Ricreare i processi AX automatizzati in Robot

Importante
Procedere con la ricreazione dei processi automatizzati in Robot solo se sono state completate tutte le fasi precedenti della migrazione. Per maggiori informazioni, consultare Eseguire la migrazione: il nostro approccio consigliato.
Dopo aver migrato o ricreato gli script e gli eventuali dati dell'organizzazione, si è pronti per ricreare i processi AX automatizzati in Robot. Per ogni processo automatizzato si crea un'attività all'interno di un robot. È possibile utilizzare l'attività per selezionare gli script da eseguire, specificare eventuali parametri di input per gli script e creare una pianificazione.
Creare un'attività del robot per ogni processo automatizzato
Per ogni processo automatizzato, creare prima un'attività in modalità di sviluppo, in modo da poter testare il processo e assicurarsi che funzioni correttamente.
Per maggiori informazioni, consultare Creare un'attività del robot per eseguire uno script.
-
Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Robot per aprirla.
Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Robot.
- Dalla dashboard in Robot, selezionare ACL Robot.
- Accedere al robot in cui si desidera che sia eseguita l'attività e selezionarlo per aprirlo.
- Nell'angolo superiore destro del robot, fare clic su Sviluppo per passare alla modalità di sviluppo.
L'intestazione della modalità di produzione ha uno sfondo chiaro, mentre l'intestazione della modalità di sviluppo ha uno sfondo scuro.
- Nella scheda Attività, fare clic su Crea attività.
Viene visualizzato il Progettatore attività.
- Digitare un nome per l'attività che identifichi il processo automatizzato e fare clic su Salva.
- Procedere attraverso il Progettatore attività per configurare le impostazioni dell'attività:
- Selezionare gli script da eseguire e inserire i valori dei parametri richiesti.
Replicare i valori dei parametri dal processo AX a meno che per qualche motivo non si modifichino i valori.
- Facoltativo. Pianificare l'attività.
L'attività verrà eseguita ad hoc, pertanto è possibile evitare di creare una pianificazione. In alternativa, è possibile creare una pianificazione se si desidera anche testare la funzionalità di pianificazione.
- Facoltativo. Selezionare uno o più destinatari che riceveranno una notifica via e-mail se per qualche ragione l'attività non viene eseguita.
- Selezionare gli script da eseguire e inserire i valori dei parametri richiesti.
- Revisionare le impostazioni di configurazione dell'attività e fare clic su Conferma e crea attività.
Risultato: l'attività viene creata utilizzando le impostazioni specificate.
Testare un'attività eseguendola ad hoc
È possibile testare ogni attività in modalità di sviluppo e risolvere eventuali problemi che si verificano.
- Nella scheda Attività, selezionare l'attività creata e fare clic su
> Esegui ora.
L'attività viene avviata ed è possibile monitorarne l'avanzamento e visualizzare i risultati nella scheda Attività o nella scheda Esecuzione dell'attività.
- Nella scheda Esecuzioni dell'attività, una volta completata l'attività, fare clic sulla voce relativa all'attività.
Il pannello laterale Dettagli dell'esecuzione dell'attività si apre e visualizza informazioni dettagliate sull'esecuzione dell'attività, incluso un elenco di eventuali tabelle e file di output generati dal tag di analisi //RESULT.
- Rivedere tutti i risultati di output per confermare che siano state generate le tabelle, i registri o i file corretti.
Per ottenere informazioni sulla visualizzazione del contenuto dei risultati di output, consultare: Visualizzare le tabelle, i file e i log in un robot ACL.
- Nella scheda Input/Output, rivedere tutte le tabelle dei dati di output per confermare che siano state generate le tabelle corrette.
Le tabelle generate dal tag di analisi //DATA sono elencate nella sezione Altre tabelle. Per ottenere informazioni sulla visualizzazione del contenuto delle tabelle di dati, consultare Visualizzare le tabelle, i file e i log in un robot ACL.
- Se un'attività non riesce o se mancano tabelle o file di output, i Passaggi di base per la risoluzione dei problemi potrebbero identificare il problema.
- Se un'attività continua a non riuscire dopo aver tentato la risoluzione dei problemi, contattare il team di supporto Diligent per ricevere assistenza.
Passaggi di base per la risoluzione dei problemi
Tipo di problema | Causa possibile o azione da intraprendere |
---|---|
Generale | Controllare lo stato del risultato nel pannello laterale Dettagli dell'esecuzione dell'attività. In alcuni casi viene visualizzato un messaggio che spiega il motivo per cui l'attività non è riuscita. |
Se è stato creato un file di log, fare clic su Visualizza per ispezionarlo. Il log dovrebbe includere una voce, contrassegnata con una X rossa ![]() |
|
Immissione dell'attività |
Se l'attività utilizza una tabella collegata come input, verificare che la tabella sia presente nella sezione Tabelle collegate della scheda Input/Output. Per maggiori informazioni, consultare Condividere e collegare tabelle di dati nei robot ACL. |
Se l'attività utilizza come input un file non relativo ad Analytics, ad esempio Excel, verificare che il file sia presente nella sezione File della scheda Input/Output. Per maggiori informazioni, consultare Gestire ii dati di lavoro memorizzati in un robot. |
|
Intestazione di analisi |
In Analytics, controllare le intestazioni di analisi su tutti gli script di analisi eseguiti dall'attività. Verificare che tutti i tag di analisi richiesti, come //RESULT, //DATA e //FILE, siano presenti e formattati correttamente. Per ottenere informazioni dettagliate, consultare Intestazioni e tag di analisi. |
Servizio di Agente Robot | Sul server Windows su cui è installato Agente Robot, verificare che il servizio di Agente Robot sia in esecuzione. Avviare il servizio se è interrotto ed eseguire nuovamente l'attività. |
Attivare una versione dello script in modalità di produzione
Una volta che un'attività viene eseguita correttamente, attivare la versione dello script utilizzata dall'attività in modalità di produzione.
Per maggiori informazioni, consultare Modalità di sviluppo e modalità di produzione in Robot.
- Nella scheda Versioni dello script, selezionare la versione dello script utilizzata dall'attività appena testata.
- Nel pannello Dettagli della versione, fare clic su Attiva.
- Facoltativo. Inserire un commento nella cronologia delle versioni per spiegare cosa si sta attivando.
Consiglio
Inserire un commento informativo quando si attiva una versione dello script è una buona pratica che può rivelarsi molto utile quando si rivede l'analisi automatizzata in un secondo momento.
- Fare clic su Attiva versionNumber.
Risultato La versione dello script viene attivata e diventa disponibile per l'uso in modalità di produzione. La scheda Script in modalità di produzione elenca i singoli script di analisi e tutti gli script ausiliari presenti nella versione dello script.
Creare e pianificare un'attività del robot in modalità di produzione
Il passaggio finale consiste nel creare e pianificare un'attività del robot in modalità produzione.
Per maggiori informazioni, consultare Creare un'attività del robot per eseguire uno script.
- Nell'angolo in alto a destra del robot, fare clic su Produzione per passare alla modalità di produzione.
L'intestazione della modalità di produzione ha uno sfondo chiaro, mentre l'intestazione della modalità di sviluppo ha uno sfondo scuro.
- Nella scheda Attività, fare clic su Crea attività.
Viene visualizzato il Progettatore attività.
- Digitare un nome per l'attività che identifichi il processo automatizzato e fare clic su Salva.
- Procedere attraverso il Progettatore attività per configurare le impostazioni dell'attività:
- Selezionare gli script da eseguire e inserire i valori dei parametri richiesti.
Replicare i valori dei parametri dal processo AX a meno che per qualche motivo non si modifichino i valori.
- Pianificare l'attività.
Replicare la pianificazione dal processo AX a meno che per qualche motivo non si modifichi la pianificazione.
- Selezionare uno o più destinatari che riceveranno una notifica via e-mail se per qualche ragione l'attività non viene eseguita.
- Selezionare gli script da eseguire e inserire i valori dei parametri richiesti.
- Revisionare le impostazioni di configurazione dell'attività e fare clic su Conferma e crea attività.
Risultato: l'attività viene creata utilizzando le impostazioni specificate.
- Testare l'attività eseguendola ad hoc.
Per maggiori informazioni, consultare Testare un'attività eseguendola ad hoc.
Se l'attività non riesce o se mancano tabelle o file di output, verificare di aver attivato la versione corretta dello script dalla modalità di sviluppo. Se l'attività continua a non andare a buon fine, consultare Passaggi di base per la risoluzione dei problemi oppure contattare il team di supporto Diligent per ricevere assistenza.
Cosa fare in seguito
Dopo aver ricreato uno o più processi automatizzati in Robot, è possibile passare a Attività post-migrazione da AX a Robot.