Guida alla migrazione da Analytics Exchange a Robot

Questa guida spiega come migrare da Analytics Exchange (AX) all'applicazione Robot nella piattaforma Diligent One. La guida illustra come impostare la struttura necessaria in Robot, migrare script e dati, ricreare processi AX automatizzati in Robot e svolgere attività post-migrazione. Riassume inoltre i vantaggi della migrazione.

La migrazione da AX a Robot richiede diversi passaggi, ma se si segue la guida il processo complessivo non è difficile.

Visualizzare questa guida in PDF

Chi sono i destinatari della guida?

Questa guida presuppone che l'organizzazione utilizzi attualmente Analytics Exchange per eseguire processi di analisi automatizzata dei dati e che l'utente sia pronto a migrare tali processi all'applicazione Robot nella piattaforma Diligent One. Essa fornisce inoltre informazioni preziose per le organizzazioni che stanno valutando la migrazione.

La guida presuppone che si intenda utilizzare un Agente Robot on-premise per analizzare ed elaborare i dati sulla propria rete, anziché ricorrere all'opzione di un Agente Robot basato su cloud. Per la maggior parte, se non per tutti, i clienti AX esistenti, l'utilizzo di un agente basato su cloud non è pratico.

Per ottenere ulteriori informazioni sulle considerazioni relative alla migrazione, consultare Informazioni aggiuntive sulla migrazione da AX a Robot.

Eseguire la migrazione: il nostro approccio consigliato

  1. Prima di iniziare la migrazione, è necessario completare le attività e i compiti preliminari spiegati in Prerequisiti (prima di iniziare la migrazione).
  2. Una volta soddisfatti i prerequisiti, consigliamo di eseguire la migrazione in quattro fasi:
    1. Ricreare la struttura del repository AX in Robot
    2. Migrare gli script
    3. Migrare i dati
    4. Ricreare i processi AX automatizzati in Robot
  3. Dopo aver completato la migrazione, rivedere Attività post-migrazione ed eseguire le attività post-migrazione secondo necessità.

Acquisire rapidamente familiarità con il processo end-to-end

Di seguito sono descritti i passaggi principali del processo di migrazione end-to-end. Alcuni passaggi potrebbero non applicarsi all'organizzazione, a seconda di come sono stati impostati i processi automatizzati in AX.

Fase di migrazione Passaggi Si applica a:
Ricreare la struttura del repository AX in Robot

Creare robot vuoti nell'applicazione Robot in Diligent One.

Un robot è un contenitore che ospita gli script di analisi caricati, tutte le tabelle dei dati di Analytics e tutti i file relativi. Il robot è l'oggetto che si configura per svolgere attività pianificate e automatizzate.

Tutte le organizzazioni
Migrare gli script Esportare gli script di analisi dell'organizzazione da AX a una posizione intermedia Tutte le organizzazioni
Configurare gli script per replicare le catene di analisi di AX in Robot Organizzazioni che utilizzano catene di analisi in AX
Confermare (caricare) gli script a un robot appropriato in Robot Tutte le organizzazioni
Migrare i dati Se le tabelle dei dati di Analytics in AX non contengono dati storici, ricreare le tabelle in Robot Organizzazioni che utilizzano tabelle dei dati di Analytics in AX (tabelle create con il tag //DATA)
Se le tabelle di dati di Analytics in AX contengono dati storici che è necessario conservare, utilizzare gli script di migrazione Diligent per migrare le tabelle da AX a Robot Organizzazioni che utilizzano tabelle dei dati di Analytics in AX (tabelle create con il tag //DATA)
Caricare o migrare file non relativi ad Analytics Organizzazioni che utilizzano file non relativi ad Analytics in AX (file contenuti nelle cartelle File relativi)
Ricreare i processi AX automatizzati in Robot Ricollegare le tabelle utilizzando tabelle condivise e collegate in Robot Organizzazioni che utilizzano tabelle master e collegate in AX

Configurare i processi automatizzati in Robot:

  1. Nella modalità di sviluppo, creare un'attività del robot per ogni processo automatizzato.
  2. Testare un'attività eseguendola ad hoc.
  3. Una volta che un'attività viene eseguita correttamente, attivare gli script per la produzione.
  4. In produzione, creare e pianificare un'attività del robot per il processo automatizzato.
Tutte le organizzazioni

Adottare un approccio iterativo

Consigliamo inoltre di adottare un approccio iterativo alla migrazione, soprattutto se l'organizzazione ha un gran numero di processi automatizzati attualmente in esecuzione in AX:

  • Esecuzione in parallelo: consente di eseguire AX e Robot in parallelo per un periodo di tempo.
  • Pilotaggio della migrazione Consente di pilotare la migrazione replicando inizialmente in Robot solo uno o due processi automatizzati. Ricreare la struttura ed eseguire la migrazione degli script e dei dati solo per questo numero limitato di processi.
  • Confronto dei risultati di output Consente di confrontare i risultati di output degli stessi processi in esecuzione in AX e Robot. Una volta verificato che i processi iniziali funzionano correttamente in Robot, è possibile ricreare la struttura e migrare gli script e i dati per i restanti processi automatizzati.

