Dimostrare la conformità

In presenza di migliaia di standard di settore, politiche interne e requisiti normativi in continua evoluzione, l'ottimizzazione della copertura in un panorama di conformità in continua evoluzione può essere scoraggiante. È fondamentale che le organizzazioni mettano in atto i processi e la tecnologia necessari per identificare, razionalizzare, dare priorità e mitigare il rischio di conformità. Il presente articolo illustra come dimostrare la assurance di un programma di conformità utilizzando le applicazioni Progetti, Framework e Mappa di conformità.

Questo articolo illustra come dimostrare la conformità al Framework COBIT® 5. Tuttavia, lo stesso flusso di lavoro può essere applicato anche per dimostrare la conformità con:

  • regolamenti che si applicano alle istituzioni finanziarie, come ad esempio il Truth-in Lending, l'Anti-Money Laundering o la Depository Insurance.
  • altri framework di sicurezza informatica, come ISO o NIST
  • regolamenti sulla privacy dei dati, come il GDPR dell'UE, il GLBA, l'HIPAA e il FERPA.
  • regolamenti che si applicano al governo o all'istruzione superiore, come Uniform Grant Guidance, Single Audit, o Title IV

Che cosa significa dimostrare la conformità?

Dimostrare la conformità significa che un'organizzazione si impegna a condurre le proprie attività in conformità con i regolamenti e gli standard ad esse applicabili.

Dimostrare la conformità non significa solo dimostrare che i requisiti di conformità sono stati soddisfatti, ma anche dimostrare come vengono soddisfatti tali requisiti e quali programmi strutturati sono in atto per consentire una conformità continua.

Dove dimostrare la conformità?

Diligent utilizza le applicazioni Progetti, Framework e Mappa di conformità per attestare ai valutatori e a eventuali terze parti interessate l'esistenza di un solido ambiente di controllo. Il programma di conformità impedisce di esporre l'organizzazione ad azioni di applicazione delle normative e a violazioni dei dati. Consente inoltre di collaborare con le parti interessate del business che sono tenute a rispettare numerosi regolamenti e standard.

Visione d'insieme

  • L'applicazione Mappa di conformità è il luogo in cui i team di conformità possono eseguire la valutazione iniziale della lacuna di conformità e del rischio, mappando i requisiti ai controlli organizzativi esistenti contenuti nei framework.
  • L'applicazione Framework viene utilizzata in combinazione con le Mappe di conformità per catturare in modo centralizzato la relazione principale tra requisiti e controlli, gestire le modifiche ai controlli in un contesto normativo e di business in continua evoluzione e costruire progetti individuali.
  • L'applicazione Progetti viene utilizzata per verificare la progettazione e l'efficacia operativa del controllo e per acquisire le issue. Se necessario, è inoltre possibile sincronizzare le modifiche con un framework partendo da un progetto.

Una volta mappati i requisiti ai controlli del framework, i risultati di testing e le issue di più progetti vengono automaticamente aggregati nella Mappa della conformità, consentendo di monitorare e fornire rapporti sullo stato di conformità in tempo reale.

Passaggi

Facciamo un tour?

Diamo un'occhiata più da vicino a queste funzioni nel loro contesto.

1. Configurare il programma

Il primo passo per costruire il programma di conformità consiste nel configurare i progetti e i framework. È possibile creare framework per gestire un insieme strutturato di informazioni e utilizzare i framework per costruire più progetti. È inoltre possibile personalizzare la terminologia e le etichette dei progetti in base agli standard dell'organizzazione e sincronizzare le modifiche apportate a un framework da un progetto, se si desidera applicare tali modifiche ad altri progetti.

Configurare i progetti e i framework

I framework sono utili per ridurre gli sforzi manuali legati alla configurazione dei progetti e possono essere utilizzati per gestire in modo centralizzato le informazioni in contesti normativi e di business in continua evoluzione.

Configurare la terminologia del progetto

La terminologia può variare notevolmente tra i diversi tipi di progetti e anche tra le organizzazioni che eseguono gli stessi tipi di progetti. Le organizzazioni possono configurare diversi tipi di progetto, in modo che la terminologia utilizzata da ciascun team si rifletta nei progetti pertinenti.

2. Identificare i documenti autorevoli

Una volta impostati i progetti e i framework, il passo successivo consiste nell'identificare i documenti autorevoli applicabili alla tua organizzazione e includerli nella Mappa della conformità.

I documenti autorevoli possono assumere la forma di regolamenti pubblicati da un ente normativo, come il governo, di standard professionali pubblicati da un ente di categoria o da un'associazione di categoria, oppure di politiche o procedure interne pubblicate dalla dirigenza.

Consiglio

Alcuni standard e regolamenti sono disponibili come parte del piano di sottoscrizione regolare. Standard e regolamenti aggiuntivi sono disponibili sottoscrivendo le suite dei contenuti offerte attraverso la Galleria di contenuti e intelligenza, un archivio centrale per i contenuti specifici del settore che possono essere utilizzati nei prodotti Diligent.

