Rapporti in breve
È possibile usare questo argomento per acquisire familiarità con le attività principali che possono essere svolte utilizzando l'applicazione Rapporti.
Per completare le attività seguenti, è necessario:
- Essere assegnati con il ruolo di Amministratore o Autore di rapporti.
- Avere accesso ai dati esistenti nelle applicazioni Strategia, Progetti e Risultati.
Per un'esperienza ottimale nell'applicazione Rapporti, assicurarsi che il livello di zoom nel browser sia al 100%. Aumentare o diminuire il livello di zoom potrebbe portare a modifiche indesiderate della visualizzazione.
Componenti i Rapporti
L'applicazione Rapporti si compone di una serie di relazioni tra diversi componenti. Ogni componente di Rapporti ha uno proposito specifico.
Componente | Descrizione | Informazioni dettagliate |
---|---|---|
Ruoli |
I ruoli specificano il livello di accesso che ciascun utente possiede all'interno dell'applicazione Rapporti. In Rapporti sono presenti tre ruoli: amministratore del rapporto, autore del rapporto e lettore del rapporto. |
|
Cartelle di contenuto |
Le cartelle di contenuto sono utilizzare per organizzare e archiviare il contenuto (rapporti, dashboard e presentazioni) e definire che può accedervi. Devi creare almeno una cartella e una sottocartella di contenuto per fornire agli utenti Rapporti l'accesso ai contenuti della tua organizzazione. |
|
Diligent One |
Diligent One è l'unica origine di dati che fornisce connettività all'archivio dei dati di Diligent One per l'organizzazione. |
|
Viste |
Le Viste sono componenti che definiscono le categorie e i campi di Diligent One che si possono utilizzare per creare un rapporto. I campi sono colonne specifiche di dati, mentre le categorie sono raggruppamenti logici di campi all'interno di una Vista. |
|
Rapporti |
Un rapporto è una raccolta di campi presentati in formato di tabella. I rapporti che si possono creare dipendono dai dati associati a una determinata Vista di Diligent One. I dati del rapporto vengono visualizzati in più grafici. |
|
Modelli |
Diligent fornisce una serie di modelli che mostrano i tipi di rapporti e dashboard che è possibile creare e i dati delle applicazioni Diligent One che è possibile includere nei rapporti. È possibile copiare questi modelli come punto di partenza per costruire rapporti e dashboard e personalizzarli secondo le proprie esigenze. |
Copiare rapporti e dashboard |
Dashboard |
Una dashboard è una piattaforma di comunicazione che consente di visualizzare più rapporti e grafici in un'unica pagina. Le dashboard sono in genere organizzate per oggetto e tipo. Una dashboard tipica è progettata per fornire rapporti di alto livello, con la possibilità di approfondire i dettagli, se necessario. |
Mostrare i rapporti sulle dashboard |
Rappresentazioni |
Una presentazione è una piattaforma di comunicazione che visualizza più rapporti, grafici e contenuti formattati in un'unica presentazione. Prima di creare una presentazione, è necessario creare almeno un rapporto o un grafico da includere nella presentazione stessa. |
Mostrare rapporti nelle presentazioni |
Limitazioni e considerazioni
L'applicazione Rapporti funziona in modo diverso dalle altre applicazioni di Diligent One. Di conseguenza, ci sono una serie di limitazioni e considerazioni da tenere presenti quando si utilizza l'applicazione.
Per maggiori informazioni, consultare Limitazioni e considerazioni in Rapporti.
Esplorare le viste
Una vista è un componente che definisce le categorie e i campi di Diligent One che possono essere utilizzati per creare un rapporto. Le Viste vengono preassemblate da Diligent. Nell'applicazione Rapporti, è possibile raccogliere informazioni sulle Viste disponibili per verificare che la Vista in questione stia generando l'output previsto e per vedere quali rapporti sono stati creati utilizzando determinate Viste.
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Selezionare Crea > Rapporto.
- Cercare, ordinare o filtrare le viste:
- Passare il mouse sopra la Vista appropriata e fare clic su Maggiori dettagli.
- Selezionare una delle schede seguenti per raccogliere informazioni sulla Vista selezionata:
- Generale: vengono fornite informazioni sintetiche sulla Vista e sull'opzione di scaricare le informazioni in un file .doc o .pdf.
- Campi: vengono elencati tutti i campi disponibili nella Vista.
- SQL: viene mostrata la query sulla Vista in SQL.
- Rapporti: vengono elencati tutti i rapporti attivi che sono stati creati utilizzando la Vista selezionata; è inoltre possibile andare direttamente a questi rapporti.
- Selezionare
per chiudere la finestra di dialogo Riepilogo della vista.
Copiare i modelli
Diligent fornisce una serie di modelli che mostrano i tipi di rapporti e dashboard che è possibile creare e i dati delle applicazioni Diligent One che è possibile includere nei rapporti. È possibile copiare questi modelli come punto di partenza per costruire rapporti e dashboard e personalizzarli secondo le proprie esigenze.
