Creare progetti

Creare progetti per centralizzare documenti di lavoro e comunicazioni. Si possono avere fino a 20.000 progetti ed è possibile eseguire il backup dei progetti completati più vecchi per mantenere una cronologia.

Che cos'è un progetto?

Un progetto è un sistema di gestione che consente di definire obiettivi, rischi e controlli, eseguire test e raccogliere informazioni a fini di creazione di report. I progetti possono anche essere noti come programmi o impegni.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.

Come si può creare un progetto?

Esistono tre opzioni per creare un progetto:

Opzione Utile se si desidera:

Avviare un nuovo progetto

avviare un progetto da zero

Creare un progetto da un modello di progetto

utilizzare un modello di progetto come punto di partenza per il progetto

Eseguire il rollforward di un progetto

creare un progetto da un progetto esistente, attivo o archiviato, per copiare e riutilizzare la pianificazione e le impostazioni precedentemente configurate

Consiglio

È possibile creare un progetto come parte del processo di impostazione del piano di assurance. Per maggiori informazioni, consultare Panoramica dei piani di assurance.

Qual è l'opzione migliore?

L'opzione migliore da scegliere dipende dalle esigenze personali e dalla disponibilità di un progetto attivo esistente, di un progetto archiviato o di un modello che soddisfi tali esigenze. È sempre possibile personalizzare il progetto per adattarlo alla terminologia e alle esigenze dell'organizzazione.

Per maggiori informazioni, consultare Personalizzare termini, campi e notifiche.

Autorizzazioni

Solo gli Amministratori di progetto e i Creatori di progetti possono creare progetti. I Gestori professionali possono eseguire il rollforward dei progetti a cui hanno accesso.

Avviare un nuovo progetto

Avviare un progetto da zero.

Nota

I campi di testo RTF non possono superare i 524.288 caratteri.

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

    Si apre l'home page di Progetti.

  2. Selezionare Nuovo > Nuovo progetto vuoto.
  3. Nella pagina Nuovo progetto, inserire le seguenti informazioni:
    CampoDescrizione
    Nome

    Inserire un nome descrittivo per il progetto.

    La lunghezza massima è di 120 caratteri.

    Descrizione

    facoltativo

    Viene specificata qualunque informazione generale che si desidera registrare riguardo al progetto.
    Progetto Tipo

    Selezionare il tipo di progetto appropriato dall'elenco a discesa.

    Le etichette e la terminologia utilizzate in Progetti dipendono dal tipo di progetto selezionato. Per maggiori informazioni, consultare Flussi di lavoro e tipi di progetto.

    Stato

    Selezionare lo stato appropriato per classificare il progetto per la gestione del flusso di lavoro o per propositi di creazione di un rapporto.

    Per maggiori informazioni, consultare Configurare gli stati dei progetti.

    Fieldwork Data di inizioSelezionare la data in cui è pianificato l'inizio del progetto.
    Completamento di destinazioneSelezionare la data in cui è pianificato il completamento del progetto.

    Ore preventivate

    facoltativo

    Viene specificato il numero totale di ore che sono state allocate per il progetto.
  4. Se si seleziona uno dei tipi di progetto in Progetti di controllo interno, completare i seguenti campi:
    • Quanti cicli di testing verranno eseguiti? – Selezionare l'opzione che corrisponde al numero di cicli di testing che si desidera eseguire.

      Nota

      Quando crei per la prima volta o trasferisci un progetto, il numero di cicli di testing che scegli viene bloccato. Non puoi modificare il numero di cicli di testing dopo aver salvato il progetto.

    • Qual è la dimensione del campione massima per i test?  Inserire il valore da utilizzare come dimensione massima del campione.

      Il valore predefinito è 25.

  5. Fare clic su Salva.

    Risultato: il nuovo progetto è creato.

Creare un progetto da un modello di progetto

Utilizzare un modello di progetto come punto di partenza per il progetto. Per maggiori informazioni sui modelli di progetto disponibili, vedere Utilizzare modelli di progetto.

Nota

I campi di testo RTF non possono superare i 524.288 caratteri.

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

    Si apre l'home page di Progetti.

  2. Seleziona Nuovo > Nuovo progetto da modello.
  3. Fai clic su Utilizza modello vicino a quello da cui vuoi creare il nuovo progetto.

    Si apre il modulo Fai il rollforward del progetto.

  4. Nel modulo Fai il rollforward del progetto, modifica i valori predefiniti in uno qualsiasi dei seguenti campi e fai clic su Rollforward.

    Risultato: il nuovo progetto è creato.