3. Interpretare e razionalizzare i requisiti

Una volta importati i contenuti rilevanti nella Mappa di conformità, è possibile eseguire una valutazione del rischio di conformità e iniziare il processo di interpretazione e razionalizzazione dei requisiti. Il processo di conformità interna è interamente sotto controllo, compresa la fascia in cui si desidera posizionarsi e il livello di copertura della conformità che si intende raggiungere.

Eseguire una valutazione del rischio di conformità

Le organizzazioni che implementano programmi di conformità di alta qualità si impegnano nell'identificazione e nella valutazione sistematica dei rischi. Le valutazioni del rischio di conformità forniscono i mezzi per valutare l'applicabilità di standard o regolamenti, dare priorità a quelli che devono essere gestiti per primi e indicare quali requisiti possono essere applicabili all'organizzazione.

Identificare i requisiti coperti e applicabili

Una volta completata la valutazione del rischio di conformità, è possibile iniziare il processo di identificazione dei requisiti coperti e applicabili.

Esistono due metodi principali per interpretare e razionalizzare i requisiti:

  • Affrontare tutto esattamente come indicato dai requisiti e implementare di conseguenza riduce il rischio di non conformità, ma aumenta l'onere dell'implementazione e della gestione della conformità.
  • Interpretare i requisiti applicando il giudizio professionale e razionalizzare la copertura ottimale sufficiente per l'organizzazione riduce l'onere della conformità, ma può aumentare il rischio di non conformità per l'organizzazione.

Consiglio

Una buona strategia di conformità cerca di razionalizzare le modifiche ai processi e ai controlli richiesti, al fine di massimizzare la copertura della conformità sfruttando il maggior numero possibile di processi esistenti.

4. Eseguire progetti di attestazione

Utilizzando i framework come archivio centralizzato di informazioni, è possibile eseguire progetti di attestazione per condurre valutazioni del rischio operativo, collaborare con i responsabili dei controlli per monitorare centralmente le prestazioni di conformità per tutti gli obiettivi e acquisire le issue. L'esecuzione di progetti di attestazione consente di valutare il livello di gestione del rischio e dei requisiti di conformità da parte dell'organizzazione.

Eseguire valutazioni del rischio operativo

L'esecuzione di una valutazione del rischio operativo è un processo che prevede la determinazione del livello di rischio di un'organizzazione. È possibile sviluppare un insieme comune di criteri di valutazione che possono essere utilizzati in tutti i segmenti operativi, le entità o le unità di business e assegnare un punteggio ai rischi operativi in base al framework di punteggio definito.

Consiglio

Per evitare di assegnare manualmente un punteggio ai rischi operativi, è possibile utilizzare i fattori di valutazione per automatizzare le diverse valutazioni del rischio. È possibile collegare una metrica creata nell'applicazione Risultati a una valutazione del rischio in Progetti, per contribuire alla valutazione stessa e inserire automaticamente i punteggi di rischio inerente in base a intervalli di metriche predefiniti.

Documentare e valutare i controlli

I proprietari del controllo possono contribuire a documentare l'esistenza dei controlli in atto e a valutarne l'efficacia attraverso l'attestazione e/o l'allegazione di prove, a definire piani d'azione per implementare i controlli mancanti per affrontare i casi di non conformità o a spiegare perché un controllo non è necessario.

Consiglio

Il personale di prima linea di un'organizzazione può utilizzare l'applicazione Controllo della missione per gestire i controlli a cui ha accesso, al di fuori dell'applicazione Progetti. Controllo della missione è un'applicazione che presenta le informazioni di controllo da Progetti in una vista semplificata e centralizzata

Acquisire le issue e le azioni

È possibile acquisire e assegnare le issue segnalate per il rimedio durante il processo di revisione della conformità e delegare le issue ai proprietari issue o del controllo per aggiornare lo stato e i relativi piani d'azione. È inoltre possibile assegnare azioni a eventuali parti interessate per facilitarne il monitoraggio, l'acquisizione di prove e la risoluzione.

5. reporting sullo stato di conformità

In ultima analisi, la conformità è il risultato di un programma ben gestito e controllato. L'applicazione Mappa di conformità consente a tutte e tre le linee di difesa di avere una visione rapida del lavoro svolto da ciascun dipartimento e di visualizzare le informazioni aggregate in tempo reale.

Per dimostrare i progressi della conformità, è possibile assegnare un punteggio alla assurance di conformità con un'unica metrica complessiva (Copertura). Questa metrica fornisce alla dirigenza una comprensione immediata del grado di conformità dell'organizzazione per regolamento, processo di business o entità. È inoltre possibile generare in qualsiasi momento rapporti in tempo reale che comunicano lo stato delle varie aree di controllo e l'andamento del programma nel suo complesso.

Cosa succede dopo?

Imparare a implementare e automatizzare un programma di conformità

L'applicazione Risultati consente ai valutatori di acquisire gli incidenti tramite l'analisi dei dati, di definire i flussi di lavoro attivati per la gestione degli incidenti, di eseguire l'analisi delle cause e le attività di rimedio e di chiudere i casi una volta pronti per il reporting.

Per maggiori informazioni, consultare Implementare un programma di conformità.