Per un elenco dei modelli disponibili, consultare Copiare rapporti e dashboard.
Copiare un rapporto
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Esegui una delle seguenti operazioni:
- Per copiare un rapporto esistente che hai creato, filtra o cerca il rapporto appropriato.
- Per copiare un modello, in Per cartella, andare alla cartella Modelli di Diligent One e aprire la sottocartella Modelli di rapporto.
- Fai clic con il tasto destro sul rapporto e seleziona Crea una copia.
Il rapporto viene copiato e si apre la scheda Dati in Generatore di rapporti. Adesso è possibile personalizzare il rapporto, come desiderato.
Copiare una dashboard
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Esegui una delle seguenti operazioni:
- Per copiare una dashboard esistente che hai creato, filtra o cerca la dashboard appropriata.
- Per copiare un modello, in Per cartella, andare alla cartella Modelli di Diligent One e aprire la sottocartella Modelli di dashboard.
- Fai clic con il tasto destro sulla dashboard e seleziona Crea una copia.
La dashboard viene copiata e si apre in modalità modifica. Adesso è possibile personalizzare la dashboard, come desiderato.
NotaI modelli della dashboard contengono più modelli di rapporti. Occorre riposizionare tutti i modelli di rapporto esistenti sulla dashboard con le versioni copiate dei rapporti.
Visualizzare i dati
Quando sono stati finalizzati i dati che si desidera includere nel rapporto, è possibile aggiungere grafici per visualizzare i dati. I dati del grafico sono correlati ai dati definiti nella tabella del rapporto.
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Aprire una bozza di rapporto esistente. Consiglio
Per visualizzare solo i rapporti in bozza, selezionare Rapporti nella casella Cerca contenuto quindi selezionare Bozza sotto I miei contenuti.
- Nella scheda Dati, assicurarsi di avere alcuni campi in colonne e righe. In caso contrario, trascinare e rilasciare i campi dall'elenco dei campi nelle colonne e nelle righe.
- Selezionare la scheda Grafici.
- Esegui una delle seguenti operazioni:
- Per iniziare a creare un grafico e consentire a Rapporti di rilevare automaticamente il tipo di grafico, lasciare selezionata l'opzione Grafico automatico.
- Per selezionare un tipo di grafico specifico, fare clic su
nell'angolo in alto a destra e selezionare il grafico appropriato che si desidera creare dal pannello laterale Seleziona grafico.
- Trascinare i campi che si desidera includere nel grafico nell'area dei contenuti.
È possibile selezionare da campi che sono stati inclusi nella scheda Dati.
- Formattare il grafico, come richiesto, e fare clic su Progettazione per rivedere la visualizzazione del grafico. Consiglio
Usare la barra degli strumenti di formattazione nel menu in alto per formattare il grafico.
- Salvare il rapporto:
- Selezionare Pubblica.
- Inserisci un nome e una descrizione per il rapporto.
- Specificare la cartella e la sottocartella del contenuto per scegliere dove verrà salvato il rapporto.
- Specificare le impostazioni di accesso e distribuzione del rapporto.
- Selezionare Salva > Attiva.
Risultato: il rapporto è ora disponibile per gli utenti con l'accesso appropriato.
Trasmettere rapporti tramite e-mail
La trasmissione di un rapporto è un modo efficace per condividere i dati con altre persone su base ricorrente. È possibile configurare più programmi di trasmissione per un singolo rapporto, in modo che siano rivolti a un target mirato, se necessario.
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Aprire il rapporto che si desidera trasmettere. Tenere presente che è possibile trasmettere solo i rapporti attivi, ad esempio i rapporti pubblicati.
- Selezionare Trasmissione
.
Si apre la finestra di dialogo Trasmissione. Se le impostazioni di trasmissioni del rapporto non sono abilitate, occorre abilitare Trasmissione e selezionare Salva per procedere.
- Selezionare Crea nuovo > Trasmissione.
-
Nel campo Destinatari, inserire l'e-mail dei destinatari:
-
Basico: specifica gli utenti, i gruppi di utenti e gli indirizzi e-mail che riceveranno il rapporto trasmesso
Per specificare un indirizzo e-mail, inserire l'indirizzo nel campo Destinatari e premere Invia.
-
In Impostazioni avanzate vengono visualizzati i rapporti esistenti che contengono un elenco di indirizzi e-mail che possono essere utilizzati per trasmettere il rapporto.
Gli indirizzi e-mail non devono appartenere necessariamente a utenti. È possibile collegare altre colonne del rapporto a un rapporto principale come filtri, in modo da ottenere un rapporto filtrato in modo univoco che può essere inviato a ciascun indirizzo e-mail. La colonna del rapporto che contiene l'elenco di indirizzi e-mail deve essere formattata come E-mail.
Nota
La piattaforma Diligent One non supporta gli indirizzi e-mail con accenti o caratteri non latini.
