Ruoli di collaboratore in Progetti
Gli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di collaboratore (Gestore collaboratore, Tester collaboratore, Utente collaboratore) possono collaborare con i team di audit, rischio e conformità tramite la Dashboard del collaboratore.
Come funziona
La Dashboard del collaboratore contiene un insieme di informazioni dell'applicazione Progetti in una vista semplificata e centralizzata. Gli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di Collaboratore possono utilizzare la Dashboard del collaboratore per gestire informazioni, ad esempio:
- aggiornare le definizioni delle narrazioni e dei controlli
- testare la progettazione e l'efficacia di operazione dei controlli
- offrire assistenza nelle attività di rimedio delle issue
- creare (solo per i tester collaboratori) e rispondere alle richieste
- eseguire il follow-up su azioni e cose da fare
La Dashboard del collaboratore può essere visualizzata solo dagli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di Gestore collaboratore, Tester collaboratore o Utente collaboratore. Quelli a cui sono stati assegnati altri ruoli hanno accesso a schede e funzionalità aggiuntive all'interno di un progetto.
Casi d'uso
L'uso dei ruoli di Gestore collaboratore, Tester collaboratore e Utente collaboratore dipende dalla propensione del team SOX o di audit e da quanto lavoro questi desiderano delegare all'azienda.
- Nelle organizzazioni di maggiori dimensioni, il ruolo di Gestore collaboratore è destinato ai responsabili che devono supervisionare le narrazioni, i controlli, le richieste e il rimedio delle issue.
- In un contesto SOX o di audit in cui il testing dei controlli è delegato ai responsabili, alla persona responsabile dei controlli dei testing viene di solito assegnato il ruolo di Tester collaboratore.
- Alle persone responsabili dell'esecuzione di attività di controllo viene invece generalmente assegnato il ruolo di Utente collaboratore.
Esempio
Amministrare l'accesso a un audit ITGC
Scenario
Ipotizziamo di essere un Gestore professionale e di dover amministrare l'accesso a un audit ITGC. Un direttore informatico e un membro del personale IT devono accedere all'audit ITGC.
Il direttore informatico deve avere la capacità di supervisionare tutte le narrazioni, i controlli, le richieste e le issue. Il membro del personale IT deve essere in grado di testare i controlli, poiché l'organizzazione ha deciso di delegare il testing dei controlli ai proprietari di business funzionali.
Processo
Per garantire l'accesso all'audit ITGC che abbiamo creato, assegniamo a ciascuno i seguenti ruoli:
- Direttore informatico Gestore collaboratore
- Membro del personale IT Tester collaboratore
Infine, assegniamo test di controllo specifici al Tester collaboratore.
Risultato
A ogni persona vengono assegnate le autorizzazioni appropriate e ciascuno può iniziare a lavorare in Progetti.
Accesso del Gestore collaboratore
Quando i team lavorano con i client, spesso lavorano anche con i responsabili che devono accedere all'intero progetto. Quando si assegna a un utente il ruolo di Gestore collaboratore, gli si garantisce l'accesso a tutti gli elementi all'interno di un progetto, nonché di effettuare il follow-up su elementi specifici, se necessario.
Nota
- I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
- Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
= accesso in lettura e scrittura per tutti gli elementi
*= accesso in lettura e scrittura solo per gli elementi che ha creato
= accesso in sola risposta per gli elementi che gli sono stati assegnati
= accesso in sola lettura per tutti gli elementi
* = accesso in sola lettura quando è abilitata la performance del controllo
= nessun accesso
Elemento del progetto | Accesso del Gestore collaboratore |
---|---|
Obiettivi |
![]() |
Narrazioni | ![]() |
Rischi. |
![]() |
Controlli. | ![]() |
Guide dettagliate |
![]() |
Test. |
![]() |
Issue pubblicate |
![]() |
Azioni di issue pubblicate | ![]() ![]() |
Richieste. | ![]() |
Cose da fare. | ![]() ![]() |
Accesso dell'Utente collaboratore
Gli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di Utente collaboratore hanno accesso agli elementi loro assegnati. A seconda della parte che è stata loro assegnata nel progetto (proprietario del controllo, proprietario azione, proprietario issue, ecc.), gli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di Utente collaboratore possono modificare, avere accesso in sola lettura o addirittura nessun accesso ai singoli elementi.
Livelli di accesso
È possibile controllare l'accesso del ruolo di Utente collaboratore agli elementi del progetto su diversi livelli:
Nota
- I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
- Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
Livello | Parte assegnata nel progetto | Utile per... |
---|---|---|
Obiettivi |
|
Responsabili e dirigenti che sono responsabili di un intero obiettivo |
Controlli. |
Proprietario del controllo |
Personale responsabile solo di singoli controlli |
|
Responsabili di issue o personale responsabile di azioni (misure specifiche di follow-up associate a una issue identificata) | |
Richieste. | Proprietario della richiesta | Responsabili o personale responsabile di soddisfare le richieste |
Accesso dell'Utente collaboratore
= accesso in scrittura
* = I proprietari del controllo e della richiesta possono modificare solo elementi a loro assegnati.
** = accesso in lettura e scrittura solo per gli elementi che ha creato
= accesso in sola risposta per gli elementi che gli sono stati assegnati
= accesso in lettura
= nessun accesso
Elemento | Parte assegnata nel progetto | |||
---|---|---|---|---|
|
Proprietario del controllo |
|
Proprietario della richiesta | |
Obiettivi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Narrazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rischi. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Controlli. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Guide dettagliate |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Test. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Richieste. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cose da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Accesso del Tester collaboratore
Gli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di Tester collaboratore hanno le stesse autorizzazioni degli Utenti collaboratori, con l'aggiunta dell'accesso in lettura e scrittura alle guide dettagliate e ai test di controllo, e hanno la capacità di creare issue e richieste.
Livelli di accesso
È possibile controllare l'accesso del ruolo di Tester collaboratore agli elementi del progetto su diversi livelli:
Nota
- I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
- Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
Livello | Parte assegnata nel progetto | Utile per... |
---|---|---|
Obiettivi |
|
Responsabili e dirigenti che sono responsabili di un intero obiettivo |
Controlli. |
Proprietario del controllo |
Personale responsabile solo di singoli controlli |
|
Responsabili di issue o personale responsabile di azioni (misure specifiche di follow-up associate a una issue identificata) | |
Richieste. | Proprietario della richiesta | Responsabili o personale responsabile di soddisfare le richieste |
Accesso del Tester collaboratore
= accesso in scrittura
* = I proprietari del controllo possono modificare solo elementi a loro assegnati.
** = accesso in lettura e scrittura solo per gli elementi che ha creato
*** = accesso in lettura, scrittura ed eliminazione solo per gli elementi che ha creato; accesso in lettura e scrittura solo per gli elementi che ha creato o che gli sono stati assegnati
= accesso in sola risposta per gli elementi che gli sono stati assegnati
= accesso in lettura
* = accesso in lettura per gli elementi che gli sono stati assegnati
= nessun accesso
Elemento | Parte assegnata nel progetto | |||
---|---|---|---|---|
|
Proprietario del controllo |
|
Proprietario della richiesta | |
Obiettivi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Narrazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rischi. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Controlli. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Guide dettagliate |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Test. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Richieste. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cose da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |