Utilizzare Framework

È possibile utilizzare i framework per gestire le informazioni in più progetti o per creare la struttura principale di progetti simili e personalizzarli in base alle proprie esigenze. È inoltre possibile creare framework da progetti esistenti.

Opzione Passaggi
Gestire le informazioni in un framework e sincronizzare le modifiche con i progetti

  1. Creare un framework.
  2. Definire elementi quali obiettivi, narrazioni, rischi, controlli e piani di test nel framework.
  3. Importare elementi del framework nei progetti.
  4. Modificare gli elementi nel framework o nei progetti.
  5. Sincronizzare le modifiche dal framework ai progetti o viceversa.
Inizialmente creare progetti utilizzando un framework e quindi personalizzare i progetti secondo necessità

  1. Creare un framework.
  2. Definire elementi quali obiettivi, narrazioni, rischi, controlli e piani di test nel framework.
  3. Importare elementi del framework, come i controlli, nei progetti.
  4. Aggiungere elementi ai progetti o modificare elementi nei progetti, come richiesto.
Creare framework da più progetti

  1. Creare un framework.
  2. Importare elementi, come i controlli, dai progetti al framework.
  3. Aggiungere elementi al framework o modificare elementi esistenti nel framework, come richiesto.

Consiglio

L'importazione di elementi da un progetto a un framework non crea un'associazione tra il progetto e il framework e consente di popolare in modo efficiente il framework con i dati rilevanti.

Altre migliori pratiche per utilizzare i framework

Esistono diverse strategie che è possibile applicare per utilizzare in modo efficace i framework.

Controlli del gruppo per la creazione di rapporti

Quando si imposta un framework, valutare la possibilità di raggruppare i controlli all'interno di un obiettivo per un'esperienza di creazione di rapporti ottimale. L'organizzazione può creare rapporti su diversi tipi di entità (unità di business, dipartimenti, sedi o iniziative chiave che rientrano nell'ambito della funzione di progetto dell'organizzazione), quindi assicurarsi che il framework sia configurato per riflettere l'esperienza di creazione di rapporti desiderata.

Definire i campi ma mantenere i valori vuoti

I framework stabiliscono i campi che uno o più progetti devono utilizzare, ma i valori dei campi possono essere specifici per ogni progetto.

Per utilizzare il framework come modello, occorre definire i campi necessari all'interno del framework, ma mantenere i valori vuoti. Ad esempio, potrebbe essere necessario definire diversi attributi del controllo. È possibile definire questi campi all'interno del framework e specificarne i valori nei relativi progetti.

Utilizzare framework per costruire progetti di tipo simile

Se l'organizzazione esegue diversi tipi di progetti (ad esempio, audit SOX, audit IT e audit operativi), è possibile creare un framework che corrisponda a ciascun tipo di progetto.

È inoltre possibile utilizzare i framework per individuare un sottoinsieme di obiettivi applicabili a più progetti. Ad esempio, la maggior parte degli audit operativi includono una sezione di pianificazione e riepilogo. Utilizzando un framework è possibile contenere il sottoinsieme di obiettivi comuni (pianificazione e riepilogo) e importare tali obiettivi negli audit operativi pertinenti.

Mantenere un linguaggio generico

Ove possibile, mantenere generico il linguaggio descrittivo utilizzato in elementi quali rischi e controlli, in modo da poter applicare facilmente gli aggiornamenti a più progetti. Se il linguaggio utilizzato è troppo specifico, sarà necessario decidere cosa sincronizzare e cosa non sincronizzare, il che potrebbe portare a un processo di manutenzione oneroso.

Esempio

Costruire progetti utilizzando i framework

Scenario

In precedenza, sono stati creati tre progetti tutti correlati all'IT:

  • Revisione dei controlli generali dell'IT
  • Gestione delle issue della conformità IT
  • Revisione della sicurezza informatica.

Ci si rende conto che esistono controlli simili che devono essere impostati all'interno di ciascun progetto e si desidera poter creare un set di controlli che possa essere utilizzato in tutti i progetti.

Processo

Si crea un nuovo framework chiamato Framework dei controlli generali dell'IT e si definiscono gli obiettivi, i rischi e i controlli all'interno del framework. Quindi, si importano i controlli dal framework in ciascun progetto. Durante l'importazione, si sceglie di includere i rischi associati ai controlli.

Risultato

I rischi e i controlli del framework sono collegati ai rischi e ai controlli dei progetti. A questo punto è possibile sia aggiornare i progetti secondo necessità o garantire che gli aggiornamenti apportati ai rischi e ai controlli in un framework si propaghino ai progetti appropriati, sincronizzando i progetti con i framework.

Autorizzazioni

Gli Amministratori di progetto, i Creatori di progetto e gli utenti a cui è assegnato il ruolo di Gestore professionale o Utente professionale all'interno di un framework possono creare framework e sincronizzare progetti con framework.

Gli utenti a cui è assegnato il ruolo di Tester collaboratore o Utenti collaboratori all'interno di un framework possono modificare tutte le narrazioni e i controlli all'interno di un obiettivo se è stato loro assegnato il ruolo di proprietario dell'obiettivo. Possono modificare controlli specifici se è stato loro assegnato il ruolo di proprietario del controllo sui singoli controlli.

Gli utenti a cui è assegnato il ruolo di Gestore collaboratore all'interno di un framework possono modificare tutte le narrazioni e i controlli all'interno di un obiettivo, indipendentemente dal fatto che siano stati assegnati come proprietari dell'obiettivo o del controllo.

Solo gli Amministratori di progetto, i Creatori di progetto e i Gestori professionali possono eliminare i framework.

Creare un framework

È possibile creare un framework per archiviare informazioni.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
  1. Aprire l'applicazione Framework. Si apre l'home page Framework.
  2. Fare clic su Avvia un nuovo framework.
  3. Inserire un nome e una descrizione per il framework. La lunghezza massima per il nome del framework è di 120 caratteri.
  4. Seleziona un tipo di progetto dall'elenco a discesa. Assicurarsi di selezionare un flusso di lavoro (controllo interno o piano di lavoro) che corrisponda al flusso di lavoro del progetto che si desidera creare. Per maggiori informazioni, consultare Flussi di lavoro e tipi di progetto.
  5. Fare clic su Salva.

    Risultato Il nuovo framework è stato creato.

Consiglio

Utilizzare il framework per creare nuovi progetti.

Aggiungere più framework

Per informazioni sull'aggiunta di più framework contemporaneamente, consultare Importare in massa i framework.

Modificare un framework

È possibile modificare le informazioni all'interno di un framework e configurare le impostazioni del framework.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
  1. Aprire l'applicazione Framework. Si apre l'home page Framework.
  2. Si apre un framework. Si apre la dashboard del framework.
  3. Completare una delle seguenti attività.

Eliminare un framework

Eliminare un framework per rimuoverlo definitivamente.

Nota

  • I termini dell'interfaccia sono personalizzabili e i campi e le schede configurabili. Nell'istanza di Diligent One, alcuni termini, campi e schede potrebbero essere diversi.
  • Se un campo richiesto è lasciato vuoto, verrà visualizzato un messaggio di avviso: Questo campo è obbligatorio. Alcuni campi personalizzati potrebbero avere valori predefiniti.
  1. Aprire l'applicazione Framework. Si apre l'home page Framework.
  2. Si apre un framework. Si apre la dashboard del framework.
  3. Fare clic su Impostazioni. Si apre la sottoscheda Impostazioni di framework.
  4. Fare clic su Elimina framework.
  5. Fare clic su OK nella finestra di dialogo di conferma.
    Attenzione

    Il framework e tutti i lavori associati vengono rimossi definitivamente. Una volta eliminati, non sarà possibile accedere o ripristinare nessuno degli elementi del framework.