Domande frequenti su Progetti
Progetti è un'applicazione di Diligent One. È possibile ottenere risposte alle domande più frequenti su Progetti.
Flussi di lavoro, tipi di progetto e personalizzazione

Progetti è un'applicazione che consente di pianificare, gestire, eseguire e fornire rapporti sul lavoro a livello di team e di organizzazione. L'applicazione Progetti fornisce una soluzione per documenti di lavoro completamente automatizzata destinata alla gestione dell'audit, di conformità, del rischio operativo e al monitoraggio dei rischi e dei controlli.
Per maggiori informazioni, consultare Guida introduttiva a Progetti .

I flussi di lavoro definiscono i componenti disponibili in un progetto. Quando si sceglie un flusso di lavoro, è necessario prendere in considerazione:
- Il tipo di progetto che si desidera creare.
- Se il progetto è semplice o complesso.
I tipi di progetto definiscono la struttura di un progetto, compresa la terminologia utilizzata nel progetto. I termini predefiniti utilizzati nell'applicazione Progetti dipendono dal tipo di progetto selezionato.
Per maggiori informazioni, consultare Flussi di lavoro e tipi di progetto.

Diversi gruppi professionali usano parole diverse per descrivere lo stesso concetto. Ad esempio, un gruppo può chiamare "test" una procedura mentre un altro gruppo può chiamare "finding" una "osservazione".
È possibile personalizzare la terminologia utilizzata nei tipi di progetto, modificare i tipi di progetto esistenti disponibili nell'applicazione Progetti o creare nuovi tipi di progetto.
Per maggiori informazioni, consultare Personalizzare termini, campi e notifiche.

Sì. È possibile riutilizzare progetti o creare un modello di progetto personalizzato effettuando il rollforward dei progetti.
Per maggiori informazioni, consultare Eseguire il rollforward dei progetti.
Migrare, caricare in massa e gestire grandi set di contenuto

È possibile caricare in massa contenuti nell'applicazione Progetti se si ha bisogno di:
- Evitare l'inserimento manuale e dispendioso dei dati.
- Migrare dati da un altro sistema.
- Utilizzare siti web aggiuntivi per popolare i dati.
Per maggiori informazioni, consultare Caricare in massa o importare contenuti.

I framework consentono di mantenere un set strutturato di informazioni che è possibile utilizzare per creare progetti.
Per maggiori informazioni, consultare Panoramica di Framework.

Sì. È possibile creare fattori di valutazione basati su una metrica in Risultati per automatizzare le valutazioni dei rischi e dei controlli e informare le principali parti interessate in caso di modifiche.
Per maggiori informazioni, consultare Automatizzare le valutazioni del rischio operativo e dei controlli.

È possibile usare Mappe di conformità per associare standard e normative di settore al framework del controllo.
Mappe di conformità è una funzionalità di gestione di conformità e un sistema di contenuti che fornisce una posizione centrale per:
- Identificare gli standard e le normative applicabili.
- Armonizzare un elenco di requisiti in tutte le normative e gli standard applicabili.
- Mappare i controlli nei framework rispetto ai requisiti.
- Aggregare i risultati dei testing e le issue per monitorare e segnalare lo stato di conformità in tempo reale.
Per maggiori informazioni, consultare Panoramica delle Mappe di conformità.
Lavorare con narrazioni e controlli

È possibile utilizzare Controllo della missione per visualizzare i controlli in tutti i progetti, ottenere informazioni dettagliate sulla progettazione, l'efficacia e le prestazioni dei controlli e aggiornare facilmente le informazioni del controllo in un'unica posizione centrale.
Controllo della missione è un'applicazione che presenta le informazioni di controllo da Progetti in una vista semplificata e centralizzata
Per maggiori informazioni, consultare Panoramica di Controllo della missione.

Sì. Gli utenti a cui è stato assegnato il ruolo di Gestore collaboratore, Tester collaboratore o Utente collaboratore in un progetto possono collaborare con i team tramite la Dashboard del collaboratore.
Per maggiori informazioni, consultare Ruoli di collaboratore in Progetti.
Raccogliere e valutare le prove

- Per registrare i dettagli sulla progettazione del controllo, è possibile utilizzare la pagina Guide dettagliate .
- Per acquisire i risultati del testing, è possibile utilizzare la pagina Testing.
Per maggiori informazioni, consultare Eseguire procedure e testare i controlli.

È possibile registrare le lacune o le carenze nei controlli man mano che vengono identificate.
Per maggiori informazioni, consultare Registrare le issue.

È possibile aggiungere azioni alle issue utilizzando la sottoscheda Follow-up e rimedio nella pagina Dettagli della issue e assegnare azioni alle parti interessate per identificare le misure di follow-up per rimediare a una particolare area di business. È inoltre possibile impostare promemoria per testare nuovamente le issue o per monitorare le ore impiegate a ripetere i test mediante azioni autoassegnate.
Per maggiori informazioni, consultare Registrare le azioni.

È possibile eseguire il backup dei rapporti e facilitare un processo di revisione efficiente utilizzando la Modalità citazione.
Per maggiori informazioni, consultare Citare prove.

