sono i record?
I record sono oggetti di dati che contengono uno o più attributi, come per esempio un titolo, una descrizione, un assegnatario, un valore monetario, risposte al questionario o allegati. A seconda del proprio utilizzo di Diligent One, un record può rappresentare un'eccezione del test di un audit, un incidente di sicurezza IT o qualsiasi altro elemento di debba monitorare o investigare.
Dove avviene il rimedio?
Dentro una raccolta, i record sono disponibili per l'elaborazione in una qualsiasi tabella di dati analitici. Dentro una qualsiasi raccolta di Risultati, puoi aprire una tabella per il rimedio facendo clic sul suo titolo o, a destra, sul numero di record che quella tabella ha.
Quando si seleziona uno o più record nella tabella, si apre il pannello Elabora i record nella parte destra dello schermo. Puoi rivedere ed elaborare i record individualmente o in massa da questo pannello.
Non tutte le tabelle sono progettate per il rimedio
Alcune tabelle, come quelle in Raccolte speciali, sono generate dal sistema e non è previsto che siano rimediate. Memorizzano dati che supportano altre funzionalità in Diligent One.
Cosa significa rimediare un record?
Quando si rimediano i record, vengono elaborati specificando i valori per le colonne di informazioni chiave che vengono aggiunte alla tabella e queste colonne tracciano l'avanzamento di un record attraverso il flusso di lavoro di rimedio della propria azienda:
Colonna di informazioni | Descrizione | Commenti aggiuntivi |
---|---|---|
Priorità (carattere) |
Identifica l'importanza relativa o la severità dei record. |
Quando si elabora un record, è possibile assegnare un valore di priorità per indicare l'importanza relativa o la severità del record. Ci sono quattro priorità predefinite:
|
Stato (carattere) |
Identifica lo stato dei record dal momento in cui vengono importati fino a quando non vengono completamente elaborati in base al flusso di lavoro della propria azienda. Nota Se uno stato è collegato a un questionario di stato, viene chiesto di rispondere a un questionario quando si modifica lo stato del record nel valore collegato. Se un trigger imposta il record sullo stato collegato, il questionario viene visualizzato quando si tenta di elaborare successivamente il record. I questionari collegati vengono visualizzati in un pannello nella Vista a tabella. Per maggiori informazioni, consultare Collegare gli stati dei record ai questionari. |
Quando si elabora un record, è possibile assegnare uno stato per identificare lo stato del record. Ci sono cinque stati predefiniti:
|
Pubblicato il (Data) |
Visualizza la data di creazione dei record |
|
Nome dell'editore (Carattere) |
Visualizza il nome della persona che ha creato il record |
|
Aggiornato (Dataora) |
Visualizza la data e l'ora dell'ultima modifica del record |
Il campo Aggiornato tiene traccia di eventuali modifiche alle informazioni e alle colonne di dati nella tabella. Nota Il campo Aggiornato non tiene traccia di quando vengono inviati i questionari, di quando alla stessa persona viene assegnato un questionario o di quando viene inserito un commento su un record. |
Chiuso (Dataora) |
Visualizza la data e l'ora in cui il record è stato spostato in uno stato chiuso |
Quando un record viene spostato da uno stato chiuso a uno stato aperto, il valore Chiuso viene aggiornato a null. |
Assegnatario (Carattere) |
Identifica la persona responsabile del record. |
Se viene assegnato un gruppo del workflow, l'assegnatario deve essere un membro del gruppo del workflow stesso. |
Gruppo del workflow (Carattere) |
Controlla la visibilità del record. Solo i membri del gruppo del workflow assegnato possono rivedere il record. Se non viene assegnato alcun gruppo del workflow, tutti i Membri della raccolta con autorizzazioni sufficienti possono vedere il record. Nota Gli utenti con ruoli di Gestore professionale o Utente professionale possono esaminare tutti i record nella Raccolta indipendentemente dall'assegnazione del gruppo del workflow. |
Chi non ricopre il ruolo di Gestore professionale o un Utente professionale non può modificare un'assegnazione di gruppo del workflow. |
Automatizzare il rimedio
Utilizzando i trigger, è possibile automatizzare parti del flusso di lavoro di rimedio della propria azienda. Quando si verificano eventi che corrispondono a determinate condizioni, il trigger può aggiornare le colonne di informazioni, inviare una notifica o assegnare record a utenti o gruppi del workflow. Per maggiori informazioni, consultare Attivare attività automatizzate con i trigger.
Per un'automazione dei dati end-to-end più completa, utilizzare i robot per popolare le proprie tabelle. La combinazione di robot e trigger può creare un flusso end-to-end solido e ampiamente automatizzato per ogni record.