Importare in massa i questionari

Importa in massa i questionari se devi evitare l'inserimento manuale e dispendioso dei dati.

È possibile anche aggiornare più questionari contemporaneamente utilizzando le sessioni in Utilità di importazione in massa.

Come funziona

Apri una nuova sessione Utilità di importazione in massa e scarica il modello Excel dalla pagina Utilità di importazione in massa in Launchpad. Prepara i dati nel modello e successivamente caricalo nella pagina Utilità di importazione in massa.

Quali componenti dei questionari posso importare in massa?

Un questionario nell'applicazione Risultati ha collegamenti con più componenti.

  • Collezione Una collezione contiene il questionario.
  • Questionario Un questionario contiene diversi tipi di elementi (domande, sezioni e interruzioni di pagina).

Utilizzando l'Utilità di importazione in massa, è possibile importare tutti i componenti (raccolte, questionari, domande, sezioni, ecc.) in un singolo upload. Ogni componente ha il suo foglio di lavoro. È possibile compilare i fogli di lavoro dei componenti richiesti e caricare il modello.

La seguente tabella mostra l'elenco dei componenti che puoi importare in massa.

Tipo di componente Descrizione

Raccolte

Una raccolta è un contenitore per organizzare i dati di Risultati. Ulteriori informazioni sulle collezioni.

Questionari

I questionari sono utilizzati per raccogliere informazioni dagli intervistati e contestualizzare i dati. Ulteriori informazioni sui questionari.

Domande semplici

Include i tipi di domanda: paragrafo, allegato, testo, e-mail, numerico, dati, firma digitale.

Domande numeriche

Domande con una scala numerica, per esempio da 0 a 10.

Domande a scelta

Domande a scelta multipla.

Sezioni

Un elemento di layout per organizzare il questionario: crea una sezione aggiungendo un'intestazione.

Interruzioni di pagina

Un elemento di layout per organizzare il questionario: divide il questionario aggiungendo un'interruzione di pagina.

Per ulteriori informazioni sui componenti del questionario, consulta Componenti del questionario.

Dove si trovano i componenti caricati?

Una volta che carichi i componenti del questionario, i dati sono disponibili nell'applicazione Risultati.

Autorizzazioni

Solo gli Amministratori di sistema possono caricare in massa le risorse Diligent One da Utilità di importazione in massa.

Caricare in massa i componenti dei questionari

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.

Apri una nuova sessione di Utilità di importazione in massa e scarica il modello Excel

  1. Apri Launchpad.

    Nota

    Se l'azienda utilizza più di un'istanza su Launchpad, assicurarsi che quella appropriata sia attiva.

  2. Selezionare Impostazioni piattaforma > Organizzazione.

    Se non visualizzi l'opzione Organizzazione, l'account utilizzato per l'accesso non dispone dei privilegi di amministratore.

  3. In Utilità di importazione in massa, fai clic su Gestisci le risorse in massa.

    Comincia una nuova sessione di Utilità di importazione in massa, con l'ID della sessione aggiunto all'URL.

    Attenzione

    Comincia sempre una nuova sessione per aggiungere nuove risorse, altrimenti potresti perdere i dati caricati in precedenza.

    Nota

    Puoi utilizzare le sessioni precedenti per aggiornare i dati caricati in precedenza. Per maggiori informazioni, consulta Aggiornare la funzionalità in Utilità di importazione in massa.

  4. In Seleziona risorsa, nel tipo di risorsa, seleziona Questionari.

  5. Fai clic su Scarica il modello.xlsx.

    Il modello di Excel si salva in computer locale.

Prepara i dati nel modello

  1. Apri il modello scaricato (HighBond_Template_Questionnaires.xlsx).
    Nota
    • Se utilizzi Add-in per Excel, assicurati che l'opzione ACL Add-In sia disabilitata prima di modificare il modello Excel. Per scoprire come farlo, consultare Configurare Add-In per Excel.
    • Non modificare il nome del foglio di lavoro o dei campi. Questi sono sensibili alle maiuscole e non devono essere modificati.
    • Il numero massimo di righe che possono essere caricate contemporaneamente è 2.000 (inclusi tutti i fogli di lavoro).
    • Puoi avere un massimo di 500 domande (semplici, numeriche e a scelta) a questionario, a seconda delle colonne esistenti nella tabella collegata al questionario. Per esempio, se la tabella collegata ha 100 colonne, allora il questionario è limitato a 400 domande.
  2. Vai al foglio di lavoro richiesto e inserisci i tuoi dati.

    Per informazioni sui campi in ogni foglio di lavoro, fai clic sui link di seguito.

    Per aiuto con l'inserimento dei dati, consulta Consigli per preparare i contenuti.

  3. Salva e chiudi il modello.

Campi nel modello Questionario

La seguente sezione contiene informazioni sui campi in ogni foglio di lavoro.

Foglio di lavoro delle collezioni

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

name

obbligatorio

Specifica il nome della raccolta.

description

Specifica la descrizione dettagliata della raccolta.

Consiglio

Utilizza i tag HTLM per formattare il testo. Per esempio: <b>, <i>, <ol>, <ul>.

type

Specifica il tipo della raccolta.

  • RegularProject
  • AssessmentProject

L'impostazione predefinita è RegularProject.

Foglio di lavoro dei questionari
Prerequisiti: hai bisogno di una raccolta prima di creare un questionario.

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

collectionId

obbligatorio

Specifica l'ID della raccolta dove vuoi aggiungere questo questionario.

Puoi trovare l'ID della raccolta nell'URL quando navighi a un controllo di Risultati.

Per esempio:

https://stark.results.highbond.com/
projects/135614
, dove 135614 è l'ID della raccolta.

In alternativa, in questo campo, puoi anche fornire l'ID di riferimento di una nuova collezione che hai aggiunto nel modello attuale.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

name

obbligatorio

Specifica il nome del questionario.

instruction

Specifica le istruzioni per le persone che riceveranno il questionario.

position

Specifica l'ordine del questionario nella raccolta.

resubmittable

Specifica se le persone possono inviare risposte aggiornate a questionari assegnati precedentemente senza fornire un commento esplicativo.

  • True: sì, permetti di inviare nuovamente.
  • False: no, non permettere di inviare nuovamente.

L'impostazione predefinita è False.

respondentView

Specifica quante informazioni dovrebbe vedere chi risponde in merito ai record.

  • all_records: mostra tutti i campi dei record.
  • select_records: mostra campi selezionati dei record.
  • no_records: non mostrare nessun campo.

L'impostazione predefinita è all_records.

emailSubject

Specifica l'oggetto della notifica dell'e-mail a chi risponde quando viene inviato un questionario.

emailMessage

Specifica il contenuto della notifica dell'e-mail a chi risponde quando viene inviato un questionario.

linkedTablesIds

Specifica gli ID delle tabelle che sono collegate a questo questionario.

linkedTablesOnly

Specifica se permettere a questo questionario di essere inviato solo dalle tabelle che vi sono collegate.

  • True: consenti a questo questionario di essere inviato solo dalle tabelle collegate.
  • False: il questionario può essere inviato sia dalle tabelle collegate che da quelle non.

L'impostazione predefinita è False.

weighting

Specifica se il questionario supporta le domande e le risposte pesate.

  • True: supporta domande e risposte ponderate.
  • False: non supporta domande e risposte ponderate.

riferimento

Specifica un identificativo univoco del questionario all'interno della raccolta per la domanda all'interno del questionario e per l'opzione della risposta all'interno della domanda della scelta.

locale

Specifica la lingua per le etichette e i pulsanti di sistema nel questionario.

La lingua deve essere una delle seguenti:

  • en: inglese
  • de: tedesco
  • es: spagnolo
  • fr: francese
  • pt: portoghese
  • ja: giapponese
  • zh: cinese
  • el: greco
  • it: italiano
  • pl: polacco
  • ro: romeno
  • ru: russo
  • uk: ucraino

Foglio di lavoro delle domande semplici
Prerequisiti: hai bisogno di un questionario prima di iniziare ad aggiungere le domande.

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

questionnaireId

obbligatorio

Specifica l'ID del questionario dove vuoi aggiungere questa domanda.

Puoi trovare l'ID del questionario nell'URL quando navighi a un questionario.

Per esempio:

https://stark.results.highbond.com/
projects/135614/questionnaires/448632
, dove 448632 è l'ID del questionario.

