Definire le narrazioni

È possibile definire le narrazioni per fornire una descrizione del processo o dell'area di business in revisione, allegare file di supporto e controlli associati di riferimento.

Che cos'è una narrazione?

Una narrazione è una descrizione dell'area o del processo di business in esame. Le narrazioni sono anche conosciute come politiche, politiche IT, narrazioni di processi, descrizioni di processi o guide di controllo.

Prima di iniziare

Prima di poter definire le narrazioni, è necessario:

  1. Creare un progetto o un framework.
  2. Definire gli obiettivi nel progetto o nel framework.
Nota

A seconda delle configurazioni dell'organizzazione, gli obiettivi possono anche essere chiamati sezioni, processi, cicli, aree funzionali, sistemi applicativi o altri termini personalizzati.

Come funziona

È possibile digitare una narrazione o allegarla come file, ad esempio un documento di Microsoft Word o un diagramma di flusso. È possibile aggiungere più narrazioni a un singolo obiettivo e allegare file di supporto all'interno di ciascuna narrazione.

Una narrazione può essere associata a molti controlli e un controllo può essere associato a molte narrazioni.

Nota

Le narrazioni sono disponibili solo in progetti e framework associati a un flusso di lavoro di controllo interno.

Esempio

Narrazione di gestione della crisi

Scenario

Una delle responsabilità come Gestore dell'audit è quella di scrivere le narrazioni che descrivono ogni processo di business. In collaborazione con un proprietario di processo, è stato recentemente definito un obiettivo chiamato Recupero all'interno di un progetto incentrato sulla sicurezza informatica. Ora è necessario costruire una narrazione che descriva questo processo di business.

Processo

Navigare fino alla scheda Narrazioni nel progetto e aggiungere una nuova narrazione. Dopo aver scritto la narrazione, allegare alcuni file di supporto, fare riferimento ai controlli associati, confermare il lavoro e assegnare un membro del team come revisore successivo del contenuto della narrazione.

Risultato

La bozza di narrazione è la seguente:

Titolo: Gestione della crisi.

Descrizione È stata sviluppata una strategia di comunicazione per garantire che vi siano dichiarazioni adeguate per la comunicazione interna ed esterna e processi per garantire la comunicazione a tutto il personale in caso di emergenza. La strategia include riferimenti a procedure per comunicazioni regolari con le organizzazioni partner e altre parti interessate.

Potrebbero essere necessari anche rapporti formali e aggiornamenti sulla situazione prima e durante un'interruzione per creare una panoramica locale o regionale degli effetti su Pied Piper Inc.

Gli obiettivi principali della strategia sono:

  • Fornire messaggi pertinenti sull'incidente ai gruppi di parti interessate rilevanti.
  • Utilizzare i canali mediatici rilevanti per rassicurare e informare il pubblico e i pazienti.
  • Garantire che i messaggi siano tempestivi e pertinenti per il pubblico di destinazione.

Di seguito sono riportate le fasi di gestione della crisi:

  1. Documentare tutto: questo sforzo include ogni azione eseguita, ogni prova e ogni conversazione con utenti, proprietari di sistema e altri in merito all'incidente.
  2. Analizzare le prove per confermare che si è verificato un incidente: eseguire ulteriori ricerche se necessario (ad esempio, motori di ricerca su internet, documentazione software) per comprendere meglio le prove.
  3. Avvisare le persone competenti all'interno dell'organizzazione: ciò dovrebbe includere il Chief Information Officer (CIO), il responsabile della sicurezza delle informazioni e il responsabile della sicurezza informatica locale. Usare discrezione quando si discutono i dettagli di un incidente con altri; informare solo le persone che devono essere messe al corrente e utilizzare meccanismi di comunicazione ragionevolmente sicuri. (Se l'aggressore ha compromesso i servizi e-mail, non inviare e-mail sull'incidente).

Le informazioni di conferma vengono acquisite sotto la narrazione:

Autorizzazioni

I gestori professionali e gli utenti professionali possono definire le narrazioni. I Gestori collaboratori, i Tester collaboratori e gli Utenti collaboratori possono aggiornare ed eliminare le narrazioni.