Prerequisiti (prima di iniziare la migrazione)

Per prepararsi alla migrazione, è necessario completare diversi compiti e attività.

Compiti/Attività Dettagli

Obbligatorio

Verificare la propria sottoscrizione e le autorizzazioni ACL Robotics

È possibile collaborare con il rappresentante dell'account Diligent per assicurarsi che l'organizzazione disponga del tipo corretto di sottoscrizione ACL Robotics, con licenze sufficienti per tutti gli utenti previsti.

  • Edizione ACL Robotics richiesta: Enterprise

    Nota

    A causa di limitazioni funzionali, l'edizione ACL Robotics Professional non è adatta a sostituire AX.

Assicurarsi di disporre delle autorizzazioni di amministratore Diligent One necessarie per eseguire la migrazione:

  • Tipo di utente Launchpad: Amministratore di sistema
  • Sottoscrizione: Professionale

Nota

Si presuppone che l'utente sia anche un amministratore del server AX.

Obbligatorio

Confermare l'accesso come amministratore di Launchpad e Robot

Una volta che la sottoscrizione e le autorizzazioni ACL Robotics sono attive, accedere a Diligent One e assicurarsi di poter accedere alle seguenti posizioni riservate agli amministratori:

  • In Launchpad, la pagina per aggiungere e gestire gli utenti Diligent One: Impostazioni della piattaforma > Utenti
  • In Robot, le impostazioni globali:
    • Impostazioni > Gestione degli agenti
    • Impostazioni > Gestione degli utenti

Obbligatorio

Predisporre un server Windows aggiuntivo

È possibile predisporre un server Windows aggiuntivo per la rete.

Il server Windows aggiuntivo serve per installare un Agente Robot on-premise, il componente di elaborazione dati di Robot.

Per conoscere i requisiti del server e del sistema operativo, consultare Requisiti di sistema per Agente Robot on-premise.

Se si intende utilizzare più agenti on-premise per aumentare la capacità di elaborazione e il bilanciamento del carico, è necessario predisporre un server Windows aggiuntivo per ogni Agente Robot aggiuntivo. È possibile scegliere di eseguire questa parte della migrazione in un secondo momento, dopo aver migrato correttamente i processi automatizzati da AX al primo server Agente Robot. Se l'organizzazione utilizza attualmente server aggiuntivi per Nodo motore AX, probabilmente è possibile riutilizzare tali server per l'installazione di istanze aggiuntive di Agente Robot.

Attenzione

Non installare Agente Robot sullo stesso server Windows di AX Server. Possono verificarsi conflitti di risorse e comportamenti imprevisti, e la risoluzione dei problemi può risultare difficile.

Obbligatorio

Installare l'agente Robot sul server Windows

È possibile installare e configurare l'Agente Robot on-premise seguendo le istruzioni riportate in questi argomenti:

  1. Sicurezza di Agente Robot on-premise
  2. Installare o aggiornare un Agente Robot on-premise
  3. Codifica dei caratteri utilizzata da Agente Robot
  4. Configurare un Agente Robot on-premise
Facoltativo

Installare una o più istanze aggiuntive di Agente Robot su uno o più server Windows aggiuntivi

È possibile usare la stessa procedura utilizzata per installare la prima istanza di Agente Robot.

Per maggiori informazioni, consultare Installare un'istanza aggiuntiva di Agente Robot.

Consiglio

Concentrarsi innanzitutto sull'installazione di un singolo Agente Robot su un singolo server. Una volta completata correttamente questa prima installazione, è possibile configurare un cluster multi-agente.

Fortemente consigliato

Confermare il funzionamento dell'Agente Robot on-premise

Vedere Testare l'Agente Robot.

Obbligatorio, se applicabile

Installare Direct Link sul server in cui è installato Agente Robot

Se è stato utilizzato Direct Link con AX per accedere ai dati SAP, eseguire una delle seguenti operazioni:

  • Installare Direct Link per lavorare con Agente Robot
  • Passare all'utilizzo del connettore ACL per SAP (il connettore SAP) invece di Direct Link

    Consultare Connettersi a SAP.

Nota

Se si adotta un approccio iterativo alla migrazione e alcuni dei processi automatizzati non richiedono l'importazione di dati SAP, è possibile installare Direct Link come attività post-migrazione.

Fortemente consigliato

Acquisire familiarità con l'applicazione Robot

La migrazione avverrà in modo più fluido se prima si dedicherà del tempo per acquisire familiarità con l'interfaccia utente di Robot e con il flusso di lavoro.

Il modo più semplice per prendere familiarità con Robot è seguire il tutorial: .Iniziare con ACL Robotics.