In alternativa, in questo campo, puoi anche fornire l'ID di riferimento di un nuovo questionario che hai aggiunto nel modello attuale.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

testo

obbligatorio

Specifica il testo principale della domanda. Per esempio: qual è la ragione sociale?

istruzioni

Specifica le istruzioni per rispondere alla domanda.

columnText

Specifica il nome visualizzato della colonna nelle tabelle collegate.

facoltativo

Specifica se la domanda è facoltativa.

  • True: facoltativo.
  • False: obbligatorio.

L'impostazione predefinita è False.

itemType

obbligatorio

Specifica il tipo di elemento del questionario.

Il tipo di elemento deve essere uno dei seguenti:

  • ParagraphTextQuestion
  • AttachmentQuestion
  • TextQuestion
  • EmailQuestion
  • NumericQuestion
  • DateQuestion
  • DigitalSignatureQuestion

position

Specifica l'ordine della domanda nel questionario.

Per maggiori informazioni, vedere Qual è l'importanza del campo position?

riferimento

Specifica un identificativo univoco per le domande semplici all'interno del questionario

respondentView

Specifica quante informazioni dovrebbe vedere chi risponde in merito ai record.

  • all_records: mostra tutti i campi dei record.
  • select_records: mostra campi selezionati dei record.
  • no_records: non mostrare nessun campo.

L'impostazione predefinita è all_records.

weight

Specifica l'importanza del peso della domanda.

Foglio di lavoro delle domande numeriche
Prerequisiti: hai bisogno di un questionario prima di iniziare ad aggiungere le domande.

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

questionnaireId

obbligatorio

Specifica l'ID del questionario dove vuoi aggiungere questa domanda.

Puoi trovare l'ID del questionario nell'URL quando navighi a un questionario.

Per esempio:

https://stark.results.highbond.com/
projects/135614/questionnaires/448632
, dove 448632 è l'ID del questionario.

In alternativa, in questo campo, puoi anche fornire l'ID di riferimento di un nuovo questionario che hai aggiunto nel modello attuale.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

testo

obbligatorio

Specifica il testo principale della domanda.

istruzioni

Specifica le istruzioni per rispondere alla domanda.

columnText

Specifica il nome visualizzato della colonna nelle tabelle collegate.

facoltativo

Specifica se la domanda è facoltativa.

  • True: facoltativo.
  • False: obbligatorio.

L'impostazione predefinita è False.

scaleStart

obbligatorio

Specifica l'inizio della scala numerica. Per esempio: 0 o 1.

scaleEnd

obbligatorio

Specifica la fine della scala numerica. Per esempio: da 2 a 10.

labelLeft

Specifica l'etichetta della parte bassa della scala numerica.

labelCenter

Specifica l'etichetta del centro della scala numerica.

labelRight

Specifica l'etichetta della parte alta della scala numerica.

position

Specifica l'ordine della domanda nel questionario.

Per maggiori informazioni, vedere Qual è l'importanza del campo position?

riferimento

Specifica l'identificativo univoco per le domande della scala numerica all'interno del questionario.

weight

Specifica l'importanza del peso della domanda.

Foglio di lavoro delle domande a scelta
Prerequisiti: hai bisogno di un questionario prima di iniziare ad aggiungere le domande.

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

questionnaireId

obbligatorio

Specifica l'ID del questionario dove vuoi aggiungere questa domanda.

Puoi trovare l'ID del questionario nell'URL quando navighi a un questionario.

Per esempio:

https://stark.results.highbond.com/
projects/135614/questionnaires/448632
, dove 448632 è l'ID del questionario.

In alternativa, in questo campo, puoi anche fornire l'ID di riferimento di un nuovo questionario che hai aggiunto nel modello attuale.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

testo

obbligatorio

Specifica il testo principale della domanda.

istruzioni

Specifica le istruzioni per rispondere alla domanda.

columnText

Specifica il nome visualizzato della colonna nelle tabelle collegate.

facoltativo

Specifica se la domanda è facoltativa.

  • True: facoltativo.
  • False: obbligatorio.

L'impostazione predefinita è False.

itemType

obbligatorio

Specifica il tipo di elemento del questionario.

Il tipo di elemento deve essere uno dei seguenti:

  • SingleChoiceQuestion
  • MultipleChoiceQuestion
  • DropdownQuestion

position

Specifica l'ordine della domanda nel questionario.