Aggiungere una narrazione

È possibile aggiungere una nuova narrazione per descrivere un obiettivo.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
  1. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Per definire una narrazione in un progetto:
      1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

        Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

      2. Aprire un progetto e fare clic sulla scheda Fieldwork.
    • Per definire una narrazione in un framework:
      1. Aprire Framework.
      2. Aprire un framework e fare clic sulla scheda Sezioni.
  2. Fare clic su Vai a accanto all'obiettivo appropriato e selezionare Narrazioni.
  3. Fare clic su Aggiungi nuova narrazione.
  4. Nella casella di testo Titolo, inserire un nome descrittivo per la narrazione.

    La lunghezza massima è di 60 caratteri.

  5. Fare clic su Salva.

    Risultato: la narrazione è stata aggiunta.

Aggiornare una narrazione e allegare documentazione

È possibile fornire informazioni aggiuntive in una narrazione, caricare file di supporto e fare riferimento ai controlli associati.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
  1. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Per aggiornare una narrazione in un progetto:
      1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

        Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

      2. Aprire un progetto e fare clic sulla scheda Fieldwork.
    • Per aggiornare una narrazione in un framework:
      1. Aprire Framework.
      2. Aprire un framework e fare clic sulla scheda Sezioni.
  2. Fare clic su Vai a accanto all'obiettivo appropriato e selezionare Narrazioni.
  3. Fare clic su Modifica accanto alla narrazione che si desidera aggiornare.
  4. Aggiornare le informazioni della narrazione:
    1. Aggiornare il titolo della narrazione nella casella di testo Titolo .
    2. Aggiornare i dettagli della narrazione nell'editor di testo formattato Descrizione.
      Nota

      La Modalità citazione non è disponibile nelle narrazioni di framework. Per un elenco di editor di testo formatto che supportano la modalità citazione, consultare Pagine ed editor di testo RTF in cui è disponibile la Modalità citazione.

      Nota

      I campi di testo RTF non possono superare i 524.288 caratteri.

      Consiglio

      Per abilitare il controllo ortografico sui campi di testo ricco, esegui una delle seguenti operazioni:

      • Chrome, Firefox o Safari CTRL + tasto destro all'interno del campo su Windows o Command + tasto destro su Mac
      • Internet Explorer o Microsoft Edge apri le impostazioni del browser e attivato il controllo ortografico/la sottolineature delle parole con errori ortografici
    3. Fare clic su Salva.
  5. In File di supporto, caricare eventuali file necessari.

    Per maggiori informazioni, consultare Lavorare con gli allegati.

    Nota

    Per motivi di sicurezza, Diligent One non accetta file allegati con le seguenti estensioni: .bat, .com, .dmg, .exe o .scr.

  6. Per fare riferimento ai controlli nella narrazione, fare clic su Seleziona un controllo o Modifica associazioni, definire le associazioni appropriate e fare clic su Salva.

    È possibile fare riferimento a un massimo di 100 controlli per narrazione.

    Risultato: la narrazione è stata aggiornata.

Eliminare una narrazione

È possibile eliminare una narrazione definitivamente.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
  1. Esegui una delle seguenti operazioni:
    • Per eliminare una narrazione in un progetto:
      1. Dalla home page di Launchpad (www.highbond.com), selezionare l'applicazione Progetti per aprirla.

        Se si è già in Diligent One, è possibile utilizzare il menu di navigazione a sinistra per passare all'applicazione Progetti.

      2. Aprire un progetto e fare clic sulla scheda Fieldwork.
    • Per eliminare una narrazione in un framework:
      1. Aprire Framework.
      2. Aprire un framework e fare clic sulla scheda Sezioni.
  2. Fare clic su Vai a accanto all'obiettivo appropriato e selezionare Narrazioni.
  3. Fare clic su Modifica accanto alla narrazione che si desidera rimuovere.
  4. Fare clic su Elimina narrazione in fondo alla pagina.
  5. Fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma.

    Risultato: la narrazione è stata rimossa definitivamente.