È possibile richiedere documenti ai proprietari di business o ad altre parti interessate aggiungendo la richiesta nell'applicazione Progetti e assegnandola all'interlocutore pertinente. L'interlocutore riceve una notifica e-mail con un link per accedere alla richiesta e ha la possibilità di aggiungere un allegato e pubblicare un commento.
Per maggiori informazioni, consultare Richiedere documentazione.

È possibile utilizzare Cose da fare come strumento di collaborazione tra colleghi e revisori. È inoltre possibile autoassegnarsi le cose da fare per impostare promemoria per sé stessi.
Se si assegna una cosa da fare a una persona, questa riceve una notifica via e-mail. L'elemento della cosa da fare viene quindi aggiunto alla lista di cose da fare nonché alla lista di cose da fare dell'assegnatario.
Per maggiori informazioni, consultare Assegnare le cose da fare.

Dopo aver documentato tutte le informazioni rilevanti su una pagina, è possibile confermare il lavoro e assegnare a un'altra persona del team la revisione del lavoro.
Per maggiori informazioni, consultare Revisionare il lavoro e confermare.

Sì. È possibile utilizzare Progetti offline per continuare a lavorare con l'applicazione Progetti in un ambiente offline.
Per maggiori informazioni, consultare Utilizzare Progetti offline .

Sì, è possibile utilizzare Diligent HighBond per iOS o Android per acquisire prove. È possibile scattare una foto, registrare audio e video e scansionare documenti mentre si raccolgono le informazioni. I documenti scansionati possono essere generati e scaricati come PDF utilizzando la fotocamera dell'iPad.
Per maggiori informazioni, consultare Diligent HighBond per iOS e Android.
Pianificare e monitorare progetti

È possibile utilizzare Sondaggio di pianificazione, un diagramma di Gantt interattivo che fornisce un modo conveniente per creare progetti e gestire le timeline e le date dei progetti.
Per maggiori informazioni, consultare Pianificare progetti.

È possibile usare Sondaggio di pianificazione per ottenere una supervisione sugli impegni lavorativi e sulla disponibilità del proprio team e assicurarsi in anticipo che i team non siano sovraccarichi o carenti di risorse.
Per maggiori informazioni, consultare Pianificare le risorse.

È possibile rivedere le informazioni disponibili nella home page di Progetti per monitorare tutti i progetti nell'istanza di Diligent One e visualizzare informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento del progetto dalla scheda di gestione del progetto Avanzamento.
Per maggiori informazioni, consultare Monitorare l'avanzamento del progetto.

Le organizzazioni di audit, SOX, conformità e servizi professionali spesso hanno bisogno di monitorare il tempo trascorso sul progetto e al di fuori di esso per la creazione di rapporti. Il modo più efficace per registrare il tempo e gestire le schede orarie è utilizzare l'applicazione Schede orarie.
Per maggiori informazioni, consultare Panoramica di Schede orarie.
Concludere progetti e creare rapporti

Sì. Per salvare un progetto sul computer o sulla rete locale esternamente all'applicazione Progetti, è possibile eseguire il backup ed esportare il progetto. È possibile utilizzare la funzionalità Backup/Esporta per condividere i risultati del progetto con altri membri del team, revisori esterni e regolatori.
Per maggiori informazioni, consultare Eseguire il backup ed esportare i progetti.

Sì. È possibile archiviare il progetto quando è completo o quando sono state finalizzate le impostazioni per un progetto che si desidera utilizzare come modello di progetto. Quando si desidera recuperare o visualizzare elementi specifici del progetto, è possibile annullarne l'archiviazione.
Per maggiori informazioni, consultare Archiviare e annullare l'archiviazione dei progetti.

È possibile scaricare rapporti per estrarre facilmente informazioni dall'applicazione Progetti, rivedere l'avanzamento e le conferme del progetto e inviare informazioni alle parti interessate esterne.
È possibile scaricare diversi tipi di rapporti:
- Rapporti predefiniti Rapporti predefiniti con un clic che si evolvono automaticamente man mano che il progetto avanza.
- Rapporti sulle issue personalizzati Rapporti personalizzabili che consentono di segnalare le issue in tutti i progetti nell'istanza Diligent One.
- Rapporti di impatto: Servizio con sottoscrizione che consente di definire un modello di rapporto con un solo clic, su misura per le proprie esigenze.
Per maggiori informazioni, consultare Scaricare rapporti predefiniti e personalizzati.
Amministrazione

Per accedere all'applicazione Progetti, è necessario disporre di un piano di sottoscrizione e di un browser supportato.
Per maggiori informazioni, consultare Requisiti di sistema.
Prima di utilizzare l'applicazione Progetti, un Amministratore di sistema deve aggiungere utenti a Launchpad e assegnare agli utenti l'accesso appropriato nell'applicazione Progetti.
Per maggiori informazioni, consultare Autorizzazioni dell'applicazione Progetti.

Sono disponibili numerose impostazioni facoltative che è possibile configurare in qualsiasi momento:
- Personalizzare i termini che vengono visualizzati nell'applicazione Progetti.
- Personalizzare i colori e i loghi dei rapporti.
- Modificare le impostazioni del progetto.
- Impostare i tag di entità.
Per maggiori informazioni, consultare Impostazioni dell'applicazione Progetti.