Per maggiori informazioni, vedere Qual è l'importanza del campo position?

otherValue

Quando specificato, chi risponde può fornire una risposta alternativa se le opzioni disponibili non gli si applicano. Il testo verrà usato come etichetta per questa opzione.

riferimento

Specifica l'identificativo univoco per le domande della scala numerica all'interno del questionario.

weight

Specifica l'importanza del peso della domanda.

options_1_text

obbligatorio

Specifica il test per l'opzione 1.

Allo stesso modo, puoi aggiungere il testo per le opzioni 2, 3 e 4.

opzioni_1_
domandedifollowup

Specifica le domande di follow-up quando è selezionata l'opzione 1.

Allo stesso modo, puoi aggiungere domande di follow-up quando sono selezionate le opzioni 2, 3 o 4.

opzioni_1_
riferimento

Specifica l'identificativo univoco per l'opzione 1 all'interno della domanda a scelta.

Allo stesso modo, puoi aggiungere identificativi univoci come riferimento per le opzioni 2, 3 e 4.

opzioni_1_
weight

Specifica l'importanza del peso dell'opzione 1.

Allo stesso modo, puoi aggiungere l'importanza del peso per le opzioni 2, 3 e 4.

Sezioni del foglio di lavoro
Prerequisiti: hai bisogno di un questionario prima di iniziare ad aggiungere le sezioni.

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

questionnaireId

obbligatorio

Specifica l'ID del questionario dove vuoi aggiungere questa domanda.

Puoi trovare l'ID del questionario nell'URL quando navighi a un questionario.

Per esempio:

https://stark.results.highbond.com/
projects/135614/questionnaires/448632
, dove 448632 è l'ID del questionario.

In alternativa, in questo campo, puoi anche fornire l'ID di riferimento di un nuovo questionario che hai aggiunto nel modello attuale.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

name

obbligatorio

Specifica il nome della selezione.

description

Specifica la descrizione dettagliata della sezione.

position

Specifica la posizione della sezione nel questionario.

Per maggiori informazioni, vedere Qual è l'importanza del campo position?

riferimento

Specifica l'identificativo univoco per la sezione all'interno del questionario.

Foglio di lavoro delle interruzioni di pagina
Prerequisiti: hai bisogno di un questionario prima di iniziare ad aggiungere le interruzioni di pagina.

Campo Descrizione

referenceId

obbligatorio

Specifica un ID univoco per la risorsa. Deve essere univoco per ogni riga nel foglio di lavoro.

Può contenere una combinazione di testo e numeri e la lunghezza massima è di 255 caratteri.

Questo campo è la chiave primaria per ogni riga nel modello. Ne avrai bisogno se vuoi aggiornare nuovamente questa risorsa.

Importante

Puoi utilizzare gli ID di riferimento per associare le risorse l'una all'altra, al volo. Per esempio, puoi creare un nuovo progetto e un nuovo obiettivo associato a quel progetto nello stesso upload. Puoi farlo creando un collegamento tra il progetto e l'obiettivo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

Nota

Quando si aggiungono o aggiornano le risorse utilizzando Utilità di importazione in massa vengono richiesti gli ID di riferimento. Non sono disponibili quando si aggiungono o si aggiornano le risorse dall'interfaccia utenti di Diligent One.

questionnaireId

obbligatorio

Specifica l'ID del questionario dove vuoi aggiungere questa domanda.

Puoi trovare l'ID del questionario nell'URL quando navighi a un questionario.

Per esempio:

https://stark.results.highbond.com/
projects/135614/questionnaires/448632
, dove 448632 è l'ID del questionario.

In alternativa, in questo campo, puoi anche fornire l'ID di riferimento di un nuovo questionario che hai aggiunto nel modello attuale.

Per scoprire di più sull'associazione delle risorse Diligent One su Utilità di importazione in massa, consultare Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse su Utilità di importazione in massa.

position

Specifica la posizione dell'interruzione di pagina nel questionario.

Per maggiori informazioni, vedere Qual è l'importanza del campo position?

riferimento

Specifica l'identificativo univoco per l'interruttore di pagina all'interno del questionario.

