Guida rapida per l'Amministratore di sistema

Questa guida rapida è per gli amministratori che devono gestire gli utenti e configurare le impostazioni organizzative relative a un account Diligent One.

Prima di iniziare

Occorre essere Amministratore di sistema per amministrare un account Diligent One.

Flusso di lavoro

1. Accedi a Launchpad

  1. Apri Launchpad.

  2. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Inserire e-mail e password e fare clic su Accedi.

      Se non hai le informazioni di accesso, contatta il tuo Amministratore di sistema.

    • Fare clic su Accedere a un dominio personalizzato, inserire il dominio personalizzato dell'azienda e fare clic su Continua.

      Se non conosci il dominio personalizzato, contatta l'Amministratore di sistema o la persona responsabile della configurazione del SSO (Single Sign-On) per l'azienda.

      Risultato: è stato effettuato l'accesso a Launchpad.

2. Aggiungere membri del team

  1. Fare clic su Impostazioni piattaforma > Utenti.
  2. Fai clic su Aggiungi utente.
  3. Inserisci il nome e l'e-mail del membro del team
  4. Nota

    La piattaforma Diligent One non supporta gli indirizzi e-mail con accenti o caratteri non latini.

  5. Facoltativo. Assegna ruoli e una sottoscrizione al membro del team:
  6. Fai clic su Invia invito.
  7. Ripeti i passaggi da 1 a 5 per aggiungere ogni membro del team.

    Risultato I membri del team vengono aggiunti a Launchpad e ricevono un'e-mail d'invito che descrive come accedere al software Diligent della tua azienda. Una volta che un membro del team accetta l'e-mail d'invito, viene elencato come Attivo.

3. Aggiornare le impostazioni dell'organizzazione

  1. Fare clic su Impostazioni piattaforma > Organizzazione.
  2. Fai clic su Aggiorna organizzazione.
  3. Personalizza il logo aziendale, i colori dei rapporti e le impostazioni di sicurezza.

    Risultato: le impostazioni dell'organizzazione sono aggiornate.

Cosa fare in seguito

  • Identificare i rischi che influenzano gli obiettivi strategici della tua azienda in Strategia: Identificare il rischio strategico
  • Creare un progetto per gestire l'audit, il lavoro SOX o altri lavori di rischio/controllo in Progetti: Creare progetti
  • Configurare i dati in Risultati per organizzare, monitorare e rimediare le issue: Fissare Risultati