    CampoDescrizione
    Nuovo nome

    Inserire un nome descrittivo per il progetto.

    La lunghezza massima è di 120 caratteri.

    Nuova descrizione

    facoltativo

    Viene specificata qualunque informazione generale che si desidera registrare riguardo al progetto.
    Progetto Tipo

    Selezionare il tipo di progetto appropriato dall'elenco a discesa.

    Le etichette e la terminologia utilizzate in Progetti dipendono dal tipo di progetto selezionato. Per maggiori informazioni, consultare Flussi di lavoro e tipi di progetto.

    Stato

    Selezionare lo stato appropriato per classificare il progetto per la gestione del flusso di lavoro o per propositi di creazione di un rapporto.

    Per maggiori informazioni, consultare Configurare gli stati dei progetti.

    Data di inizio del fieldworkSelezionare la data in cui è pianificato l'inizio del progetto.
    Completamento di destinazioneSelezionare la data in cui è pianificato il completamento del progetto.

    Ore preventivate

    facoltativo

    Viene specificato il numero totale di ore che sono state allocate per il progetto.

Eseguire il rollforward di un progetto attivo

Eseguire il rollforward di un progetto attivo esistente per copiare e riutilizzare la pianificazione e le impostazioni precedentemente configurate per impostare un progetto simile.

  1. Apri Piani di assurance.

    Si apre la pagina Piani di assurance.

  2. Crea un nuovo piano di assurance o naviga a uno esistente.
  3. Fare clic su + Aggiungi al piano e fare clic su Fai il rollforward del progetto.
  4. Seleziona il progetto attivo di cui vuoi fare il rollforward e aggiungilo al piano di assurance e fai clic su Continua.
  5. Fornisci informazioni di base sul nuovo progetto e fai clic su Continua.
  6. Rivedere e finalizzare il progetto e fare clic su Salva e fai il rollforward del progetto.

    Risultato: il nuovo progetto viene creato e aggiunto al piano di assurance.

Eseguire il rollforward di un progetto archiviato

Eseguire il rollforward di un progetto archiviato esistente per copiare e riutilizzare la pianificazione e le impostazioni precedentemente configurate per impostare un progetto simile.

Nota

I campi di testo RTF non possono superare i 524.288 caratteri.

  1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

    Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

    Si apre l'home page di Progetti.

  2. In Pianificazione e risultati, seleziona Biblioteca del progetto.

    Si apre la pagina Biblioteca del progetto.

  3. Fai clic sul pulsante di overflow e poi su Rollforward.

    Si apre il modulo Fai il rollforward del progetto.

  4. Nel modulo Fai il rollforward del progetto, modificare i valori predefiniti in uno qualsiasi dei seguenti campi, se necessario:
    CampoDescrizione
    Seleziona un'organizzazione

    Selezionare l'istanza di Diligent One appropriata in cui eseguire il rollforward del progetto.

    Per cercare un'istanza Diligent One, inserire una parola chiave nella casella di ricerca. I risultati vengono filtrati automaticamente durante la digitazione.

    Nuovo nome

    Inserire un nome descrittivo per il progetto.

    La lunghezza massima è di 120 caratteri.

    Nuova descrizione

    facoltativo

    Viene specificata qualunque informazione generale che si desidera registrare riguardo al progetto.
    Progetto Tipo

    Selezionare il tipo di progetto appropriato dall'elenco a discesa.

    Le etichette e la terminologia utilizzate in Progetti dipendono dal tipo di progetto selezionato. Per maggiori informazioni, consultare Flussi di lavoro e tipi di progetto.

    Stato

    Selezionare lo stato appropriato per classificare il progetto per la gestione del flusso di lavoro o per propositi di creazione di un rapporto.

    Per maggiori informazioni, consultare Configurare gli stati dei progetti.

    Data di inizio del fieldworkSelezionare la data in cui è pianificato l'inizio del progetto.
    Completamento di destinazioneSelezionare la data in cui è pianificato il completamento del progetto.

    Ore preventivate

    facoltativo

    Viene specificato il numero totale di ore che sono state allocate per il progetto.
  5. Facoltativo. Includi risultati del progetto: seleziona questa opzione per includere i file di pianificazione, i campi e i file di risultati, l'esecuzione delle procedure/guide dettagliate, i test, le issue, le azioni e le ultime versioni degli allegati nel progetto.
  6. Fai clic su Rollforward.

    Risultato: il nuovo progetto è creato.

Aggiungere più progetti

Per informazioni sull'aggiunta di più progetti contemporaneamente, vedere Importare in massa i progetti.