-
- Nel campo Oggetto dell'e-mail, inserire l'oggetto dell'e-mail.
- Specificare il formato del rapporto nell'e-mail selezionando una delle seguenti opzioni:
- Facoltativo. Nel campo Corpo dell'e-mail, inserire un messaggio aggiuntivo da applicare al rapporto.
- Facoltativo. Se il rapporto contiene dei filtri, specificare quali filtri applicare al rapporto trasmesso.
- Definire le regole di consegna:
- Continuo: il rapporto sarà consegnato in base alla programmazione definita.
- Avviso: il rapporto sarà consegnato in base alla programmazione definita se i risultati corrispondono alle regole dell'avviso.
- In Frequenza, definire la frequenza e il momento in cui il rapporto deve essere trasmesso e, facoltativamente, limitare la pianificazione della trasmissione in modo che venga eseguita solo entro un determinato periodo di tempo.Nota
Nelle Impostazioni avanzate, l'opzione Notifica di errore non è supportata.
- Selezionare Invia.
Risultato: La pianificazione della trasmissione è impostata.
Visualizzare i rapporti
Creare dashboard
Le dashboard consentono di visualizzare più tabelle e/o grafici su un'unica pagina nonché di usare le schede per organizzare i rapporti per oggetto e tipo. Una dashboard tipica è progettata per fornire rapporti di alto livello, con la possibilità di approfondire i dettagli, se necessario.
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Selezionare Crea > Dashboard per presentare le relazioni tra più rapporti e grafici.
Si apre la finestra di dialogo Crea nuova dashboard.
- Nel campo Nome dashboard, inserire un nome per la dashboard.
- Facoltativo. Selezionare un layout da Scegli layout.
- Fare clic su Crea e si verrà indirizzati alla dashboard appena creata. Consiglio
Usare il pannello Proprietà della dashboard per configurare la dashboard.
- Selezionare Rapporti
.
- Cercare o filtrare i rapporti che si desidera aggiungere alla dashboard e trascinare e rilasciare i rapporti nell'area dei contenuti. Consiglio
Usare il pannello Proprietà dei rapporti per configurare il rapporto.
- Facoltativo. Per aggiungere altri elementi come testo, grafici e widget alla dashboard, utilizzare le opzioni nella barra laterale di sinistra.
- Facoltativo. Per creare una sottoscheda, fare clic su + Crea sottoscheda in alto a sinistra.
- Facoltativo. Per visualizzare in anteprima la dashboard prima di pubblicarla, fare clic su Modalità anteprima in alto a destra.
- Salvare la dashboard:
- Fare clic su Pubblica, inserire un nome e una descrizione per la dashboard e specificare la cartella e la sottocartella dei contenuti appropriate per scegliere dove verrà salvata la dashboard.
- Definire l'accesso alla dashboard.
- Selezionare Salva.
Risultato: il rapporto è ora disponibile per gli utenti con l'accesso appropriato.
Creare presentazioni
Le presentazioni mostrano tabelle, grafici e contenuti formattati, tra cui immagini e video, in una serie di diapositive. È possibile creare presentazioni per riassumere finding, tendenze o modelli di dati e presentare le informazioni alle principali parti interessate.
Presentazione sostituisce Storyboard come modulo di presentazione. Le storyboard esistenti rimarranno, ma solamente in modalità lettura.
- Aprire l'applicazione Rapporti.
Si apre la pagina Sfoglia.
- Selezionare Crea > Presentazione.
Si apre la finestra di dialogo Crea nuova presentazione.
- Inserire un nome per la presentazione e fare clic su Crea. Si viene indirizzati alla presentazione appena creata. Consiglio
Usare il pannello Proprietà della presentazione per configurare la presentazione.
- Selezionare Rapporti
.
- Cercare o filtrare i rapporti che si desidera aggiungere alla presentazione e trascinare e rilasciare i rapporti nell'area dei contenuti. Consiglio
Usare il pannello Proprietà dei rapporti per configurare il rapporto.
-
Facoltativo. Per aggiungere altri elementi come testo, grafici e widget alla presentazione, utilizzare le opzioni nella barra laterale di sinistra.
- Facoltativo. Per aggiungere più diapositive alla presentazione, fare clic su Diapositive >
> Nuovo, inserire un titolo e selezionare Crea.
- Facoltativo. Per visualizzare in anteprima la presentazione prima di pubblicarla, selezionare Modalità anteprima in alto a destra.
- Salvare la presentazione:
- Fare clic su Pubblica, assicurarsi di dare un nome e una descrizione alla presentazione e specificare la cartella e la sottocartella dei contenuti appropriate per scegliere dove verrà salvata la presentazione.
- Definire l'accesso alla presentazione.
- AbilitareTema se si desidera salvare questa presentazione come tema.
- Selezionare Salva.
Risultato: la presentazione è ora disponibile per gli utenti con l'accesso appropriato.