Consigli per preparare il contenuto

È complicato aggiungere manualmente numerosi elementi del questionario in ogni foglio di lavoro e tener traccia della posizione degli elementi. Per semplificare ciò, puoi utilizzare la funzione CERCA.VERT in Microsoft Excel come segue:

  1. Apri il modello e vai al foglio di lavoro Instructions.
  2. Aggiungi tutti gli elementi del questionario (semplici, numerici, sezioni, interruzioni di pagina, ecc.) al foglio Instructions compilando referenceID, Section Name/Question text, Questionnaire Item Type e Position.

  3. Filtra le domande applicando un filtro al campo Questionnaire Item Type. Per questo esempio useremo SimpleQuestion.
  4. Copia gli ID di riferimento delle domande semplici filtrate e copiali nel campo referenceID del foglio SimpleQuestions.
  5. Utilizza la funzione CERCA.VERT per popolare i seguenti campi dal foglio Instructions a quello SimpleQuestions: Section Name/Question text e Position.
    1. Per popolare il testo di Section Name/Question, copiare e incollare la seguente funzione nel campo text del foglio SimpleQuestions e premere Invio:

      =CERCA:VERT(A2, Instructions!$A$3:$D$100, 2, FALSO)

    2.  Per popolare la posizione, copiare e incollare la seguente funzione nel campo position del foglio SimpleQuestions e premere Invio:

      =CERCA.VERT(A2, Instructions!$A$3:$D$100, 4, FALSO)

      dove A2 contiene l'ID di riferimento, Instructions!$A$3:$D$100 è l'intervallo di ricerca per cercare i valori in 100 righe, 2 e 4 sono i numeri delle colonne (Section Name/Question text and Position) e FALSO si riferisce alla corrispondenza esatta.

    Nota

    Modificare l'intervallo di ricerca in base al numero di elementi del questionario. Per esempio: $A$3:$D$200, se gli elementi si estendono per 200 righe.

  6. Trascina ed estendi la funziona a tutte le colonne richieste.
  7. Ripeti i passaggi da 3 a 5 per altri fogli di lavoro. I campi text e position nel foglio delle Domande numeriche e a scelta, i campi name e position nel foglio Sezioni e il campo position nel foglio Page Breaks.
  8. Salva e chiudi il modello.

Qual è l'importanza del campo position?

Un questionario contiene più elementi che includono:

  • Questions Include domande semplici, numeriche e a scelta.
  • Sections Un elemento di layout per organizzare il questionario.
  • Page breaks Un elemento di layout per organizzare il questionario.

È importante organizzare questi elementi in maniera ordinata per dare una struttura adeguata al questionario. Per esempio, un questionario inizierà con una sezione, seguita da alcune domande e poi magari un'interruzione di pagina.

Per aiutarti a organizzare, ogni foglio di lavoro contiene un campo chiamato position. Tramite questo campo, puoi assegnare un numero a ogni elemento nel foglio di lavoro e, secondo il numero assegnato, gli elementi appaiono nel questionario (in ordine ascendente).

Utilizzare gli ID di riferimento per collegare le risorse in Utilità di importazione in massa

L'ID di riferimento è un campo nel modello Excel di Utilità di importazione in massa. È il primo in tutti i fogli di lavoro ed è disponibile per tutte le risorse. È un identificatore univoco per ogni record nel foglio di lavoro.

Utilizzando gli ID di riferimento, è possibile associare le risorse Diligent One l'una con l'altra, al volo. Per esempio, si possono creare un progetto e un obiettivo associati al progetto nella stessa importazione. Puoi farlo fornendo il referenceId nel campo richiesto.

Caricare i dati

Esegui una delle seguenti operazioni:

  • Trascina e rilascia il modello nella finestra del browser.
  • Fai clic su Seleziona i file dal tuo computer e seleziona il modello aggiornato dal tuo computer.

    Può essere caricato un solo modello Excel alla volta (ogni file è convalidato separatamente).

  • Risultato Appare un messaggio di successo o errore a seconda del risultato del processo e l'ultima sessione viene caricata nella tabella Sessioni.

Sessioni in Utilità di importazione in massa

Una sessione nell'Utilità di importazione in massa è una serie di interazioni utente per importare le risorse Diligent One. Ogni sessione utente viene registrata nella tabella Sessioni.

La tabella Sessioni contiene le seguenti informazioni.

Nome del campo

Descrizione

Sessioni web

Mostra l'elenco delle sessioni web.

Una sessione web si riferisce a una completata utilizzando l'interfaccia utente di Utilità di importazione in massa. Una nuova sessione inizia ogni volta che apri la pagina di Utilità di importazione in massa.

Sessioni API

Mostra l'elenco delle sessioni API.

Una sessione API si riferisce a una completata utilizzando una piattaforma API come Postman, ecc.

Aggiorna

Ricarica la tabella Sessioni.

ID della sessione

Identificativo della sessione.

Nelle sessioni web, puoi fare clic sull'ID della sessione per andare a una in particolare, e l'ID della sessione viene aggiunto all'URL.

Per esempio: https://stark.bulkimporter.highbond.com/import/bcc1e04e-4cd3-46d2-a8be-0b9083baccdc, dove
bcc1e04e-4cd3-46d2-a8be-0b9083baccdc è l'ID della sessione.

Nota

Gli ID della sessione sia di quelle che web che di quelle API sembrano simili: assicurati di non scambiare gli ID per evitare errori.

Data

Mostra la data e l'orario della sessione. Puoi ordinare la data in ordine crescente o decrescente.

Caricato da

Mostra il nome dell'utente.

Stato

Mostra lo stato dell'upload, se è riuscito o meno.

Puoi fare clic sullo stato per visualizzare i dettagli di importazione completi.

Nome del file

Mostra il nome del modello/del log di errore caricato. Per esempio: HighBond_Template.xlsx, ErrorLog.xlsx.

Template: puoi fare clic su e scaricare il modello per correggere qualsiasi dato caricato precedentemente.

Error log Un log di errore viene generato quando un upload non riesce. Puoi controllare il log di errore per rettificare gli errori e ricaricare il modello.

Nota
  • Il modello e il log di errore sono disponibili per il download per un massimo di 18 mesi dalla data di caricamento.
  • Il collegamento per scaricare il modello è disponibile per le sessioni di Utilità di importazione in massa a partire dal 13 maggio 2022. Non puoi scaricare il modello delle sessioni precedenti a questa data.

Aggiornare in massa i questionari esistenti

È possibile aggiornare più elementi contemporaneamente su Utilità di importazione in massa utilizzando le sessioni.

Nota

Puoi aggiornare solo le risorse che hai caricato utilizzando Utilità di importazione in massa.

Risoluzione dei problemi

Puoi scaricare e controllare il log dell'errore dalla tabella Sessioni. Comprendi gli errori comuni di carica in massa e scopri come correggerli.

La seguente tabella fornisce un elenco di possibili errori che potrebbero verificarsi durante l'upload del modello.

Errore Soluzione/i
Potrebbero esserci più di 2.000 righe nel file caricato (inclusi tutti i fogli di lavoro). Rimuovi le righe extra dal modello e ricaricalo.
Potrebbero esserci più di 500 colonne nella tabella collegata al questionario. Rimuovi le colonne extra (rimuovendo qualche domanda) dal modello e ricaricalo.
I campi obbligatori potrebbero essere vuoti o mancare nel file caricato. Assicurati che tutti i campi obbligatori (segnati con i nomi delle colonne rosse e arancione nel modello) siano completate.
Nota

Se non vengono forniti dati nei campi obbligatori, la riga non è elaborata.

Il formato dei dati potrebbe non essere corretto.

Assicurati che i dati nei campi di testo siano validi e non ne superino la lunghezza massima: 255 caratteri.

I campi di testo RTF non hanno una limitazione di caratteri.

I valori dei dati potrebbero essere non validi o non corrispondere a quelli dell'elenco a discesa.

Per esempio: il valore dei campi received e endRecurrentNotifications nel foglio Requests deve essere True o False.

Campi non validi nel modello.
  • Non aggiungere nuovi campi al modello.
  • Non rimuovere campi dal modello.
Il modello potrebbe non essere nel formato atteso.

Assicurati che il formato del file sia .xlsx.

Nomi del foglio di lavoro non valido.

Non modificare il nome del foglio di lavoro.

La sessione potrebbe essere scaduta.

Aggiorna la pagina e riprova a caricare.

L'ID di sessione potrebbe essere non valido. Assicurati di stare utilizzando un'ID di sessione web.